F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

non la ricordo, aveva perso molte posizioni?



Dai c'è da ammirare la sincerità, dall'articolo del corriere. Dopo l'uscita in seguito alla lotta con alonso la rabbia e la tensione gli sono state fatali.

Ma io dico però...gli bastava la quarta posizione per vincere che bisogno c'era di attaccare alonso con la macchina costante e affidabile che si ritrova sotto il cul0? Proprio un mondiale buttato al cesso, un errore da pischellino.

E per fortuna per noi ferraristi:D:D:D
 
Neppure una visti i distacchi, ma se fuori da quella curva non c'era una "piazza" d'asfalto, le avrebbe perse tutte.;)
 
Hamilton è stato tirato su da Ron Dennis, praticamente gli ha fatto da maestro fin da piccolo. E ora è come un soldatino.
Quella faccia innocente, e qualla vocina timida a mio parere celano dietro tutt'altro carattere.

E poi c'è il Papà (quello naturale) che è onnipresente. Praticamente lo si vede più del figlio :icon_rolleyes:
 
alex86 ha scritto:
Hamilton: "Ho sbagliato pulsante"
"Il mio dito è scivolato sul volante"
(...)
Altro che guaio tecnico al cambio, come aveva affermato il numero uno della McLaren Ron Dennis, Lewis Hamilton ha perso il Mondiale per sua mano.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Adesso potrà scrivere un libro: Come perdere il titolo di campione in 50 secondi...
 
Tuner ha scritto:
Hamilton e Stoner sono fortissimi ma c'è una differenza sostanziale...A cadere in moto è ancora assai probabile farsi male mentre ad andare oltre il limite su certe piste di F1 e GP2 ormai trovi il limite della macchina o delle gomme senza pagare pegno. ....
strano...:icon_redface: in F1 (con tutta l'elettronica) vero che ormai è tutto demandato a freni e staccate visto che come trazione c'è chi controlla per te, ma a giudicare dai crash di quest'anno sarei cauto nel dire che siano facili da guidare...;) e il ragazzo inglese (che non dimentichiamo guidava una F1 per il primo anno) ne ha pagato pegno.
ciò non toglie che essere capace di portare al limite una macchina, forse la migliore del lotto, non sia da tutti, quindi credo che ne risentiremo parlare presto.

e in moto GP mi sembra che da quest'anno con il controllo di trazione (fantastico quello della Ducatona) siano caduti poco e con poche conseguenze.
pur rimanendo una disciplina tra le + pericolose, visto la mancanza di un "guscio" protettivo in caso di volo.
ma si sà che i motociclisti debbono avere qualche rotella " + fuori" per guidare in quel modo!:D
 
per ovvie ragioni invece ferrari e mclaren erano perfettamente uguali (a parte in brasile):D
 
Seppur in ritardo, mi unisco ai complimenti a Kimi ed alla Ferrari... non ci avrei scommesso un eurocent... bravi!!! ;)
 
Oggi, portare al limite una macchina è più facile perchè si può andare, grazie alle piste, anche oltre, senza correre troppi rischi. Ovvio che se c'è una collisione e decolli, ad esempio come Kubica in Canada, non servono molto le vie di fuga asfaltate (la cellula di sopravvivenza invece si). Anni fa, neppure tanti, i migliori erano quelli con la giusta sensibilità per arrivare vicino al limite, senza però superarlo.
Sono quasi certo che, messi su una Mc Laren 2007 e "curati" allo stesso modo, c'erano altri giovani esordienti che avrebbero potuto fare una figura del tutto simile a quella di Hamilton.
 
Hamilton è andato fortissimo, non lo si può negare. Ma senza Alonso (ottimo collaudatore) e senza le informazioni Ferrari rubate sarebbe stato in grado di sviluppare la macchina?
 
m4ybe ha scritto:
beh l'altra volta ha funzionato...:evil5: se non hai ripetuto l'operazione non posso garantire niente per domenica :D:lol:

il mago m4ybe funziona sempre...un click in firma e tutto si sistema :D:D:D

PS: con la ferrari ha funzionato hai visto :D:D:p.....con questa mi sento troppo uanna marchi :D:D

l'operazione l'ho già effettuata ... speriamo bene :lol:

d'accordo???
marchi_nascimento.jpg
:lol:
 
i miei influssi miracolosi li direzionerò tutti verso il palemmoooo:D

D'ACCCORDDDDDOOOO???:D:D:D
 
DOMINIO ha scritto:
Io invece penso che Hamilton non echeggerà negli anni a venire, potrà essere un buon esordiente ma il paragone con fisichella non è del tutto calzante, lo scorso anno Alonso alla Renault era prima guida indiscussa ed anche se non nutro molta simpatia per Fisico dobbiamo ricordarci che non ebbe molta fortuna tra affidabilità ecc., Hamilton quest'anno al debutto già prima di iniziare era nelle grazie del viscido Ron e combriccola con una macchina super affidabile e veloce (1 sbaglio pilota/squadra in Cina e un mezzo problema ad Interlagos) ed ufficiosamente PRIMA guida, NON si può ingaggiare un 2 volte iridato e non imporlo come prima guida per simpatie o nazionalismi controproducenti.
Comunque credo tra un paio d'anni (forse 3) o farà la fine di Montoya girando l'ovale di Indy con il pilota automatico o, se fortunato, potrebbe avere un'offerta dalla SpYker:badgrin:

Va bene essere TIFOSI...ma un minimo di onesta obiettività non guasterebbe...:5eek:
 
salvuccio ha scritto:
Hamilton è andato fortissimo, non lo si può negare. Ma senza Alonso (ottimo collaudatore) e senza le informazioni Ferrari rubate sarebbe stato in grado di sviluppare la macchina?
infatti vedremo l'anno prossimo cosa varrà come collaudatore...:D
sempre che Alonso vada via.;)
 
Se faranno fare ad Ecclestone la F1 che vorrebbe, presto avremo tante belle automobiline tutte praticamente uguali. Se non un unico telaio, telai equivalenti. Se non un solo motore, motori "congelati" dove le F1 del 2017 useranno ancora i motori di 10 anni prima (peggio del gruppo N nei rally). Unica centralina, made in UK (ovviamente Mc Laren, per l'indiscussa sportività...).
Insomma, nella massima espressione del motorismo (???) ci sarà poco da sviluppare per i piloti. Saranno però, gialli, neri e bianchi, fotogenici e delle religioni più disparate. Potranno rincorrersi (facendo fare i soldini al "nanetto") con una sorta di go-kart carenati, su circuiti tanto banali quanto ricchi di vie di fuga asfaltate, grandi come aeroporti. Il più "pirla" avrà in mano un mezzo identico a quello del miglior "manico", a cui non servirà nulla la sensibilità di guida o la capacità di sviluppare o preparare il mezzo. :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Se togliessero ABS e traction control le gare diventerebbero molto piu' divertenti il fatto e' che l'elettronica aiuta sempre e saranno necessari controlli rigorosi ed imparziali, in quel caso penso che si potra' vedere chi e' un pilota vero oppure un taxista come quelli che ci sono adesso...

Ciao ciao ;) ;)
 
Spiacente deludervi, ma il TC verrà eliminato per ridurre i costi, aumentare l'alea e lo spettacolo (quello non strettamente sportivo). Chi spiega la decisione col voler favorire l'agonismo e l'abilità di guida mente spudoratamente, ed adduce un pretesto che toglierà, in pista, il dispositivo attivo di sicurezza più importante dopo le cinture.
Con piste facili e molto adatte a perdonare, senza il TC vedremo più errori di guida e più collisioni, incidenti in cui verranno certamente coinvolti passivamente i piloti più scarsi così come quelli più bravi. Non vorrei "gufare" ma temo che senza TC avremo anche alcuni incidenti con conseguenze importanti.
 
Tuner ha scritto:
Se faranno fare ad Ecclestone la F1 che vorrebbe, presto avremo tante belle automobiline tutte praticamente uguali. Se non un unico telaio, telai equivalenti. Se non un solo motore, motori "congelati" dove le F1 del 2017 useranno ancora i motori di 10 anni prima (peggio del gruppo N nei rally). Unica centralina, made in UK (ovviamente Mc Laren, per l'indiscussa sportività...).
Insomma, nella massima espressione del motorismo (???) ci sarà poco da sviluppare per i piloti. Saranno però, gialli, neri e bianchi, fotogenici e delle religioni più disparate. Potranno rincorrersi (facendo fare i soldini al "nanetto") con una sorta di go-kart carenati, su circuiti tanto banali quanto ricchi di vie di fuga asfaltate, grandi come aeroporti. Il più "pirla" avrà in mano un mezzo identico a quello del miglior "manico", a cui non servirà nulla la sensibilità di guida o la capacità di sviluppare o preparare il mezzo. :eusa_wall:
Ma che dici,i telai sono gia tutti uguali,vedi:Fiat,Ford,Volkswagen,Ferrari Daimler ecc.ecc.:D :D L'unica cosa che si differenzia e il sostanziale costo della benzina!;)
 
Indietro
Alto Basso