F1: Raikkonen e la Ferrari CAMPIONI DEL MONDO!!!!!

Ferrari Campione del Mondo: la festa in diretta su Sky Sport (con video)

Per gli amanti delle quattro ruote, Sky Sport 2 accende la passione e dedica tre giorni in diretta......

Dettagli su DIGITAL-SAT
 
E poi dicevano che il capo della FIA supportava la McLaren....Non è lui che decide, le questioni sono messe ai voti...Sarebbe interessante capire chi vota pro McLaren.
 
alex86 ha scritto:
E poi dicevano che il capo della FIA supportava la McLaren....Non è lui che decide, le questioni sono messe ai voti...Sarebbe interessante capire chi vota pro McLaren.

Quando difendevo Mosley tutti mi insultavano....invece ha fatto il massimo visto la situazione veramente complessa che si è trovato a gestire.
Ed alla fine ne è venuto fuori il mondiale più combattuto degli ultimi 20 anni
 
Ma come è bravo il presidente Mosley a parlare... quando le cose sono andate per un certo verso. :badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:.
Troppo facile, presidente, e prima, quelle parole, proprio nessuno le ha sentite.:eusa_whistle:
...anzi, e son fatti agli atti:lol:, non parole, sulla vicenda c'era stato un pronunciamento vergognoso, e qualcuno:eusa_whistle:, aveva perfino avuto il coraggio di prendere le difese della Mc Laren.:lol::lol::lol:
 
La FIA è un organo giudice, pronunciarsi a giudizio in corso è politicamente scorretto. Anche se altresì scorretto che l'abbia fatto prima della sentenza sul carburante BMW-Williams.

P.s. Fu Mosley a far riaprire il processo contro le McLaren spione...
 
Ad obbligare Mosley e la FIA furono le indignate proteste per una decisione vergognosa unite alle prove a carico emerse contro la Mc Laren (ormai indifendibile). :mad:
Quello che è avvenuto era assolutamente inevitabile, ma anche in quell'ultima decisione c'è stata una profonda ingiustizia. Non penalizzare i piloti che avevano acquisito punti anche in virtù di una scorrettezza della squadra era un nonsenso. :eusa_naughty:
Non sospendere la licenza ad Hamilton che non aveva collaborato rimangiandosi la parola è stata un'altra decisione clownesca. :evil5:
Mosley, come presidente della FIA poteva e doveva intervenire nei fatti, se aveva un'idea in proposito, la realtà dimostra il contrario.
Che poi, adesso, da politico qual'è, cerchi di saltare sul carro vincente è cosa prevedibile e comprensibile, che però non cambia di una virgola lo svolgimento dei fatti e lo accomuna per responsabilità oggettiva alla PEGGIORE stagione di F1 (per immagine e dignità) degli ultimi 25 anni.:eusa_naughty:
 
Tuner ha scritto:
Ad obbligare Mosley e la FIA furono le indignate proteste per una decisione vergognosa unite alle prove a carico emerse contro la Mc Laren (ormai indifendibile). :mad:
Quello che è avvenuto era assolutamente inevitabile, ma anche in quell'ultima decisione c'è stata una profonda ingiustizia. Non penalizzare i piloti che avevano acquisito punti anche in virtù di una scorrettezza della squadra era un nonsenso. :eusa_naughty:
Non sospendere la licenza ad Hamilton che non aveva collaborato rimangiandosi la parola è stata un'altra decisione clownesca. :evil5:
Mosley, come presidente della FIA poteva e doveva intervenire nei fatti, se aveva un'idea in proposito, la realtà dimostra il contrario.
Che poi, adesso, da politico qual'è, cerchi di saltare sul carro vincente è cosa prevedibile e comprensibile, che però non cambia di una virgola lo svolgimento dei fatti e lo accomuna per responsabilità oggettiva alla PEGGIORE stagione di F1 (per immagine e dignità) degli ultimi 25 anni.:eusa_naughty:

Quoto in toto...
 
F1: ufficiale il divorzio tra Alonso e McLaren

- Milano, 2 novembre - Adesso e` ufficiale: Fernando Alonso e la McLaren hanno rotto il contratto che li legava fino al 2009. La notizia e` stata data dal sito del quotidiano iberico `El Mundo`, che rivela di aver avuto la conferma da ambedue le parti. A quanto si apprende Alonso, che aveva ancora due anni di contratto con la scuderia di Ron Dennis, non dovra` pagare alcuna penale per la rescissione dell`accordo. La rottura e` stata frutto di tre giorni molto intensi di negoziazioni, che sono sfociate nell`accordo raggiunto nella mattinata di oggi nella sede della McLaren a Woking.

Il pilota asturiano, come sostiene `El Mundo`, comincera` le proprie vacanze da svincolato (questo era il suo desiderio) e potra` cosi` cercarsi la sistemazione ideale per il prossimo mondiale. Gia` dalla tarda serata di giovedi` sono stati molto i contatti tra il manager Luis García Abad e i team interessati. Su tutti Toyota, Renault, Williams e Red Bull. Lo spagnolo pero` non ha fretta e vuole decidere con calma, per non ripetere l`errore fatto la scorsa stagione.

(R. Datasport, DTS)
 
F1: ritorno di Schumacher, la Ferrari conferma

F1: ritorno di Schumacher, la Ferrari conferma

Mar 06 Nov, 12:08 PM
Adesso c`e` anche la conferma ufficiale da parte della Ferrari. Michael Schumacher tornera` a distanza di un anno ad indossare guanti e casco e a sedere sulla monoposto di Maranello, con cui ha vinto cinque titoli del mondo.

http://it.eurosport.yahoo.com/06112007/8/f1-ritorno-schumacher-ferrari-conferma.html
 
è salito anche sulla ducati di stoner andando a soli 6 secondi dalla pole di pedrosa...almeno così mi sembra di aver capito vedendo studiosport
 
Spy story si allarga: Mc laren spiata da renault...
Fra un po' si scoprirà che da che mondo è mondo in F1 ognuno ha sempre copiato quello che facevano gli altri...ma questo tutti l'han sempre saputo.....
 
"[...]Nel primo caso era la Rossa la vittima delle spiate ad opera di tecnici privi di scrupoli di entrambi i team; nel secondo, parte lesa è invece la squadra britannica in quanto un suo ingegnere, regolarmente assunto dai francesi a fine 2006, ha portato in dote troppe conoscenze. Il retroscena è il seguente: il tecnico in questione, Phil Mackereth, giunto in azienda, un bel giorno ha inserito tre dvd dentro i pc Renault ed oplà: ecco scattare il sistema di sicurezza che individua file estranei. Da qui la decisione di Briatore, subito allertato dal capo della sicurezza, di avvisare Fia, Ecclestone e la stessa McLaren. Era inizio settembre. All’epoca, Briatore disse: «Non c’è problema, abbiamo detto noi alla Fia che cosa avevamo, e sono fiducioso. Non so a che cosa si riferisca Dennis; mi sembra che lanci pietre un po’ ovunque». Ieri ha detto: «Collaboreremo con la Federazione. In questa vicenda, fin dal primo momento, abbiamo agito con la massima trasparenza sia verso la McLaren che la Fia. Continueremo così».[...]"
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=219343

Praticamente è stato lo stesso Briatore a denunciare il fatto.
Ovviamente la Renault non verrà toccata, considerato anche che alla McLaren non avevano torto un capello fino a che non sono state scoperte le mail.
 
Un conto è prendere spunto dall'esterno e cercare di copiare una soluzione che si pensa funzioni, senza però sapere se e come. Altro è impossessarsi di progetti e dati specifici, altro è adottare metodologie di test sviluppate da altri e trarne benefici.
...a parte che, secondo la FIA, il solo possesso di documenti riservati, benchè illegale ed antisportivo, non porta a sanzioni se non si riesce a dimostrare che si siano tratti benefici :5eek::doubt::doubt:, chissà come mai:eusa_whistle: al Sig. Phil Mackereth che stava in Mc Laren è venuta l'idea di portare con sè qualche progettino.
...non sarà che abbia visto e preso spunto dall'andazzo "locale".:badgrin::badgrin::badgrin:
Sarà bene che il Sig. Mosley chiuda rapidamente il coperchio sul bidone d'immondizia F1 2007 che, stranamente, ha sempre un collegamento con il team di Woking, in un modo o nell'altro.
 
Mclaren... Renault...

Chissenefregaaaaa !!!! FERRARI CAMPIONE DEL MONDO, RAIKKONEN CAMPIONE DEL MONDO :D :D :D
 
...questo l'avevo scritto il 31 luglio:

BillyClay ha scritto:
Oggi Stepney avrebbe tirato in ballo anche Brawn come possibile compagno di fuga verso altro team (Honda ndr)...
Secondo me ci sfugge ancora qualcosa dei giochi di potere di quest'inverno in casa Ferrari, quando fu a sorpresa nominato al vertice Almondo con i conseguenti malumori di molti...
Oggi scopriamo che effettivamente Brawn ha firmato per Honda: ovviamente Stepney e Couglan non potranno seguirlo visto la radiazione subita, ma questo era il progetto...
Sempre oggi Ferrari comunica che Costa sarà il nuovo DT al posto di Almondo che passerà invece a dirigere le "operations".
Avete capito allora i giochetti di potere che ci sono stati quest'estate in ferrari???? Per fortuna la squadra si è ricompattata per il finale di stagione ma all'inizio le lotte interne erano sovrane e da ciò sono scaturiti i problemi dall'affidabilità delle vetture, agli errori tattici in pista, alla fuga di notizie ecc
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso