Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Io invece l'avrei eliminata subito. Però, giustamente, ognuno ha I suoi gusti :D
Detto onestamente, anche a me sembrava una lagna inizialmente. Ho iniziato ad apprezzarla dopo qualche ascolto più attento però. Comunque credo che diversi che sono passati non meritavano la finale, ma quello che è fatto è fatto ormai
 
Comunque credo che diversi che sono passati non meritavano la finale, ma quello che è fatto è fatto ormai

Vedere Svizzera passare in finale è stata una brutta sorpresa, quella canzone era più funzionante di un sonnifero. Avrei sicuramente preferito Latvia o Moldavia al posto suo, però ormai sappiamo gli standard della giuria

La finale di sabato avrà anche la versione LIS su RaiPlay2
In germania col LIS si divertono parecchio :D
https://twitter.com/030micha/status/1524115175867043845?s=20&t=sS65cpUJZykb8Cl8qMR-DQ
 
Ultima modifica:
Vedere Svizzera passare in finale è stata una brutta sorpresa, quella canzone era più funzionante di un sonnifero. Avrei sicuramente preferito Latvia o Moldavia al posto suo, però ormai sappiamo gli standard della giuria

Svizzera stesso discorso dell'Islanda: hanno sicuramente ricevuto un punteggio al televoto minore di Austria o Albania, ma le giurie le hanno comunque volute premiare perché a differenza di queste ultime hanno decisamente cantato meglio, oppure ne hanno trovato maggior senso artistico.

L'Eurovision rimane pur sempre un discorso di equilibrio: puoi aver successo gran successo al televoto ma devi essere in grado di far arrivare un "senso artistico" anche alle giurie. Altrimenti se ci fosse solo il televoto tutti porterebbero trash, come nei primi anni 2000 (che noi non abbiamo vissuto non partecipandovi).
 
Vedere Svizzera passare in finale è stata una brutta sorpresa, quella canzone era più funzionante di un sonnifero. Avrei sicuramente preferito Latvia o Moldavia al posto suo, però ormai sappiamo gli standard della giuria
La Moldova in finale c'è andata. Comunque la Svizzera devo dire che ha funzionato, io ero al pala olimpico e l'atmosfera che si è creata era veramente suggestiva. Mi ha sorpreso il passaggio in finale della Lituania, non me l'aspettavo proprio. Anche I'Islanda pensavo non ce la facesse, per fortuna non è andata così visto che il brano meritava.
 
La Moldova in finale c'è andata. Comunque la Svizzera devo dire che ha funzionato, io ero al pala olimpico e l'atmosfera che si è creata era veramente suggestiva. Mi ha sorpreso il passaggio in finale della Lituania, non me l'aspettavo proprio. Anche I'Islanda pensavo non ce la facesse, per fortuna non è andata così visto che il brano meritava.

Me l'ero scordato che era entrata in finale la Moldavia, scusatemi. Comunque come te è stato un piacere vedere l'Islanda in finale per me, un'altra che mi è piaciuta molto è stata la Lituania con Monika Liu
 
Detto onestamente, anche a me sembrava una lagna inizialmente. Ho iniziato ad apprezzarla dopo qualche ascolto più attento però. Comunque credo che diversi che sono passati non meritavano la finale, ma quello che è fatto è fatto ormai

Portogallo è la mia n3 o 4 in questa semifinale. Mi fa piacere che altri abbiano iniziato ad apprezzarla maggiormente a un secondo o terzo ascolto :)
Ho ascoltato gli altri pezzi di MARO e l'ho trovata davvero una fantastica artista, specialmente le collaborazioni. Ero davvero soddisfatto quando vinse il Festival da Cançao (l'hanno trasmesso su RTPi).

Discorso sulla canzone vincitrice: preso atto del numero di visualizzazioni su Youtube, non credo personalmente che possa esservene una diversa da quella dell'Ucraina.
E per me non è nemmeno un discorso inerente all'attualità: ho amato "Stefania" dal primo ascolto, ed ero davvero sorpreso che non avesse vinto il Vidbir immediatamente. Il testo è toccante, la resa apparentemente scanzonata ma al contempo nostalgica. Un pezzo pazzesco, non c'è nulla da fare, per me gli Ucraini in quanto a Eurovision rimangono degli assoluti fenomeni, non è un caso che i risultati migliori li registrino loro, la Svezia e noi, ultimamente.
 
Portogallo è la mia n3 o 4 in questa semifinale. Mi fa piacere che altri abbiano iniziato ad apprezzarla maggiormente a un secondo o terzo ascolto :)
Ho ascoltato gli altri pezzi di MARO e l'ho trovata davvero una fantastica artista, specialmente le collaborazioni. Ero davvero soddisfatto quando vinse il Festival da Cançao (l'hanno trasmesso su RTPi).

Discorso sulla canzone vincitrice: preso atto del numero di visualizzazioni su Youtube, non credo personalmente che possa esservene una diversa da quella dell'Ucraina.
E per me non è nemmeno un discorso inerente all'attualità: ho amato "Stefania" dal primo ascolto, ed ero davvero sorpreso che non avesse vinto il Vidbir immediatamente. Il testo è toccante, la resa apparentemente scanzonata ma al contempo nostalgica. Un pezzo pazzesco, non c'è nulla da fare, per me gli Ucraini in quanto a Eurovision rimangono degli assoluti fenomeni, non è un caso che i risultati migliori li registrino loro, la Svezia e noi, ultimamente.

Il Portogallo merita davvero, infatti spero vivamente in una posizione alta perché tra i pezzi eurovisivi è forse tra i migliori portati negli ultimi anni (ho scoperto anche che è di origini italiane da parte paterna).
Quanto all'Ucraina sono d'accordo, anche se non ci fosse stata la guerra in corso si sarebbe piazzata comunque in alto in classifica perché è un pezzo che trascina ed entra in testa al primo ascolto, se poi si pensa che inizialmente neanche avrebbero dovuto esserci ma sappiamo tutti com'è andata. E onestamente meglio così.
 
Io sono un caso disperato, la mia favorita della prima semifinale era la Croazia ed è fuori, stasera le mie preferite sono Macedonia e Montenegro ma ho paura che tutte e due saranno fuori :D
 
Se andate su RaiPlay1 capite cos'è il rumore che si sente sulla traccia audio inglese di Rai1HD
 
Ma come mai io su rai4k vedo che sta iniziando il barbiere di Siviglia? Lo interrompono bruscamente o c'è qualcosa che non quadra?
Vorrei vedere altro da Torino 😅
 
Bellissimo l'intro di questa seconda serata, con Cattelan e il cartello Eurovision in mano, più il balletto vario!

Traccia audio inglese perfettamente funzionante da subito su Rai 1 HD
 
Indietro
Alto Basso