F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

Torniamo al piano sportivo, tanto quello giudiziario si comporrà solo a campionato concluso.

Se per le prossime 3 gare l'ordine d'arrivo sarà il medesimo di domenica, la Ferrari vincerà il mondiale piloti, Raikkonen avrà 114 punti, Alonso 113, Hamilton 112 e Massa 101.
 
...non devono però verificarsi avarie meccaniche per tre GP di fila a nessuna delle Ferrari, cosa che utilizzando le statistche 2007 sembra alquanto improbabile. E' vero che all'infinito la legge del Bernoulli sull'affidabilità dovrebbe favorire la Ferrari e sfavorire la Mc Laren, ma l'infinito è lontano:D
...più probabile sfruttare, anche senza bisogno di collisioni o manovre scorrette, ciò che potrebbe essere provocato dalla competizione serrata fra Alonso ed Hamilton, dove il primo sembra fin troppo "deciso" mentre il secondo pare un po' in "affanno" quando è sotto pressione, sia in gara che in qualifica.
...se Shanghai e Interlagos dovrebbero essere circuiti favorevoli alla Ferrari, c'è invece la grande incognita Fuji.
Alonso 50%, Hamilton 40%, Raikkonen 10%.


Pigmos ha scritto:
Se per le prossime 3 gare l'ordine d'arrivo sarà il medesimo di domenica, la Ferrari vincerà il mondiale piloti, Raikkonen avrà 114 punti, Alonso 113, Hamilton 112 e Massa 101.
 
Tuner ha scritto:
...se Shanghai e Interlagos dovrebbero essere circuiti favorevoli alla Ferrari, c'è invece la grande incognita Fuji.
Alonso 50%, Hamilton 40%, Raikkonen 10%.

ti quoto,perchè è vero che è un circuito che nessuno conosce, ma alonso ha dimostrato d essere un vero pilota quindi in grado di adattarsi a qualsiasi gp....
 
Nei giorni scorsi quelli della McLaren avevano dichiarato che se venivano penalizzati buttavano nella polvere anche un altro team...

Comunque mi fa sorridere un dipendente che adesso trafuga dei floppy disc, ma chi li usa oramai ?? :D

Ciao ciao ;) ;)
 
Tuner ha scritto:
...non devono però verificarsi avarie meccaniche per tre GP di fila a nessuna delle Ferrari, cosa che utilizzando le statistche 2007 sembra alquanto improbabile. E' vero che all'infinito la legge del Bernoulli sull'affidabilità dovrebbe favorire la Ferrari e sfavorire la Mc Laren, ma l'infinito è lontano:D
...più probabile sfruttare, anche senza bisogno di collisioni o manovre scorrette, ciò che potrebbe essere provocato dalla competizione serrata fra Alonso ed Hamilton, dove il primo sembra fin troppo "deciso" mentre il secondo pare un po' in "affanno" quando è sotto pressione, sia in gara che in qualifica.
...se Shanghai e Interlagos dovrebbero essere circuiti favorevoli alla Ferrari, c'è invece la grande incognita Fuji.
Alonso 50%, Hamilton 40%, Raikkonen 10%.

Io dico Alonso al 60%, Hamilton al 35%, Raikkonen 5%.
Per la Ferrari, a meno di grosse sorprese, è un impresa disperata...
 
Errore della Federazione. Il documento su blog e siti La Fia mette in Rete i segreti della Ferrari

Pubblicati i verbali "censurati" degli interrogatori: ma basta trasferire il file pdf in word per svelare le parti coperte STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO

Quello che la McLaren è riuscita a sapere con una complessa attività di spionaggio, da ieri è a disposizione di tutti, basta un click del mouse. Tutta colpa della Fia, la Federazione internazionale dell'automobile. Grazie all'ingenuità tecnologica dell'organizzazione infatti, i verbali degli interrogatori, che rivelano i segreti della Ferrari (ma anche della McLaren), circolano ora liberamente sul Web, leggibili da chiunque: appassionati, curiosi e, soprattutto, avversari.


La riunione della Fia (Afp)
SUL SITO - Il documento incriminato (formato .Pdf) è stato infatti messo a disposizione del pubblico e della stampa sul sito web dell'organizzazione. Per l'occasione, i funzionari Fia si sono preoccupati di coprire le informazioni più sensibili rivelate nel corso dei colloqui con la classiche strisce nere che impediscono la lettura. O almeno dovrebbero impedirla. Sì perché, esattamente come era già accaduto per il caso Calipari, è stato sufficiente trasportare i testi censurati su un documento di testo tramite un'elementare operazione di "copia e incolla" per rivelare i contenuti delle le informazioni nascoste. E scoprire così, per esempio, che Mike Coughlan, il progettista della McLaren che riceveva le informazioni dal "collega" Ferrari Nigel Stepney, aveva uno stipendio tra le 300 e le 400 mila sterline annue. Ma, soprattutto, dettagli sulla distribuzione del peso nelle due vetture che si stanno giocando il mondiale di Formula 1 2007 e su vari accorgimenti tecnici. Particolari oscuri per i profani ma utili per gli addetti ai lavori.


Max Mosley, presidente Fia, e Ron Dennis, McLaren (Afp)
NUOVA VERSIONE - La leggerezza, che consegna al mondo della Formula 1 altri segreti della vettura di Maranello, è stata infine scoperta dalla Fia che ha sostituito il documento incriminato con una nuova versione “edulcorata”, questa volta a prova di "copia e incolla". Ma nel web, si sa, le informazioni viaggiano veloci. Nel frattempo, qualche appassionato aveva già scaricato il documento galeotto mettendolo a disposizione della Rete. Il tam tam dei blog (www.maxkava.com) e dei siti di appassionati (come www.f1fanatic.co.uk) ha fatto il resto. E ora una parte delle informazioni che fino a ieri erano solo nelle mani della Ferrari e della McLaren sono di dominio pubblico. In Formula 1 in tanti si stanno fregando le mani.

Raffaele Mastrolonardo


fonte : http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2...greti_fia.shtml

ecco la ferrari senza segreti.......

http://www.corriere.it/download/sentenzasenza13-09-2007.pdf

:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
F1, GP GIAPPONE: VINCE HAMILTON, ALONSO SI RITIRA

Lewis Hamilton ha vinto il Gp del Giappone, terzultima prova del mondiale formula uno disputata sul circuito di Fuji. Il pilota britannico della McLaren ha preceduto la Renault di Kovalainen e la Ferrari di Kimi Raikkonen. A punti anche Coulthard, Fisichella, Massa, Kubica e Liuzzi. Grazie a questa vittoria Hamilton rafforza il primato nella classifica generale del mondiale portando a 12 i punti di vantaggio su Alonso, costretto al ritiro.
repubblica.it
 
Raikkonen molto bravo, bello il sorpasso su Coulthard.

Hamilton costante e molto fortunato. Kubica gli ha dato una bella botta, ma la macchina sembra avere la vernice di supercar.

Massa ha sbagliato ancora (sorpasso in regime di safety car), però diciamo che con le ultime curve si è riscattato.

Non ho capito bene cos'hanno combinato la Ferrari e i commissari con la storia delle gomme. Se è vero che la Ferrari non era stata informata, quanto successo è davvero scandaloso :doubt:
 
Ma come si fa a fare uscire le auto con le gomme intermedie :icon_rolleyes: se c'è il diluvio universale :evil5:
In Ferrari a volte mi sembrano degli sprovveduti.
 
Complimenti a Hamilton per il suo primo titolo mondiale, ormai Alonso è anche lui tagliato fuori...

cmq secondo me grandi ferrari, dalle ultime posizioni che rimonta!
 
dilettanti è il termine corretto...cosa c'entra la fia se cmq hanno sbagliato gomme. e poi lo sapevano tutti meno che loro...è solo una scusa secondo me..volevano provare il colpaccio ma sono stati colpiti e affondati
 
m4ybe ha scritto:
dilettanti è il termine corretto...cosa c'entra la fia se cmq hanno sbagliato gomme. e poi lo sapevano tutti meno che loro...è solo una scusa secondo me..volevano provare il colpaccio ma sono stati colpiti e affondati
Come cosa centra. 20 giri dietro safety car con le gomme da bagnato si riuscivano benissimo a fare. Avrebbero evitato un pit-stop :eusa_wall:
 
ma l'hai visto il gp? lo hanno ammesso loro stessi, anche colaianni che cmq non stavano in pista, è proprio il contrario di quello che dici, c'era il diluvio universale o cambiavano le gomme o si schiantavano. la fia non c'entra
 
Indietro
Alto Basso