express am1 tp 10995 buio

kolya ha scritto:
Privet,
ho lo stesso problema di molti di voi. ho una parabola da 1m e decoder jepssen pvr 2s HDTV (zona di sanremo). Prendo senza problemi tutti i canali in mpeg2 (rossiya, sport ecc...) su 40° ma non ho alcun segnale dai bouquet in mpeg4...
ti serve una parabola di almeno 20-25 cm. più grande

il beam non è lo stesso, wide europe per quelli in mpeg4, europe per quelli in mpeg2, il footprint del primo è più avaro...

p.s.: lo so che il footprint ufficciale indica 47 dBW e quindi dovrebbe bastare una 90 ma in realtà non è così, ci vogliono parabole un po' più generose
 
FOSSA ha scritto:
ti serve una parabola di almeno 20-25 cm. più grande

il beam non è lo stesso, wide europe per quelli in mpeg4, europe per quelli in mpeg2, il footprint del primo è più avaro...

p.s.: lo so che il footprint ufficciale indica 47 dBW e quindi dovrebbe bastare una 90 ma in realtà non è così, ci vogliono parabole un po' più generose

dove hai preso le info sul footprint?
 
come ho già scritto più volte servono sì almeno 20 25 cm in più ma di una parabola di qualità, infatti io con una 120 gli mpeg4 non riuscivo a prenderli, con la gibertini 125 sì, non credo che 5 cm facciano la differenza
 
spasibo!

sicuramente avrete ragione in pratica considerato che avendo una parabola più grande riuscite a riceverli.

In merito al footprint non sono affatto convinto in quanto lo stesso sito della rscc e gli altri siti (lyngsat ecc...) pubblicano lo stesso european beam per i canali in banda ku. Teoricamente si sarebbero dovuti ricevere indistatamente i canali in mpeg 4 e quelli in mpeg2...

cambieremo parabola...:eusa_think: A proposito sapete se qualcuno è riuscito a ricevere in qualche modo i 36° (russian beam) in Italia e se si con quale diametro?
 
kolya ha scritto:
spasibo!

sicuramente avrete ragione in pratica considerato che avendo una parabola più grande riuscite a riceverli.

In merito al footprint non sono affatto convinto in quanto lo stesso sito della rscc e gli altri siti (lyngsat ecc...) pubblicano lo stesso european beam per i canali in banda ku. Teoricamente si sarebbero dovuti ricevere indistatamente i canali in mpeg 4 e quelli in mpeg2...

cambieremo parabola...:eusa_think: A proposito sapete se qualcuno è riuscito a ricevere in qualche modo i 36° (russian beam) in Italia e se si con quale diametro?

tu sì che sei un intenditore però mi sa che ci attacchiamo al tram.
cerca il mio thread intitolato eutelsat W4
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=59901
 
FOSSA ha scritto:
bè, la RSCC (Russian Satellite Communication Company) ha anche un sito ufficiale

lo conosco tanto che gli ho già anche telefonato (senza risposta naturalmente). come fai ad essere sicuro che un trasponder è wide europe e un altro solo europe?
dove è scritto sul sito?
oppure ti basi su lyngsat?
 
braluca ha scritto:
come fai ad essere sicuro che un trasponder è wide europe e un altro solo europe?
dove è scritto sul sito?
oppure ti basi su lyngsat?
sul sito non mi pare ci sia, è riportato sia su lyngsat che su flysat (mentre kingofsat riporta per entrambi, secondo me erroneamente, Europe)

ma che sono su beam diversi me lo dicono soprattutto i miei ricevitori visto che tra i TP in mpeg4 e quello in mpeg2 ho oltre il 25% di differenza nella qualità segnale (a favore del TP in mpeg2, konéčno...)
 
help: buio pesto

qualcuno lo riceve?
oppure il vento di ieri mi ha spostato la parabola?
 
ho telefonato ma quei min.... non rispondono, ok ke sono le 9 e mezza ma.... speriamo
 
...è un pò che guardo questi canali e sembra non ci siano problemi di ricezione :



Saluti
d@nluc
 
ma se fosse spostata la parabola non dovrei vedere neanche il canale nntvsport e vedere male gli altri satelliti?
 
io vedo space tv azerbajan, squadrettato un tp rscc e nullo l'altro tp rscc.
tu chelo?
 
braluca ha scritto:
io vedo space tv azerbajan, squadrettato un tp rscc e nullo l'altro tp rscc.
tu chelo?
vedo tv azerbajan,nntvsport ma le altre 2 frequenze niente segnale
 
Indietro
Alto Basso