Eurovision Song Contest 2013

Mi dispiace per la Serbia.
Per ora i miei preferiti sono Danimarca e Ucraina.

La ragazza della Bielorussia mi ricorda molto Cipro e Grecia dell'anno scorso :D
 
Più passa il tempo e più mi piace quella dell'Estonia. Tuttavia secondo me vincerà la Danimarca.
 
Coma hanno fatto ad uscire le serbe? :5eek:
Ma le hai viste come erano conciate? Alla finale nazionale il loro abbigliamento aveva un senso (come detto anche da Federica Gentile in diretta, dovevano rappresentare un angelo e un diavolo), ma la loro mise mostrata a Malmö che significava?
Poi, lasciando perdere quest'aspetto secondario, la canzone non ha mai convinto più di tanto fin dall'inizio.

Comunque è da notare che i balcani hanno fatto zero su quattro!
E la Slovenia, per quanto la canzone poteva essere coinvolgente, ha steccato sia ieri che oggi (in realtà da quando è arrivata a Malmö non l'ho mai sentita fare un'esibizione senza sbavature).

Sono molto contento per l'Estonia che, seppure (almeno per me) la canzone è stupenda, la maggior parte la davano fuori dalla finale.
E che pathos fino all'ultimo per Zlata e Anouk che hanno rischiato di restare fuori...

Per il resto quasi tutto come da previsioni.
Avrei scambiato forse solo Cipro con la Bielorussia, però anche Despina ha steccato verso la fine, mentre Alyona era un orrore da sentire (ma non certo da sentire... :D) e invece è passata.
E forse avrei messo il Montenegro al posto del Belgio, ma forse Bellarosa è stato forse anche favorito dalle giurie per l'incidente di ieri sera.

Intanto in questo momento è appena terminata la conferenza stampa dei qualificati.
Sono stati sorteggiati Estonia, Russia, Paesi Bassi, Belgio, Bielorussia, Moldavia e Lituania nella prima metà della finale, mentre Danimarca, Ucraina e Irlanda nella seconda metà. Per i big 5 il sorteggio avverrà domani durante la conferenza stampa successiva alla seconda prova e saranno tre nella prima metà e due nella seconda metà, dato che c'è già la Svezia al n. 16 (Marco Mengoni proverà e pescherà per ultimo, quindi prenderà quello che rimane), mentre per le semifinali il sorteggio è libero e per assurdo possono andare anche tutte le qualificate di una stessa semifinale nella stessa metà, come più o meno è successo adesso.
 
Ultima modifica:
STV Sveriges Television. Va anche in HD in molte nazioni, noi dobbiamo accontentarci della finale, ma è già qualcosa rispetto agli anni scorsi.
Mi piace l'impostazione che sta dando STV, meno effetti speciali o fuochi d'artificio come a Baku l'anno scorso ma uno spettacolo elegante con una bella scenografia e il cantante che canta in mezzo all'arena, mi piace! ;) bello l'opening di Loreen con i bambini, le canzoni sono più belle dell'anno scorso secondo me.
Se mai faranno l'ESC in Francia o in Svizzera o a San Marino o perchè no in Italia mi riprometto di andarci dal vivo :D:D
Mi piacerebbe capire con quale criterio la RAI ha deciso di mandare in onda su RAI 5 la 1°semifinale, non la seconda, e la finalissima. Io avrei puntuto capire se nella 1°semifinale si fosse esibito il concorrente italiano, ma visto che così non è stato, questa scelta non ha alcun senso.:eusa_think:
È poi certo che la finalissima vada in HD?
Sto anche pensando che solo la RAI abbia interrotto lo spettacolo per mandare la pubblicità!
 
Tra quelle della seconda semifinale, quella che mi piace di più è l'Islanda.

Tra le big 5, Italia, Spagna e Regno Unito.
 
Lo spettacolo finsce appena comincia ad annoiare: ritmi sostenuti, dieci canzoni in meno di un'ora e alla fine si va dritti al sodo! magari fosse così anche sanremo.. e invece sanremo si perde in chiacchiere fino all'una di notte... pessima la risoluzione di Rai 5.
Le canzoni non sono granché, di solito ascolto altro.
 
Ma le hai viste come erano conciate? Alla finale nazionale il loro abbigliamento aveva un senso (come detto anche da Federica Gentile in diretta, dovevano rappresentare un angelo e un diavolo), ma la loro mise mostrata a Malmö che significava?
Poi, lasciando perdere quest'aspetto secondario, la canzone non ha mai convinto più di tanto fin dall'inizio.
A me sono piaciute, ed anche la canzone.
 
Mi piacerebbe capire con quale criterio la RAI ha deciso di mandare in onda su RAI 5 la 1°semifinale, non la seconda, e la finalissima. Io avrei puntuto capire se nella 1°semifinale si fosse esibito il concorrente italiano, ma visto che così non è stato, questa scelta non ha alcun senso.:eusa_think:
È poi certo che la finalissima vada in HD?
Sto anche pensando che solo la RAI abbia interrotto lo spettacolo per mandare la pubblicità!
La prima semifinale era obbligata a trasmetterla, perché votava l'Italia. La seconda, invece, era facoltativa, ma nessuno gli impediva di trasmetterla comunque e non gli costava assolutamente nulla.
La finale è sicuro che quest'anno per la prima volta la Rai la trasmette in HD e con audio Dolby Digital, è stato confermato più volte.
E comunque non è vero che la Rai è stata l'unica a trasmettere la pubblicità, di sicuro so che anche la tv di San Marino e la BBC l'hanno fatto. C'erano proprio dei momenti concordati (stasera tra Danimarca e Russia e poi tra Irlanda e Cipro) per poter mandare la pubblicità, ma anche qui non è che era obbligatorio farlo (però figurati se non lo facevano). Solo sul sito ufficiale nello streaming (senza commento in sottofondo) hanno mandato tutto integralmente. Per la precisione durante i break ci sono stati dei piccoli sketch di Lynda Woodruff, la portavoce svedese dello scorso anno che tanto era piaciuta ai fan. Puoi rivederli comunque qui: http://www.eurovision.tv/page/webtv?program=83873 (al momento non è ancora possibile, dato che è appena finito lo streaming della conferenza stampa dei vincitori, ma prova più tardi o domattina e potrai rivedere quello che non ha fatto vedere la Rai).


A me sono piaciute, ed anche la canzone.
A dire il vero anche a me in fondo un po' piaceva la canzone e l'ho canticchiata spesso in questi due mesi da quando è stata presentata, però la loro esibizione a Malmö non mi ha mai convinto fin dalla prima prova.
 
La BBC di pubblicità non ne fa mai :) Da un po di anni fanno delle pause apposite quindi la RAI ha fatto quello che molte tv fanno e cioè dare la pubblicità perchè questo era diventato uno dei motivi della non trasmissione in certi paesi. Non che mi interessi molto della cosa ma dato che hanno dato la semifinale su RAI 5 perchè non fare lo stesso con la seconda ? Questo dimostra quanto la RAI ci tenga alle poche manifestazioni rimaste a sua disposizione e nello scontentare gli abbonati.
 
A me non interessa neanche quello ma penso che una cosa live abbia sempre la precedenza rispetto alle registrazioni, se Ramsey andasse in onda un altro giorno di sicuro non succedeva niente :)
 
Io ho votato per la Danimarca, la Lituania, la Bielorussia, l'Irlanda e il Belgio, che sono quelle che mi sono piaciute di più!! ;)

E con grande sorpresa ho visto che sono state promosse tutte quelle che avevo votato io :5eek:, mentre gli anni scorsi passavano 2 su 5 (se andava bene) di quelle che avevo votato io. :eusa_shifty:

Poi mi è piaciuta moltissimo la canzone di Marco Mengoni :icon_cool:, mentre l'anno scorso non mi era piaciuta per niente Nina Zilli. :eusa_naughty:

Quindi io non mi stupirei se quest'anno vincesse l'Italia dopo 23 anni e spero veramente che sia così, ma se non lo fosse, allora spero che vinca una canzone che piaccia anche a me!! ;)
 
Non che mi interessi molto della cosa ma dato che hanno dato la semifinale su RAI 5 perchè non fare lo stesso con la seconda ? Questo dimostra quanto la RAI ci tenga alle poche manifestazioni rimaste a sua disposizione e nello scontentare gli abbonati.
Perchè sono degli incopetenti, perchè RAI non è guidata da editori che capiscono di dinamiche televisive ma da burocrati politicizzati che sprecano le molte risorse della RAI (perchè RAI un bel po' di risorse, più di altre tv di stato straniere) che non comprendono affatto l'importanza prima di tutto televisiva dell'ESC - è il programma più visto in Europa, più delle finale di Champions League per dirne una - ma anche sociale e culturale di una manifestazione del genere, per non parlare delle implicazioni turistiche. E' come una brutta copia del festival di Sanremo per noi italiani, quando in realtà dovrebbe essere il contrario come concezione.
Ci riteniamo un paese d'arte, la musica è arte e dovrebbe essere valorizzata.

PS. Durante la pubblicità su Rai 5 sono andato su SMTV e PRO TV Int'l e entrambe hanno fatto il break pure. Vi ricordo che giovedì sera potete seguire la seconda semifinale LIVE su SMTV San Marino TV in italiano (520 sul decoder Skybox) ;) tra l'altro hanno un bel commento.
 
A me non interessa neanche quello ma penso che una cosa live abbia sempre la precedenza rispetto alle registrazioni, se Ramsey andasse in onda un altro giorno di sicuro non succedeva niente :)
Ma infatti la mia era una battuta ironica.
È ovvio che a me interessa centomila volte di più l'ESC.
Tra l'altro, pur volendo, Ramsey o altro non lo potrei nemmeno vedere, dato che da me Rai 5 ancora non l'hanno acceso, quindi dovrei andare di streaming come ieri sera.

A proposito di Rai 5 e di Federica Gentile, che ho ascoltato per la prima volta ieri sera (l'anno scorso, invece, seguii entrambe le semifinali su SMtv San Marino e mi piacque molto il commento di Lia Fiorio e Gigi Restivo), ho notato che faticava un po' a stare al passo con il ritmo delle canzoni in gara, infatti un paio di volte la canzone stava per iniziare e lei non aveva ancora detto nulla, ma stava ancora parlando dell'artista che si era esibito in precedenza. Poi un'altra cosa che non mi è piaciuta è che i titoli di canzoni in lingue straniere diverse dall'inglese non li diceva per quelli che erano, ma diceva la traduzione in inglese. Dico io, se proprio non vuoi leggere il titolo originale, almeno leggi la traduzione, ma in italiano, non in inglese...
 
Quindi la Tv di San Marino dal MySky sta sul 520? Così la vedo da lì!
Il prossimo passo in avanti per l'anno prossimo è mandare in onda entrambe le semifinali! Quest'anno abbiamo l'HD e l'anno scorso no. Dalla Rai tutto non possiamo avere (sigh!).
 
Indietro
Alto Basso