Eurovision Song Contest - Basilea 2025

non ho visto granchè a parte lo spettacolo di apertura e qualche spezzone di esibizione qua e la ( e doidato alla fine) ma leggevo qua dentro di queste grandi polemiche sul palco, a me è parso uno spettacolo ben migliore di quello visto in altri eurovision

Non è per essere di parte ma me ne sono accorto anch'io di questa cosa, nelle scorse edizioni non mi ricordo uno spettacolo simile

Eurovision 2022, prima semifinale: si è spento il sole sull’ESC…

Sullo show tv faccio una premessa: forse siamo stra-esigenti quando si tratta di cose fatte in casa o ipercritici, a seconda dei punti di vista. Ma non è lesa maestà, credo, notare come quello che doveva essere il grande fulcro dello show ha finito per esserne il principale ostacolo: quel sole cinetico fermo alle spalle dei cantanti ha appiattito tutto (o quasi). Non c’è la varietà a cui l’ESC ci ha abituato anche perché è stato inibito uno degli ingredienti fondamentali: lo sfondo.

https://www.tvblog.it/post/eurovision-2022-prima-semifinale-scaletta-recensione

Però con gli ospiti girava...
 
Seriously?
Bah! alla faccia della spontaneità, recitato bene, comunque. :icon_rolleyes:

e' vero ce il video delle prove dove dice la stessa cosa. che tristess

Ps ma sti duecentomilioni di spettatori dove stanno?

Austria – 475.000 telespettatori – 22% di share
Paesi Bassi – 2.294.000 spettatori
Germania – 500.000 spettatori – 2,2% di share
Spagna – 1.245.000 telespettatori – 9,2% di share

All'ebu devono festeggiare per i 5 milioni italiani, e' il risultato piu alto in europa?
 
Ultima modifica:
Eurovision 2022, prima semifinale: si è spento il sole sull’ESC…

Sullo show tv faccio una premessa: forse siamo stra-esigenti quando si tratta di cose fatte in casa o ipercritici, a seconda dei punti di vista. Ma non è lesa maestà, credo, notare come quello che doveva essere il grande fulcro dello show ha finito per esserne il principale ostacolo: quel sole cinetico fermo alle spalle dei cantanti ha appiattito tutto (o quasi). Non c’è la varietà a cui l’ESC ci ha abituato anche perché è stato inibito uno degli ingredienti fondamentali: lo sfondo.

https://www.tvblog.it/post/eurovision-2022-prima-semifinale-scaletta-recensione

Sono pienamente d'accordo, poteva essere un stage spettacolare se solo il sole avesse funzionato a dovere, le esibizioni degli ospiti erano di un livello decisamente superiore ad impatto visivo proprio per quel motivo.
 
Ieri sera mi è praticamente piaciuto tutto , le canzoni che sono andate in finale sono più o meno le migliori condivido, Portogallo e Armenia le migliori per me ma anche l’Ucraina se vince lo merita . Dopo aver ascoltato più volte tutte le canzoni direi che a parte l’Ucraina la Svezia è la mia favorita.
 
Tipo trasmettere la serie A in diretta in chiaro? ;)
Scherzo... :D

Quello lo farebbero subito, potessero farlo :)

SI tratta di roba più complicata: mettere un collegamento ipertestuale per mostrare le loro dirette web passando dal loro sito sportivo. Dirette che già regolarmente trasmettono regolarmente e che sono visibili a chi conosce il link, ma non linkate.

Roba che se se mi danno ftp glielo faccio io a gratis ;) O dovrei passare concorso pubblico?
 
Sono pienamente d'accordo, poteva essere un stage spettacolare se solo il sole avesse funzionato a dovere, le esibizioni degli ospiti erano di un livello decisamente superiore ad impatto visivo proprio per quel motivo.
Ma il sole funziona a dovere, è che ci voleva troppo a farlo girare completamente nel poco tempo delle cartoline e per i 3 minuti di esibizione e hanno preferito lasciarlo così per tutti (forse anche per non sovraccaricare il motore a rischio che si surriscaldasse lavorando di continuo)
 
leggenda narra che ci vogliono 50 secondi per far muovere il sole mentre le cartoline durano 30 secondi, l'ebu ha detto no no!
 

s'è sentito chiaramente e anche Gabriele Corsi l'ha fatto notare. A proposito, ma per RAI1 non bastavano Corsi e Di Domenico
?

Certo che TVBLOG poteva focalizzare l'attenzione su altro..Non mi sembra una cosa molto seri

Se guardo sul sito , il primo titolo è S'E' SPENTO IL SOLE, quando invece potevano aprire con un approccio positivo sottolineando gli ottimi ascolti. E' che per attirare l'attenzione bisogna sempre parlare di quello che non va.
Ma un sito serio che parla di TV esiste???
 
Ultima modifica:
A quanto pare uno dei 3 de Il Volo è positivo al Covid. Appena detto alla vita in diretta
 
Porca miseria... quindi salta l'ospitata domani sera. Comunque Duncan Laurence è a Torino, forse fanno qualcosa per la finale assieme ad altri vincitori.
 
Porca miseria... quindi salta l'ospitata domani sera. Comunque Duncan Laurence è a Torino, forse fanno qualcosa per la finale assieme ad altri vincitori.

AndreaConti

Due dei tre tenori de Il Volo provano - a circuito chiuso - la versione rock di #GrandeAmore. Sono Piero e Ignazio. Gianluca, positivo, è in isolamento. Domani sera potrebbero esibirsi tutti e due con la voce fuori campo di Gianluca
 
La sfortuna più grossa è che loro non sono riusciti nemmeno a registrare una prova a differenza di Duncan Laurence l'anno scorso, anche lui affetto da covid il giorno in cui era previsto come interval act :/
 
Una cosa che mi turba delle grafiche - per il resto bellissime - è che la grafica del titolo delle canzoni sembra essere stata progettata sull'inquadratura del palcoscenico, col sole al centro e il ledwall sullo sfondo. Mi pareva di aver anche letto che nelle prove effettivamente era così. Ieri sera, invece, c'era una ripresa dall'altro con un gioco di luci. Secondo me cozzava un po' quel sole spezzato a metà...
 
Intanto siccome in Italia i titoli di coda della prima semifinale, che comprendono tantissime professionalità nostrane, sono stati tagliati,
ho realizzato un piccolo video dove li ho rallentati per renderli leggibili, visto che in diretta è praticamente impossibile leggere più di 2 righe.
Trovo pazzesco che l'host proprio in Italia non li faccia vedere. Esclusi i riferimenti a partecipazioni della prima semifinale, i nomi dovrebbero essere gli stessi per tutte le serate.

https://youtu.be/eU7k5ZWm3nk
 
Intanto il presentatore francese Stephane Bert ha rivelato alla BBC che Macron in persona e il Ministro degli Esteri gli chiesero di fare pressioni all'EBU per squalificare i Maneskin l'anno scorso, per via dello scandalo cocaina fake... così per far vincere la Francia che era arrivata seconda. Sarebbe stata una grande opportunità per Macron in vista delle presidenziali francesi ospitare l'ESC a Parigi.
Questo a dimostrazione che l'Eurovision non è solo una gara canora ma è strettamente legato alla politica europea.
 
Indietro
Alto Basso