Non ci siamo...

Contrariamente a quello che lascia intendere Massimo Costa su italiaracing, non mi risulta che la Mc Laren abbia mai dichiarato in via ufficiale di aver sollecitato lo spionaggio di Stepney per smascherare un presunto fondo piatto non conforme.
Se vogliamo essere obiettivi, ci sono state almeno un paio di irregolarità Mc Laren conclamate (cambio e partenze assistite, epoca Hakkinen, che Costa dimentica...) che andrebbero ricordate e non giustificano l'attuale stracciarsi delle vesti di San Ron Dennis, il quale omette sempre di precisare come il Sig. Coughlan sia tuttora sotto contratto Mc Laren ed abbia lavorato, con tutto quel faldone in testa, in qualità di progettista capo proprio per la sua squadra, fino a poco più di un mese fa, quando la Mc Laren (oh, guarda che combinazione...) aveva cercato un "gentleman's agreement" con la Ferrari.
Noi che siamo dei "semplici" e degli "ingenui" e che non conosciamo come il cervello umano lavori, anche di notte, ovviamente, come del resto la FIA di Mosley, crediamo che Coughlan non sia stato orientato da quel cha aveva sottomano e non ne abbia assolutamente fatto uso, diretto od indiretto, volontariamente od inconsapevolmente, mentre lavorava per la Mc Laren.



Ammesso e non concesso, e lo ammetto solo per assurdo visto che così presumibilmente non è, dove sta scritto, e chi ha mai confessato, che il "faldone" da 780 pagine, o parte di esso, sia uscito e passato di mano solo nel capitolo due?
Come mai, se fosse del tutto vero quel che dice Costa su italiaracing, la Mc Laren non ha reso pubblico il tentativo di "frode" a suo danno e chiesto penalizzazioni dell'avversario? Perchè sono "gentleman" o forse perchè volevano restasse segreto il fatto che possedevano il dossier F2007 (o parte) e ne stavano già approfittando?
Ribadisco che non mi torna neppure il dettaglio Mercedes, il cui completo silenzio potrebbe essere sintomatico di una difficoltà Mc Laren a fronteggiare la situazione quando ci sarà la "disclosure" di ciò che è realmente avvenuto.