Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Forse non ha avuto particolare successo in Italia, ma quella di loreen è stata un enorme successo in tutta Europa.

Caspita, Loreen me la ricordo benissimo, Euphoria era conosciutissima anche da noi. Altre canzoni poi sono state Arcade (Duncan Laurence, vincitrice 2019) e Think about things (Dadi Freyr, edizione cancellata 2020)
 
Ci sono voluti 11 anni per renderlo mainstream dall’edizione in cui gualazzi arrivó secondo.
Nessuno aveva idea di cosa fosse l’eurovision prima di allora.

Perché la Rai stessa fino ad allora lo snobbava come se niente fosse, perlomeno fino a quando la Carrà non ha riacceso i riflettori su di esso. E meno male direi, stasera si è visto il grande show che è (anche a livello di regia mi è piaciuto, niente tagli storti alla show spagnolo che ho sempre trovato orrendi).

Comunque tutte le grafiche dello show sono prodotte internamente dalla Rai, strano ma vero. Lo dico perché nei crediti finali per la parte grafica ci sono tutti nomi di gente che ha curato anche le grafiche delle ultime 4 edizioni di Sanremo
 
Se non ci fosse la guerra l'Ucraina forse non andava neanche in finale e farla vincere solo x quello non mi sembra giusto
Ma no, non è male e penso che tutto sommato sia giusto anche che vinca...
Non lo posso spiegare in due righe (e specialmente qui sul forum), ma mi sembra più sano votarla che stare a storcere il naso...
Per esempio non mi è piaciuto per niente un commento che ho visto qui qualche pagina fa, piuttosto disprezzante e con una sorta di codice (ho notato in altri forum che chi scrive Ukraina con la k, chissà perchè, visto che sarebbe anche vicino al nome in originale, si identifica con gli altri...)
Spero di aver capito male e non faccio il nome di chi è stato, comunque... :evil5:
 
Loreen l'ho vista giorni fa ...era il 2012 mi pare, poi non ho seguito i vincitori esteri come fosse andata la loro canzone, la cantante non proprio svedese di origini.
https://www.youtube.com/watch?v=Pfo-8z86x80

l'Eurofestival così chiamato per molti anni e qualcuno ancora lo fa... non era certo gran considerato in Rai, ricordo anche trasmesso in differita decenni fa.

immagino ricordate anche Mans nel 2015 https://www.youtube.com/watch?v=5sGOwFVUU0I
 
Ultima modifica:
Loreen l'ho vista giorni fa ...era il 2012 mi pare, poi non ho seguito i vincitori esteri come fosse andata la loro canzone, la cantante non proprio svedese di origini.
https://www.youtube.com/watch?v=Pfo-8z86x80

l'Eurofestival così chiamato per molti anni e qualcuno ancora lo fa... non era certo gran considerato in Rai, ricordo anche trasmesso in differita decenni fa.

immagino ricordate anche Mans nel 2015 https://www.youtube.com/watch?v=5sGOwFVUU0I

Loreen infatti è di origini marocchine, seppur nata a Stoccolma. Personalmente ho iniziato a seguirlo con interesse dal 2013 in poi, proprio l'anno in cui andò Mengoni e poi vinse la cantante danese con una canzone molto bella. Måns Zemerlow lo ricordo, soprattutto per la particolare coreografia che si era creato e che tanti dopo di lui hanno provato a imitare senza successo
 
Muoio dalla curiosità di conoscere di ascolti di questa semifinale. Questa fase della manifestazione era mai stata trasmessa da una rete generalista tantomeno da Rai 1. Quanto può aumentare lo share passando da Rai 4?
Non saprei rispondermi.
 
Ma no, non è male e penso che tutto sommato sia giusto anche che vinca...
Non lo posso spiegare in due righe (e specialmente qui sul forum), ma mi sembra più sano votarla che stare a storcere il naso...
Per esempio non mi è piaciuto per niente un commento che ho visto qui qualche pagina fa, piuttosto disprezzante e con una sorta di codice (ho notato in altri forum che chi scrive Ukraina con la k, chissà perchè, visto che sarebbe anche vicino al nome in originale, si identifica con gli altri...)
Spero di aver capito male e non faccio il nome di chi è stato, comunque... :evil5:

Se ti riferisci al mio commento "disprezzante" ti dico solo questo: scusa se non abbiamo gli stessi gusti musicali.
Tutte le altre considerazioni politiche non mi appartengono.
 
Se non ci fosse la guerra l'Ucraina forse non andava neanche in finale

Adesso non esageriamo. La finale la merita comunque tutta e anzi credo sarebbe tranquillamente da top 10

Invece concordo con chi parlava non bene delle cartoline. Musica davvero debole e alcune riprese (soprattutto quella per l'Albania) troppo monotone. Per il resto gran spettacolo per tutto ciò che avviene al chiuso.
 
Ultima modifica:
Se non ci fosse la guerra l'Ucraina forse non andava neanche in finale e farla vincere solo x quello non mi sembra giusto

a me non è dispiaciuta come canzone, certo meglio quella del 2021. Anche questa (sarà per i flauti) la ricorda molto. Tu al posto dell'Ucraina chi avresti promososo, sentiamo...
Se mi metto a scartarle una a una, nelle 10, mia personale classifica, l'Ucraina c'è.
Che poi venga accolta calorosamente, penso sia giusto ! E CI MANCHEREBBE !!!
 
per quanto riguarda la RAI ...la dirigenza ha deciso di non parteicpare all'ESC JUNIOR (JESC), ufficialmente per una differente "politica" nella gestione dei minorenni (abbiamo il MOIGE)
Quindi nei film, nelle serie tv dovrebbero sparire tutti i minorenni?
 
Perché la Rai stessa fino ad allora lo snobbava come se niente fosse, perlomeno fino a quando la Carrà non ha riacceso i riflettori su di esso. E meno male direi, stasera si è visto il grande show che è (anche a livello di regia mi è piaciuto, niente tagli storti alla show spagnolo che ho sempre trovato orrendi).

Comunque tutte le grafiche dello show sono prodotte internamente dalla Rai, strano ma vero. Lo dico perché nei crediti finali per la parte grafica ci sono tutti nomi di gente che ha curato anche le grafiche delle ultime 4 edizioni di Sanremo

Non dimentichiamo che lo stesso Festival di Sanremo, con la scusa di voler tagliare le spese, ridurre i costi, è stato a rischio per diversi anni, soprattutto con certi direttori RAI , perciò anche l'ESC ci ha rimesso .
 
Non è il problema la canzone ucraina, ma è che la si deve farla vincere a prescindere, che mi sembra ingiusto, altrimenti gli diamo il premio senza fare finta che ci siano le votazioni
 
Buongiorno a tutti. Seguito ieri sera la semifinale come già da qualche anno su ORF 1, così non sono incappato in commenti in italiano troppo presenti ed invadenti nonché in problemi di lingua originale che sinceramente mi aspettavo. :D
Volevo fare una domanda, ieri Mika ha detto che il numero massimo di voti che si poteva dare era di 20 (cosa confermata dal presentatore fuori campo austriaco) ma in Italia il numero sembrava essere di 5. Confermate? Come mai questa differenza di 15? Sentii l'anno scorso un amico in Germania e mi disse che lì il numero massimo era di 20.
Grazie a chi risponderà. :)
 
Non è il problema la canzone ucraina, ma è che la si deve farla vincere a prescindere, che mi sembra ingiusto, altrimenti gli diamo il premio senza fare finta che ci siano le votazioni
Intanto ancora non è successo. Ma anche se succede sarà a votazione di milioni di persone, non dell'organizzazione ESC. E se così sarà, sarà. Non potremo mai sapere chi ha votato per quale motivo. Comunque la canzone brutta non è, quindi non sarebbe in ogni caso uno scandalo
 
Buongiorno a tutti. Seguito ieri sera la semifinale come già da qualche anno su ORF 1, così non sono incappato in commenti in italiano troppo presenti ed invadenti nonché in problemi di lingua originale che sinceramente mi aspettavo. :D
Volevo fare una domanda, ieri Mika ha detto che il numero massimo di voti che si poteva dare era di 20 (cosa confermata dal presentatore fuori campo austriaco) ma in Italia il numero sembrava essere di 5. Confermate? Come mai questa differenza di 15? Sentii l'anno scorso un amico in Germania e mi disse che lì il numero massimo era di 20.
Grazie a chi risponderà. :)

Il regolamento agcom in italia prevede un massimo di 5 voti per il televoto.
 
Indietro
Alto Basso