Qualche considerazione:
- bellissimo il confezionamento televisivo della rassegna: ritmo serrato, tempi rispettati, belle le presentazioni delle bandiere, belle le luci e le scenografie elettroniche, bella l'atmosfera "di festa" che i danesi sono riusciti a costruire.
- alle 22 avevamo già ascoltato 14 canzoni. Al festival di Sanremo, alle 22, al massimo avremmo ascoltato 2, forse 3, canzoni.

.
So benissimo che si tratta di manifestazioni molto differenti.... non fosse altro per la presenza dell'orchestra rispetto all'uso di basi. Però.. i funzionari Rai potrebbero imparare qualcosa.
- la canzone vincente, avrebbe vinto se fosse stata cantata da una cantante donna etero?
Penso proprio di no....
La vittoria di Conchita è proprio la vittoria della tolleranza..... ce ne vuole proprio tanta per far vincere una lagna del genere.
- Le mie canzoni preferite: i finlandesi (piacevole rocckettino da FM), i rumeni (secondo me, una canzone adatta per le radio), gli olandesi (piacevoli, anche se la canzone assomigliava a mille altre..), l'ungherese ed anche l'ucraina .
Carine anche la canzone dei maltesi, dei greci e pure il rap polacco aveva una sua ragion d'essere (al di fuori delle due .... contadinelle

).
Consiglio a tutti di ricercarsi le canzoni in youtube e di riascoltarsele senza guardare i video....

.
- Nota di demerito per l'orribile canzone britannica ed anche per i molti scimmiottamenti di personaggi/stili provenienti da Oltreoceano.
Due esempi per tutti: la Danimarca e la Bielorussia.
- Che dire di Emma?
Credo che una esibizione così "rock" e "sensuale" fosse decisamente in controtendenza rispetto a quello che gli altri paesi presentavano.
Scelta coraggiosa ma non premiata dalle giurie.
Aggiungiamoci che i costumisti l'hanno vestita in maniera assurda....
- Indecenti i francesi: la canzone era di gran lunga la più brutta, il collegamento in lingua francese un capolavoro di spocchia ed antipatia.
Per quale motivo da Parigi possono parlare in Francese e da Riga non in lettone o da Atene non in greco??
- Orribili i fischi alla Russia: che fossero fischi di dissenso verso la politica di Putin sui gay o di dissenso nei confronti della situazione ucraina... ma che colpa ne avevano quelle due povere ragazze?
- Sulle critiche a Linus e Nicola Savino..... tenetevi pure Marco Mazzoli o quelli di RTL, se vi piacciono tanto...
