F1 2016 - Uscita 19 Agosto

Comunque conviene comunque portarlo a termine (anche con i vari tipi di gomme) anche con tutti i giri falliti. Ti aiuta con la strategia anche se a volte te la fa un po' troppo conservativa.
 
Ora che ce l'avete da un po', pensate che il salto rispetto al precedente capitolo è così netto? O alla fin fine è la stessa cosa?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Un altro mondo. E non è solo il fatto che qua c'è una carriera appagante. Per ora c'è solo un piccolo bug che fa consumare l'anteriore sinistra un po' di più dell'altra ma per tutto il resto a me sembra un netto passo avanti.
Quello che mi ha colpito di più è l'IA e come i piloti sono personalizzati. Ero in gara con davanti Bottas e Sainz e stavo andando più forte di entrambi. Con Bottas mi sono buttato dentro aggressivo e tra un po' andava per campi per farmi passare. Sainz invece è stato molto più aggressivo e pur provandole tutte sono dovuto entrare ai box perché avevo finito le idee. Era da tanto che con un gioco di F1 non mi divertivo così.
Su console al momento solo Project Cars mi ha dato più soddisfazioni in attesa di provare tra un bel po' (visto che prenderò anche Nascar heat) Assetto corsa che promette molto bene.
 
Ora che ce l'avete da un po', pensate che il salto rispetto al precedente capitolo è così netto? O alla fin fine è la stessa cosa?
Nemmeno da paragonare, il confronto sarebbe impietoso; se qua non siamo al Top del perfezionamento ci manca poco :evil5:

Un altro piccolo bug è che i volumi sonori (specie del tuo motore) non sono ben bilanciati: l'ingegnere si sente poco e devi abbassare al massimo gli altri livelli e poi c'è il bug dei bug: sono ancora presenti gomme Intermediate e Full-Wet :5eek: :BangHead::eusa_wall: :lol:

No, a parte gli scherzi è un ottimo gioco; ho guadagnato 704 punti sviluppo (chiamiamoli così per far capire) dopo la prima sessione di prove libere e ne ho consumato subito 375 su una voce che non ricordo perfettamente (riguardava il carburante comunque ;)).

OHHH...

Dovrò stare attento a non sviluppare troppo a mano a mano che avanzerò nella conoscenza del gioco e nello sviluppo; appena mi accorgerò che potrò lottare per la vittoria mi fermerò: vincere facile non mi attira.
 
Ultima modifica:
Inizialmente avevo iniziato la carriera con difficoltà leggenda con la Haas, pensavo di poter essere almeno a metà gruppo o poco più giù, invece ero ultimissimo con un distacco rilevante anche dalla Manor :5eek:
Poi ho voluto ricominciare con difficoltà esperto e mi ritrovo quasi dietro le Mercedes nei primi giri :D non credevo in tutta questa differenza :eusa_think:
Per il momento resto su esperto, almeno fino al GP della Cina per svilupare qualche componente altrimenti mi licenziano :laughing7:

Sul consumo gomme i grafici suggeriscono che vanno cambiate attorno a 50/60 % al massimo, io però sono arrivato anche al 100% sull'anteriore sinistra e non era neanche esplosa, chiaramente però con un crollo di 3/4 sec. al giro
 
Peccato. Volevo comprarne uno giusto per giocarci una volta ogni tanto. Ma 70€ sono troppi per questo scopo. Quindi mi andava bene pure la versione vecchia. A patto che ci fosse la carriera e che non fosse una ciofeca

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Su Xbox non riscontro il problema audio dell'ingegnere troppo basso, anzi l'ho dovuto abbassare un po' perchè si sentiva bello forte
Invece c'è un sonoro delle altre vetture un po' assordante, anche per quelle che entrano ai box.

Altre cose da migliorare secondo me sono i contatti (le vettura in certi casi è troppo "volatile" anche dopo una toccata innocua), e la percorrenza sui cordoli (si salta ma non c'è rimbalzo)

Sullo sviluppo avrei una curiosità; Una vettura sviluppata al massimo durante la carriera diventa di pari livello alla stessa vettura utilizzata in un GP singolo ? :eusa_think:
 
Peccato. Volevo comprarne uno giusto per giocarci una volta ogni tanto. Ma 70€ sono troppi per questo scopo. Quindi mi andava bene pure la versione vecchia. A patto che ci fosse la carriera e che non fosse una ciofeca
Mi permetto: se ci giochi una volta ogni tanto della carriera non te ne fai molto; tra le due versioni la guidabilità è comunque buona e paragonabile ma tutto il contorno di questa nuova versione lo rende quasi perfetto.
Su Xbox non riscontro il problema audio dell'ingegnere troppo basso, anzi l'ho dovuto abbassare un po' perchè si sentiva bello forte
Invece c'è un sonoro delle altre vetture un po' assordante, anche per quelle che entrano ai box.

Altre cose da migliorare secondo me sono i contatti (le vettura in certi casi è troppo "volatile" anche dopo una toccata innocua), e la percorrenza sui cordoli (si salta ma non c'è rimbalzo)

Sullo sviluppo avrei una curiosità; Una vettura sviluppata al massimo durante la carriera diventa di pari livello alla stessa vettura utilizzata in un GP singolo ? :eusa_think:
Sull'ultima domanda non saprei, io vado solo di carriera...

Si anche le altre vetture si sentono molto ed ora come ora devo guardami gli specchietti perchè se mi toccano vado a muro e se vado a muro è molto probabile che rompo la sospensione anteriore; primo mio obiettivo personale: finire la gara, ogni gara in questo inizio, non importa in quale posizione.
 
In effetti hai ragione. Però non averla per niente mi dispiacerebbe. Boh... vediamo se ne trovo uno a non tanto.


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Io l'ho preso per la One da rivenditore locale a 58 € prezzo compresa di spedizione.
Se avessi scelto la versione digitale potevo prenderlo dallo store Russo dove lo vendono a 33 € :D
 
Ovviamente l'italiano non è contemplato, immagino....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
A quella cifra lo prendo. Mi aiuti?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
L'ingegnere è un disco rotto quando puntualmente alla fine di ogni stint mi chiede se voglio cambiare strategia... io cofermo di no e lui dopo un giro di nuovo imperterrito :icon_twisted: serve una patch per questa cosa
 
L'ingegnere non si sente, devo abbassare i livelli di tutti gli altri volumi con la conseguenza che quando passo sul rettilineo e gli altri sono ai box non riesco manco a sentire il rumore del mio motore perchè sento i loro e tutti gli effetti :disgust:

Intanto prima gara portata a casa, la procedura di partenza è un casino e non ho ancora capito a cosa serva tener premuta la leva R1 che a me corrisponde alla marcia indietro e rischio di prendere bandiera nera subito; per me non conta un tubo.

Ingresso in Pit Lane punito con Drive Through con se si entra oltre i 50 Km/h (verificato), arrivo ultimo, solo un testa coda provocato da una Renault ma orendo altri punti per sviluppare la macchina e li vado subito a spendere, stavolta in aerodinamica (diffusori).
Batto il compagno Vettel che rompe alla prima curva, vediamo alla prossima come va ma serviranno parecchie gare di pazienza.
 
A me pure ha dato il drive through, ero sul verde ma qualcuno entrato dietro di me mi ha dato una spinta e mi ha fatto andare sul rosso :5eek:
 
Verde? Rosso? Hai il HUD attivo?

Io ho solo la velocità indicata sul display del volante (tra l'altro molto migliore dello scorso anno che ti da gli intermedi ad ogni settore :)).
 
Indietro
Alto Basso