Pigmos
Digital-Forum Senior Master
@Giag
Alonso ha ammesso che per loro le dure erano più performanti delle morbide, mentre per la Ferrari erano le morbide più performanti. D'altro canto anche gli assetti erano differenti, le Ferrari erano più veloci nel tratto misto, le McLaren avevano una velocità di punta maggiore. Solitamente ciò si ottiene proprio con le scelte di gomme differenti, oltre agli assetti. Quindi non puoi imputare alla scelta di gomme differente le prestazioni.
Per quanto riguarda la GP2, devi comunque pensare che lì ci sono budget molto ridotti e quindi le monoposto sono molto simili, quindi i sorpassi sono legati alla minore esasperazione delle auto ed alla loro, relativa, uguaglianza.
Non penso sia solo un problema di traction control.
Alonso ha ammesso che per loro le dure erano più performanti delle morbide, mentre per la Ferrari erano le morbide più performanti. D'altro canto anche gli assetti erano differenti, le Ferrari erano più veloci nel tratto misto, le McLaren avevano una velocità di punta maggiore. Solitamente ciò si ottiene proprio con le scelte di gomme differenti, oltre agli assetti. Quindi non puoi imputare alla scelta di gomme differente le prestazioni.
Per quanto riguarda la GP2, devi comunque pensare che lì ci sono budget molto ridotti e quindi le monoposto sono molto simili, quindi i sorpassi sono legati alla minore esasperazione delle auto ed alla loro, relativa, uguaglianza.
Non penso sia solo un problema di traction control.