F1 2016 - Uscita 19 Agosto

In China c'è stato talmente tanto degrado che l'ingegnere si è rifiutato di fornirmi la strategia su misura :laughing7:
Alla fine ho optato per medie e soft

290816_1914_mp4_20160830_005648_203.jpg
 
L' IA non l'hanno migliorata in certi aspetti, in scia i piloti restano pericolosi :doubt:
In questo caso Massa cambia idea ben 3 volte per scegliere da quale lato sorpassarmi, tanto che alla fine non ha più spazio e mi scaraventa contro il muro :eusa_wall:

incidente.gif
 
Ultima modifica:
L' IA non l'hanno migliorata in certi aspetti, in scia i piloti restano pericolosi :doubt:
In questo caso Massa cambia idea ben 3 volte per scegliere da quale lato sorpassarmi, tanto alla fine non ha più spazio e mi scaraventa contro il muro :eusa_wall:

incidente.gif

devi andare nel menu principale poi in opzioni e cambiare il livello della IA da Verstappen a normale...:laughing7:
 
Allora come sono questi aspetti?

- Piloti più decisi in staccata?
- Entra la SC?
- In caso di VSC se si è al comando o molto staccati da altre monoposto e non si hanno riferimenti, come si fa a sapere quale velocità tenere per non prendere penalità?
 
Allora come sono questi aspetti?

- Piloti più decisi in staccata?
- Entra la SC?
- In caso di VSC se si è al comando o molto staccati da altre monoposto e non si hanno riferimenti, come si fa a sapere quale velocità tenere per non prendere penalità?

Si i piloti IA appaiono un po' un po più combattivi, non è semplicissimo superarli anche perchè poi appena li tocchi un minimo ti giri, anche alle basse velocità, forse quest'ultima cosa è un po' esagerata :icon_rolleyes:

Riguardo la SC al momento ho fatto 4 gare al 50% e non è ancora entrata anche se qualche incidente c'è stato, però penso sia normale, anche nella realtà non sono così frequenti.

Per la VSC appare il riquadro verde se stai rispettando il tempo delta oppure rosso (con i secondi -se non erro- entro i quali ritornare sul verde per evitare penalità) se non lo stai rispettando
 
Per la VSC (ma anche quanto ti devi accodare alla VC) c'è un delta time (dove durante libere e qualifiche ti dice il distacco rispetto al tuo miglior giro) che devi sempre mantenere verde.
 
Si infatti, partenza a Melbourne e schianto alla prima curva: Safety Car e Delta Time da mantenere anche se non è 'Virtual' (le luci indicavano chiaramente SC e non VSC).

Prima sessione di prove libere al Sakhir (di giorno) e faccio fatica a fare anche la prova che consiste nel familiarizzare col tracciato: ci sono sempre quei tre o quattro spigoli in cui non si può arrivare troppo veloci per evitare di andar dritti e non si esce con buona trazione; provati vari assetti ma nulla da fare, in compenso ho centrato 3/5 degli 'Obiettivi di Scuderia'.

Stasera la seconda sessione, vediamo se riesco a cavare un ragno dal buco :eusa_think:
 
Si infatti, partenza a Melbourne e schianto alla prima curva: Safety Car e Delta Time da mantenere anche se non è 'Virtual' (le luci indicavano chiaramente SC e non VSC).

Prima sessione di prove libere al Sakhir (di giorno) e faccio fatica a fare anche la prova che consiste nel familiarizzare col tracciato: ci sono sempre quei tre o quattro spigoli in cui non si può arrivare troppo veloci per evitare di andar dritti e non si esce con buona trazione; provati vari assetti ma nulla da fare, in compenso ho centrato 3/5 degli 'Obiettivi di Scuderia'.

Stasera la seconda sessione, vediamo se riesco a cavare un ragno dal buco :eusa_think:

il delta dietro SC normale é in realtá la nuova versione della regola che il primo non puó essere a piú di 10 macchine di distanza dalla SC in movimento. ricordi quando vettel prese la penalitá perché andava troppo piano dietro SC quando ancora era in red bull e vinceva? ecco é quella che adesso hanno chiamato delta da quando hanno introdotto la VSC, in sostanza chiamano con lo stesso nome due cose diverse:)
 
No non è quella regola. Quando ti devi riaccodare alla SC devi rispettare un delta time per evitare di andare troppo veloce. Ad esempio se devi fare mezzo circuito per riaccodarti non puoi andare al massimo per evitare di essere un pericolo per chi magari sta già operando sul tracciato.
 
No non è quella regola. Quando ti devi riaccodare alla SC devi rispettare un delta time per evitare di andare troppo veloce. Ad esempio se devi fare mezzo circuito per riaccodarti non puoi andare al massimo per evitare di essere un pericolo per chi magari sta già operando sul tracciato.
Certo ma allo stesso modo se sei dietro sc non puoi andare piano da mettere più di 10 vetture di distanza tra te e chi ti precede

Sent from my HUAWEI Y550-L01 using Tapatalk
 
Infatti sono due regole che definiscono due aspetti diversi. Una come si sta dietro la SC e l'altra definisce, nel momento in cui non sei incolonnato, la velocità massima a cui puoi girare per raggiungere la fila.
 
Dopo un po' di GP disputati tra carriera e gare singole, trovo che il modello di guida sia un po' cambiato, col pap faccio molta più fatica a curvare, mentre col 2015 affontavo le curve a velocità decisamente più alta aprendo gas prima, questo mi permetteva tempi decisamente migliori.

Non so, magari dipenderà anche dal mio stile di guida (voglio una vettura che appunto sia molto reattiva in inserimento di curva) oppure F1 2016 predilige ancora di più rispetto al passato la guida con volante ?

Ho provato a cambiare qualche impostazione ma senza esito (anche perchè col 2015 mantenevo tutto di default), stessa cosa con il setup della vettura, l'unica differenza avvertibile è la velocità di punta in base all'incidenza delle ali
 
Io ho completato il Week-End al Sakhir: ****ta unica...

Nella seconda sessione di prove libere si parte col sole basso all'orizzonte per poi andare a calare e la notte arriva in una maniera talmente naturale che fa quasi rabbia :D

Bravi, bravi, bravi agli sviluppatori della Codemasters :eusa_whistle:

Stesse condizioni che poi ci sono in gara ma andiamo con ordine: nella seconda sessione del venerdi, alto carico aerodinamico e completo il primo obiettivo, niente da fare invece con usura gomme e giri da qualifica, inoltre prendo una penalità che mi compromette le qualifiche.

In gara ho finalmente capito la procedura di partenza (sbagliavo semplicemente la leva del cambio :doubt:) ma danneggio l'ala alla prima curva anche se riesco a continuare; al giro 10 esce la Safety Car e cambio strategia montando le Medium ma non paga, poi decido che è meglio completare la gara: terzultimo, guadagno solo (si fa per dire) punti da spendere per lo sviluppo; andiamo alla prossima :)
 
Dopo un po' di GP disputati tra carriera e gare singole, trovo che il modello di guida sia un po' cambiato, col pap faccio molta più fatica a curvare, mentre col 2015 affontavo le curve a velocità decisamente più alta aprendo gas prima, questo mi permetteva tempi decisamente migliori.

Non so, magari dipenderà anche dal mio stile di guida (voglio una vettura che appunto sia molto reattiva in inserimento di curva) oppure F1 2016 predilige ancora di più rispetto al passato la guida con volante ?

Ho provato a cambiare qualche impostazione ma senza esito (anche perchè col 2015 mantenevo tutto di default), stessa cosa con il setup della vettura, l'unica differenza avvertibile è la velocità di punta in base all'incidenza delle ali
Io non sono capace a farmi gli assetti ma credo che dipenda anche dal mio pad, nelle precedenti versioni in curva sembrava un camion, avevo sempre troppo poco sterzo quindi non potevo prendere le curve a tutta velocità come i piloti virtuali. Rispondevo però in rettilineo e staccata. Se avessi reso la monoposto più sterzante, poi sui rettilinei non riuscivo più a tenerla ferma, appena sfioravo la levetta andava a destra e a sinistra in rettilineo.
 
Io non sono capace a farmi gli assetti ma credo che dipenda anche dal mio pad, nelle precedenti versioni in curva sembrava un camion, avevo sempre troppo poco sterzo quindi non potevo prendere le curve a tutta velocità come i piloti virtuali. Rispondevo però in rettilineo e staccata. Se avessi reso la monoposto più sterzante, poi sui rettilinei non riuscivo più a tenerla ferma, appena sfioravo la levetta andava a destra e a sinistra in rettilineo.

Per i F1 che ho provato il 2013 l'ho trovato con un'ottima reattività, il 2014 sottosterzante, il 2015 di nuovo ottimo, il 2016 di nuovo poco reattivo nelle curve ad alta e media velocità, vettura anche scivolosa, soprattutto se ancora poco svilupata durante la carriera.
Insomma col pad c'è da faticare veramente molto più che col 2015... si legge in rete che i paddisti sarebbero addirittura avantaggiati e con delle calibrazioni particolari riuscirebbero a fare dei temponi stratosferici :5eek: se le scoprissi magari... :D


P.S Intanto è uscita o sta per uscire una mega patch, un elenco lunghissimo di fix
 
Io non sono capace a farmi gli assetti ma credo che dipenda anche dal mio pad, nelle precedenti versioni in curva sembrava un camion, avevo sempre troppo poco sterzo quindi non potevo prendere le curve a tutta velocità come i piloti virtuali. Rispondevo però in rettilineo e staccata. Se avessi reso la monoposto più sterzante, poi sui rettilinei non riuscivo più a tenerla ferma, appena sfioravo la levetta andava a destra e a sinistra in rettilineo.
So che parliamo di preistoria :D ma al tempo di GP3 e GP4 mio fratello guidava ed io gli preparavo gli assetti. Bei tempi :)

Suolo che lui faceva le gare di durata reale e io mi rompevo a guardarlo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso