F1 2013

E' così: gli sviluppatori devono dare un senso al giocatore.
Mi rendo conto che in questo gioco, a differenza del 2011, si deve obbligatoriamente sviluppare la macchina, altrimenti al secondo anno non hai vita più facile lo stesso, rimani comunque al punto di partenza; su questo aspetto sono molto contento.

Anche a me non dispiace questo aspetto, ma la mia intenzione sarebbe quella di fare almeno 2 stagioni allo stesso livello di difficoltà - la prima per sviluppare solo la vettura e la seconda per provare anche a vincere il mondiale prima di passare al livello successivo, però a quanto pare la carriera dura 5 stagioni... me ne servirebbero 10 :D
 
Io ho fatto per due anni l'intermedio, sto facendo ora il 2° e ho vinto le prime tre gare.
Gare vinte alla Vettel, persino in Cina che mi piace e vado veloce ma nel GP c'è stato il meteo molto variabile, ho montato tutti i tipi di gomme, ma non ho fatto troppi casini e sono arrivato con più di 30 secondi di vantaggio.
 
Ultima modifica:
Finito il GP della China nella modalità "contemporanea", l'ho ripetuto in versione classica nei panni di Berger con la Ferrari n°27 :D
Ho scelto sempre livello professionista, ma ho subito notato che i piloti IA classici sono molto meno competitivi rispetto a quelli del 2013, dopo 20 giri avevo già più di un minuto di vantaggio, pur sbandando da tutte le parti...
Comunque bellissimo il sound del motore, si sente anche la pressione del turno nei cambi di marcia :icon_cool:
 
A proposito di rombo del motore, ero dietro ad un doppiato che faceva un rumore tipo Ducati Superbike :D come avesse dei problemi tipo scarico rotto. Quindi esistono altri guasti oltre a kerd e drs?
 
A proposito di rombo del motore, ero dietro ad un doppiato che faceva un rumore tipo Ducati Superbike :D come avesse dei problemi tipo scarico rotto. Quindi esistono altri guasti oltre a kerd e drs?

Mah, io fino ad ora non mi sono mai ritirato per un problema al motore, si è sempre rotto il kers o il DRS, tra l'altro nei momenti meno opportuni :D

P.S
Gli sviluppatori Codemasters avranno un bel lavoro da compiere per l'edizione 2014 con tutte le modifiche tecniche, vediamo come sarà il nuovo sound dei motori con il turbo.. ci saranno anche 8 marce anzichè 7
 
A proposito di rombo del motore, ero dietro ad un doppiato che faceva un rumore tipo Ducati Superbike :D come avesse dei problemi tipo scarico rotto. Quindi esistono altri guasti oltre a kerd e drs?
No, mai avuti di diversi da quei due li, nemmeno nelle vecchie versioni; però se scali troppo velocemente scoppia il motore (ma deve essere proprio una cosa veloce, quasi un errore): a me è capitato una volta nelle libere a Monza.
Secondo me meglio aspettare e prendere il 2015.
C'è il rischio che quest'anno non sia già al massimo :cool:
 
Ah ma tu sei bravo usi il cambio manuale.
Di sicuro tra i guasti ci sono anche le forature.
 
Io ho avuto una foratura perchè avevo fatto un giro in più di cosa consigliato. Erano le gomme dure, le prestazioni erano ancora buone, ma ha ceduto.
 
Scenario tipico in caso di pioggia.
L'ingeniere mi avvisa pioggia leggera tra 15 minuti, 10, 5, stà iniziando a piovere e si bagna la pista. Ero primo con 20-25 secondi di vantaggio, rientro ai box, all'ultimo momento controllo le scelte degli avversari ma compaiono ancora le gomme d'asciutto che avevano prima. Devo scegliere, metto le intermedie e appena esco la pista e allagata e capisco subito di aver fatto la scelta errata. Vado a controllare cosa hanno messo gli altri: gomme da bagnato. La gara da ora in poi diventa un calvario, perdo posizioni, esco di pista, avrei dovuto poi mettere le intermedie ma mi sbaglio non faccio la scelta prima di rientrare ai box e mi rimettono quelle da bagnato, tento il tutto per tutto e rientro a mettere le morbide d'asciutto ma è troppo presto. Alla fine ero staccatissimo dalla zona punti e mi ritiro... era il GP di Germania (Hockenheim essendo il 2012).

Ora mi chiedo, come mai che i piloti "non umani" sapevano perfettamente che la scelta giusta era gomme da bagnato? Fossi stato secondo avrei fatto la scelta del primo, io che ero il primo ho messo le intermedie, loro non hanno messo le intermedie. I loro ingenieri sono migliori (certo sanno esattamente che tempo che fa essendo una parte del gioco :D ). Ma il pilota umano come deve difendersi? Bisogna rischiare e sempre mettere le gomme da bagnato? Fare un giro in più no perchè con le gomme da asciutto non stavo già più in pista il giro prima. Forse c'era tanta acqua in pista verso la fine del giro di rientro ai box, ma non ho la sensibilità di capire se è l'avviso di gomme da bagnato piuttosto che intermedie.
 
Ora mi chiedo, come mai che i piloti "non umani" sapevano perfettamente che la scelta giusta era gomme da bagnato? Fossi stato secondo avrei fatto la scelta del primo, io che ero il primo ho messo le intermedie, loro non hanno messo le intermedie. I loro ingenieri sono migliori (certo sanno esattamente che tempo che fa essendo una parte del gioco :D ). Ma il pilota umano come deve difendersi? Bisogna rischiare e sempre mettere le gomme da bagnato? Fare un giro in più no perchè con le gomme da asciutto non stavo già più in pista il giro prima. Forse c'era tanta acqua in pista verso la fine del giro di rientro ai box, ma non ho la sensibilità di capire se è l'avviso di gomme da bagnato piuttosto che intermedie.

Beh è strano che se l'ingegnere abbia annunciato pioggia leggera poi si allaghi la pista con necessità di montare le wet, fino ad ora non mi è mai capitato :eusa_think:
 
Allora è un baco del 2012.
O forse vogliono realmente imitare gli strateghi Ferrari degli ultimi anni. :D
 
Altri bachi curiosi del 2012, magari ho una versione sfigatella. :D

Ennesima gara asciutta che poi diventa bagnata: Monza.
Al 25° inizia a piovere, mi giro e vado in testa coda e ostruisco altri piloti, mi becco un drive through.
Al 26° giro decido di cambiare le gomme, decido per le intermedie ma la pista sembra troppo bagnata, vedo che uno mette quelle da bagnato, gli ultimi secondi scelgo da bagnato, me le montano correttamente e capisco di aver fatto la scelta.
Al 27° decido di rientrare a scontare la penalità ma che succede? Mi fermano ai box e mi montano le intermedie. :eusa_wall:
Al 28° sconto la famosa penalità
Al 29° rientro a rimontare le gomme da bagnato.
Poi la gara ha avuto altre vicissitudini, ho fatto altre soste mettendo le intermedie e quelle da asciutto, rimonto fino alla 6° posizione ma poi mi retrocedono 7° per aver tagliato la prima chicane, classico... Tra l'altro per 20 giri la Red Bull di Vettel era ferma all'Ascari in mezzo alla pista, davano bandiere gialle ma non hanno messo la safety car.

Per il problema sopra, non c'è un sistema per specificare "voglio transitare nei box senza fare alcuna sosta"?


Ennesimo baco: se decido di ritirarmi dalla gara, magari sono 20° doppiato, se faccio "ritirati dalla sessione" il gioco va in crash e dovrei rifare la gara. L'unica soluzione è andare contromano per prendere la bandiera nera e la gara viene terminata correttamente.
 
Su che piattaforma usi il gioco?
Mi sembrano strani i 'crash'

Se becchi una penalità, la prossima volta che imbocchi la Pit-Lane il gioco ti fa scontare la penalità; l'unico caso in cui non lo fa è quando hai l'alettone totalmente rotto :eusa_think:
 
Al 27° decido di rientrare a scontare la penalità ma che succede? Mi fermano ai box e mi montano le intermedie. :eusa_wall:

Per il problema sopra, non c'è un sistema per specificare "voglio transitare nei box senza fare alcuna sosta"?

Per scontare il drive trough correttamente bisogna entrare ai box all'ultimo giro utile cioè il terzo, l'ingresso immediato viene interpretato dal gioco come una sosta ai box :doubt:
Anch'io ci sono incappato con la versione attuale 2013, compromettendo l'intera gara
Dovrebbero risolvere questo bug, anche perchè in alcuni casi potrebbe essere conveniente scontare subito la penalità nell'economia di una gara, anzichè essere obbligati a farlo dopo 3 giri
 
Io no, se anche entro subito non mi da problemi; non saprei :eusa_think:

Allora forse dipende da determinate circostanze boh ? :eusa_think:

Intanto dopo diversi piazzamenti, 1 solo podio in Spagna e ritiro a Montecarlo (per nervosismo, circuito che non digerisco al pari di Singapore, se poi ci si mette una pioggia monsonica inverosimile per Montecarlo addio :D), ottengo finalmente la vittoria in Canada a livello professionista, uno dei circuiti in cui riesco a primeggiare
Nella prima parte di gara guadagno 1 secondo al giro partendo con le dure dopo qualifiche bagnate, accumulo fino a 30 secondi su Vettel, poi dovendo necessariamente risparmiare carburante il divario si assottiglia a 22 secondi.
Riesco a gestire bene il vantaggio, poi al 46esimo giro inizia a piovere, tengo le dure fino al limite dell'usura per evitare un'altra sosta e poi monto le intermedie, lo stesso fà Vettel, il distacco resta immutato, poi 10 giri più tardi la pista peggiora e l'ingegnere mi consiglia le gomme da bagnato estremo, le monto subito, idem Vettel.
A questo punto guido con prudenza per non correre rischi ma il vantaggio si assottiglia via via fino a 11 secondi, a 4-5 giri dalla fine (75esimo) la visibilità migliora decisamente, tanto che l'ingegnere mi consiglia di rimontare le intermedie, per non rischiare nulla seguo il suo consiglio pensando che avrebbe fatto lo stesso anche Vettel (mio compagno di squadra), ma clamorosamente prosegue e me lo ritrovo davanti a +6 secondi :icon_twisted: (classica strategia redbulliana a vantaggio di Vettel :D), però con le intermedie vado molto più forte di lui, gli guadagno 2 secondi al giro fino a raggiungerlo alla pen'ultima curva e lo sorpasso prima del rettilineo che porta a box, vinco con +1,2 secondi

Al momento il duello di scuderia mi vede in vantaggio su Vettel solo nei giri veloci in gara (un bel 6-0 :D), in tutti gli altri sono in svantaggio ma non di tanto, spero di pareggiare almeno, altrimenti privilegeranno Vettel nello sviluppo :sad:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso