F1 2013

Io sono riuscito a registrare un pezzo del GP del Giappone dal PC e a vederlo sulla TV. Spettacolo da vedere sul 46" anche se è ancora un po' scattoso, dovrei andare per tentativi cambiando delle impostazioni del programma (si tratta di Apowersoft, registra qualsiasi cosa dal desktop del PC).
A livello intermedio sembra di paragonare una Red Bull contro tutte Force India, poi gli altri tutti ordinati sembrano su un binario e non sbavano, io sono l'unico che fa traiettorie strane, staccatone, non sono nemmeno fermo in rettilineo.
Comunque nel GP del Giappone ho avuto filo da torcere da parte di Grosjean che mi è stato quasi sempre dietro a 6 secondi (gli altri erano a un minuto), poi verso fine gara è andato a 18 secondi, non so se ha fatto un pit stop o un errore, ma quando ho tagliato il traguardo, era dinuovo lì a 6 secondi. Anche il meteo era strano, a volte pioveva anche forte ma la pista non richiedeva neanche le intermedie, una volta sono stato tentato di rientrare ai box, sono anche stato per un po' dietro Grosjean per vedere se rientrava, ma poi è uscito il sole è l'ho ripassato.
 
Io ho uno stile di guida aggressivo, sempre sui cordoli, anche se a volte esagero un po troppo... comunque sin da subito ho eliminato l'aiuto sulla traiettoria ideale per imparare meglio i circuiti

Tra un po mi arriva un game capture HD usato preso su eBay, con il quale proverò a registrare anch'io i miei GP per poi metterli su Youtube, anche perchè spiegarli diventa lunghissimo :D
Ovviamente dovrò optare per gare del 25% altrimenti upperà in una settimana :laughing7:
 
Hai presente quella traiettoria colorata che ti indica la strada e cambia colore verde-arancio-rosso in base alle curve?
Ebbene moltissimi su Youtube che si considerano dei maghi corrono con quella roba attiva.
 
Hai presente quella traiettoria colorata che ti indica la strada e cambia colore verde-arancio-rosso in base alle curve?
Ebbene moltissimi su Youtube che si considerano dei maghi corrono con quella roba attiva.

Esatto, io l'ho disattivata sin da subito, prima di ogni Gp mi alleno al banco prova facendo diversi giri in successione tirando al massimo :D
 
Io corro sempre con la modalità minor consumo carburante, non devo gestire in gara e posso tirare a fondo, e non noto grossi svantaggi.
Sicuramente quando aumenterò da intermedio al livello successivo sarà tutto più difficile.
 
Io corro sempre con la modalità minor consumo carburante, non devo gestire in gara e posso tirare a fondo, e non noto grossi svantaggi.
Sicuramente quando aumenterò da intermedio al livello successivo sarà tutto più difficile.

Si, la differenza di prestazioni nella miscela carburante si nota soprattutto ai livelli di difficoltà più elevate, da professionista in su
Comunque correndo con miscela "standard" il livello di carburante non scende mai a -1 giro restando su "Ottimale" fino alla fine
 
Hai presente quella traiettoria colorata che ti indica la strada e cambia colore verde-arancio-rosso in base alle curve?
Ebbene moltissimi su Youtube che si considerano dei maghi corrono con quella roba attiva.

No, dai ragazzi, non scherziamo ;)
Io non uso nulla di nulla, cerco di avanzare con le mie forze: se ce la faccio bene, altrimenti mi son divertito ;)

Io ho eliminato tutto: nessuna scritta in grafica, nemmeno il conto dei giri che mi tengo a mente ;)
Solo inquadratura on-board con la pista e come và, và...
 
Ultima modifica:
Io sono a disposizione :D
Spero anch'io di riuscire a giocare on-line* perché, avendo connessione satellitare, la PS3 mi avvisa che potrebbe non essere possibile giocare in linea per via del Ping alto, ma non dovrebbero esserci problemi.

Io sono bigtimeracing :cool:

* All'epoca di NASCAR 09 ho provato a giocare on-line ma incontravo sempre qualche pi*la che andava contromano sugli ovali per fare i grandi scoppi :)laughing7:); per quello io gioco sempre off-line, ma so che con voi non ci sarebbero problemi.
 
Ma usando piattaforme diverse mi sa che è difficile :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Avete mai giocato al buon vecchio GP4?
Per me i piloti virtuali sembravano umani, sembrava di lottare con dei piloti veri, improvvisavano, facevano traiettorie alternative, staccate, sbagliavano pure loro. Poi sembrava bello tutto il resto, grafica, meteo variabile, guasti e rotture, guidabilità, per alcuni anni ci sono state delle patch amatoriali per aggiornarlo con vetture e tracciati degli anni successivi.
Se non fosse che è in 4:3 lo avrei rimontato sul nuovo PC con schermo 16:9.
 
Avete mai giocato al buon vecchio GP4?
Si, ci ho giocato per parecchi anni prima a GP2, poi passai al 4 appena uscì :D

Per me i piloti virtuali sembravano umani, sembrava di lottare con dei piloti veri, improvvisavano, facevano traiettorie alternative, staccate, sbagliavano pure loro. Poi sembrava bello tutto il resto, grafica, meteo variabile, guasti e rotture, guidabilità, per alcuni anni ci sono state delle patch amatoriali per aggiornarlo con vetture e tracciati degli anni successivi.
Se non fosse che è in 4:3 lo avrei rimontato sul nuovo PC con schermo 16:9.

Ci sono ancora, ogni anno vengono rilasciate :)

"Grandprix 4 Mod 2013 Superlative"
http://i172.photobucket.com/albums/w39/Pietro60/gpx_1323_zps16b602fa.png
 
Sempre sul 2012 sono passato da intermedio al livello successivo ma che succede?
Tribulo ad arrivare a punti, monoposto inferiori che mi sverniciano sul dritto, mettendo anche un assetto che privilegia alte velocità sul rettilineo e consumo carburante su standard.
 
Sempre sul 2012 sono passato da intermedio al livello successivo ma che succede?
Tribulo ad arrivare a punti, monoposto inferiori che mi sverniciano sul dritto, mettendo anche un assetto che privilegia alte velocità sul rettilineo e consumo carburante su standard.

Lo stesso è anche per me col 2013, solo dopo metà stagione si riesce forse a puntare alla vittoria, quando si saranno sbloccati un certo numero di step evolutivi R&S
 
Devo provare sui 3/4 circuiti che li doppiavo tutti, tipo Cina, cosa riesco a fare.
 
Dopo due ritiri riesco a vincere in Cina grazie alla pioggia.
Parto 14° su pista asciutta, raggiungo la sesta posizione, poi tra le gomme che cedono e gli avversari che fanno giri veloci, praticamente mi sverniciano e perdo posizioni. Ma arriva la pioggia, io monto le gomme da bagnato dopo un giro su pista umida, gli avversari principalmente montano le intermedie e si incasinano, dovendo fare un ulteriore sosta per mettere quelle da bagnato. Mi trovo primo con un discreto vantaggio, vorrei fare più giri possibili per poi mettere le intermedie, ma le gomme cedono, vado in testa coda e perdo il musetto. Rientro ai box e rimetto le gomme da bagnato, sono ancora primo, poi dopo due giri bisogna mettere le intermedie. Il vantaggio a mano a mano si riduce sotto i 30 secondi, sembro molto più lento, a pochi giri dalla fine inizia a vedersi la traiettoria asciutta e vado a zig zag per cercare l'acqua. All'ultimo giro il mio vantaggio aumenta, probabilmente sono quasi tutti rientrati a mettere le gomme da asciutto, io devo ancora fare mezzo giro su pista quasi asciutta, vado piano ma mi giro e scheggio il musetto, lascio passare un doppiato e andando pianissimo riesco a vincere.

Sull'asciutto è troppo difficile, forse rimetto il livello intermedio.
Ma se facessi questa stagione col livello difficile e non riesco a fare tanti punti nel mondiale, cosa succede, mi cacciano? :D
Dopo questa prima stagione dol livello difficile, se faccio una seconda stagione sempre difficile, alla prima gara, mi troverei la monoposto molto migliore di quella di quest'anno?
 
Ultima modifica:
Sull'asciutto è troppo difficile, forse rimetto il livello intermedio.
Ma se facessi questa stagione col livello difficile e non riesco a fare tanti punti nel mondiale, cosa succede, mi cacciano? :D
No non ti cacciano, però se a metà stagione hai meno punti del tuo compagno di squadra diventi seconda guida e daranno priorità a lui anche per sviluppo tecnico della vettura

Dopo questa prima stagione dol livello difficile, se faccio una seconda stagione sempre difficile, alla prima gara, mi troverei la monoposto molto migliore di quella di quest'anno?
Sicuramente si dopo una stagione intera di aggiornamenti R&S
E' consigliabile in tal senso scegliere all'inizio della carriera una scuderia dall'approccio aggressivo sullo sviluppo, io per esempio ho iniziato con la Sauber a livello intermedio, poi a metà stagione mi è arrivata l'offerta RedBull con la quale poi ho vinto il mondiale all'ultima gara, ora alla seconda stagione sto gareggiando a livello professionista tra alti e bassi in attesa di migliorare la vettura per avere più continuità
 
Indietro
Alto Basso