F1 2016 - Uscita 19 Agosto

Richiede tempo ma riuscire a concentrare i "10 anni" di carriera in uno solo è un po' dura, soprattutto con gare al 100% come vorrei fare io, a meno che non si voglia giocarci per 3-4 anni anche quando uscirà F1 2017 :icon_rolleyes:

Io proporrei a Codemastersi di implementare un qualcosa che consenta di proseguire la carriera anche sul nuovo titolo da dove la si era lasciata, non so quanto sia fattibile ma non sarebbe male... gareggiando al 100% della distanza penso di riuscire a fare al massimo 3 stagioni in un anno.

P.S
Qualcuno ha verificato più o meno qual'è il gap tra il livello leggenda e il nuovo ultimate ? (a me arriverà lunedì) :eusa_think:

da quello che leggo in giro questo é un grandissimo gioco i F1, lo proveró presto, volevo fare un appunto a codemasters, per piacere, visto che il gioco é bello, fatelo durare, nel senso, aggiornate i piloti nel 2017 e preparate la versione 2018 in tempo per l'inizio della stagione! é folle avere il gioco della stagione in corso dopo piú della metá dei GP disputati:)

cmq se il gioco merita molto come ho capito si puó anche giocare quando quello dopo é uscito:) io gioco ancora a quello del 2013 perché aveva le vetture storiche e mi diverte moltissimo correre con quelle:)

anche io progetto di andare con gare al 100% di durata:)
 
Melbourne, obiettivi scuderia:

- miglior tempo nel primo settore senza tagliare le curve: impossibile non ho la macchina prestazionale in questo inizio

- miglior tempo nel terzo settore senza tagliare le curve: vedi sopra

- velocità massima: riuscito

- fai almeno un giro con due assetti diversi: riuscito, facile; uno con un setuo predefinito, l'altro col mio personale di medio-alto carico, non troppo...

- la quinta non me la ricordo ma quando farò la seconda sessione lo riporterò

Insomma 2 su 5 sono OK

----------

Prendi familiarità col circuito: perfetto; prendi i punti di corda corretti, percorri ad una certa velocità le curve, usa bene ma soprattutto apri tempestivamente il DRS, per tre giri con le Medium... Puoi farlo in più tentativi, tranquillamente, per tutte e tre le sessioni di prove libere.

- Ritmo qualifica: impossibile... Da girare in 1.26 basso, giro a manetta in 1.31 alto, macchina ad inizio carriera non prestazionale ed obiettivo non raggiungibile. Da fare con le SuperSoft posso pensare di girare con assetto tutto scarico ma non è fattibile: la pista è da medio-alto carico e a differenza delle versioni pecedenti devi girare con l'assetto corretto se vuoi stare in pista

- ritmo gara: lo farò nella seconda sessione, 10 giri con le Soft per tenere sotto controllo l'usura gomme

-------------

Accumuli punti, c'è uno storico delle penalità, stanno attenti a cosa fai in pista, sei giudicato su una marea di cose, se le fai bene prendi punti, sennò te li tolgono e coi punti vai a migliorare diversi settori: dal motore all'aerodinamica per dirne due, ma ci sono cinque settori Research & Developement...

Non puoi accumulare tutti i punti all'inizio, per forza di cose, li spendi ma la macchina non te la aggiornano subito ma al prossimo Week-End perchè ai meccanici serve tempo... Siamo difronte al gioco definitivo?

F1 2015 surclassato senza mezzi termini, un No Contest senza neanche cominciare; ma questa versione 2016, aldilà di piccoli bug secondari come la voce dell'ingegnere bassa (ma basta aggiustare il livelli) e il fatto che distruggi la macchina appena ti sfiorano, è una cosa veramente assurda; per questo tipo di consolle è un capolavoro di Codemasters... Sono appena all'inizio e ci sarà molto tempo per far valutazioni ma F1 2016 è un assurdo cambio di passo rispetto al passato... :eusa_whistle:
 
Io faccio fatica con gli obiettivi del consumo gomme. Devo provare qualcosa con gli assetti perché ogni volta che curvo sto maledetto cursore va sul rosso.
 
Io faccio fatica con gli obiettivi del consumo gomme. Devo provare qualcosa con gli assetti perché ogni volta che curvo sto maledetto cursore va sul rosso.

Anch'io faccio fatica con questo...
Tra l'altro sono a Monaco e con la Renault prendo 1s dalle Manor... quest'anno appena tocchi il muro salta via la sospensione e quindi sto soffrendo nel Principato
 
Mettete anche il livello con cui giocate, HUD e aiuti vari così si può confrontare meglio.

Io Carriera Pro al 100%: zero aiuti e niente HUD.
 
Gioco a esperto, senza aiuti.
Purtroppo con il pad se gioco a leggenda o ultimate prendo schiaffi epici
 
Vedo che il tablet lo danno più in fretta, come se il pilota fosse arrabbiato :laughing7:

Un'altra cosa positiva è che nella grafica viene mostrata la mescola con cui stanno girando gli altri piloti, questa cosa non c'è neanche nella realtà
 
Però almeno nelle prove libere non vieni penalizzato se entri ai box a manetta e invece mi pare dovesse cambiare questo aspetto.
 
A proposito di ingresso ai box doveva esserci a mio parere il comando del pit limiter manuale invece di inserirsi automaticamente sulla linea, lo si attiverebbe pochi metri della linea in modo da ottenere un ingresso più graduale
 
C'è ancora il logo F1 2016 LIVE che sembra a quello nuovo del canale F1 di Sky?
Io sul PC nei giochi precedenti per provare a vincere il mondiale su Ferrari mettevo il livello Professionista (con TC e cambio automatico), il livello successivo Esperto già facevo fatica ad andare a punti (a parte un 2° posto in Bahrain). Ho il gamepad della Playstation che con un adattatore posso usarlo sul PC. Non so se voi avete volanti a giocare ai livelli massimi o se sono vecchio per queste cose. :D
 
Prime impostazioni e primi giri di test :D
Hanno aggiunto tante impostazioni molto utili, come la regolazione precisa della telecamera e c'è pure quella degli specchietti
Nelle impostazioni audio poi c'è la possibilità di attivare i sottotitoli nelle 5 lingue principali e impostare l'ingegnere anche in inglese, se qualcuno vokesse imparare la lingua :D

Ho scelto la Manor per iniziare la carriera ma non so se è stata la scelta giusta... nelle libere riesco a malapena nell'obiettivo di "acclimatation", gli altri due sembrano fuori portata (livello leggenda con il pad)
Non so se ricominviare magari con la Haas... la Manor sembra difficilissima da sviluppare :icon_rolleyes:

Ho fatto anche un GP veloce:
I piloti IA ogni tanto causano dei big one :5eek: e non sempre subentra SC, in quel caso si guadagnano tipo 10 pos. in un colpo solo
Riguardo la partenza manuale rilasciando il tasto della frizione al momento giusto si possono guadagnare anche in questo tante posizioni, anche con la Manor.
Infine i danni: se impostati su simulazione bisogna sbagliare poco e niente altrimenti parte subito l'alettone, o peggio una ruota e ci si ritira
 
Ultima modifica:

ecco un esclusiva immagine della postazione di Massimo, mi aveva fatto promettere di non pubblicarla ma non ho resistito:)

postazione-di-guida-personalizzata-1132x509.jpg


poi ci spieghi cosa te ne fai di quella sirena sopra... :laughing7::laughing7:
 
La sirena scatta quando la moglie passa dalle fotocellule nascoste prima del cancello di casa :badgrin: :badgrin: :laughing5: :eusa_doh:

Ad avercela una postazione così, comunque già con volante e pedaliera si viaggia parecchio bene :eusa_whistle: :)
 
Ma si :D

Ho scritto che quest'anno introducono Carlo Vanzini e Luca Filippi; qualche post indietro :happy3:

Quando commentavano insieme la IndyCar Series prima che tornasse la Formula Uno su Sky, erano i numero uno :D
 
Interessante la strategia su misura che viente stabilita dopo il programma gestione gomme, difficilissimo tra l'altro, col pad si hanno più difficoltà, in Australia ero perennemente sul rosso :doubt:

Una cosa che però manca è la gestione/sostituzione dei motori e relative penalità
 
Faticato anch'io nella seconda sessione di prove libere con la gestione gomme; non ho completato il test, vediamo nella terza; comunque gli obiettivi per questo inizio sono quelli di completare, portare a termine la gara, e fare punti per lo sviluppo.
 
Indietro
Alto Basso