Fallimento dtt

...io invece, ora che ho scoperto che posso partecipare al Milionario ed eventualmente essere estratto per partecipare al gioco in studio, sono entrato nella schiera dei Quizzomani! ;-)
 
6367W ha scritto:
Il prezzo equo di un decoder è al MASSIMO 40 euro. Di un televisore digitale 3 euro in più di uno analogico con le medesime caratteristiche.
impossibile 3 $ e' il costo del solo chip tra sistema europeo e giapponese :D
 
REDNEX ha scritto:
Per esempio nella zona di Palermo si ricevono
ben 72 Canali ..compreso le Radio e canali
test notturni ..quindi i problemi del DTT non sono
uguali per tutti ..ma piano piano si risolveranno!. ;)
credo che sia riduttivo contarli e basta bisogna anche vedere cosa trasmettono ed è qui la nota dolente a mio parere

Altrimenti è facile dirti che su HB ne arrivano + di mille ma gisutamente c'è chi obbietta che fra canali arabi africano e via andare e canali a pagamento vari che non si possono vedere alla fine resta poco
 
Beh! ..visto che il DTT non esiste da 20 anni
è normale che ancora ci sia poca robba!! ;)
 
salute ha scritto:
comunque il dtt è il futuro e non bisogna pretendere tutto e subito
Soprattutto, non bisogna.. aver bisogno di "qualcosa in piu'" per passare al digitale: il digitale E' qualcosa in piu': la qualità video è molto migliore e l'uso del digitale permette di liberare frequenze per altri usi o per ulteriori canali.
Il fatto che "siano possibili grandi cose" rispetto all'analogico (grandi fratelli, milionari, partite con telecamete multiple, e cavoli vari) sono solo... le sole cose che il "popolino" puo' capire, per questo vengono tanto sbandierate: sarebbe inutile dire alla casalinga di Voghera "guarda che se passiamo al digitale si liberano le frequenze", o al contadino di Foligno "guarda che la risoluzione video è molto piu' alta".
Vi pare?
 
Che si liberino frequenze io non ci credo

Dico ma non penserete che passati al digitale le tv dismettano le loro frequenze analogiche che sono qualunque rete si consideri decisamente migliori di quelle raccattate per il digitale e dico dismettano questi canali e magari ritornano allo stato che le assegna a nuovi operatori cioè per le tv esistenti sono dei COMPETITORI
 
liebherr ha scritto:
Che si liberino frequenze io non ci credo

Dico ma non penserete che passati al digitale le tv dismettano le loro frequenze analogiche che sono qualunque rete si consideri decisamente migliori di quelle raccattate per il digitale e dico dismettano questi canali e magari ritornano allo stato che le assegna a nuovi operatori cioè per le tv esistenti sono dei COMPETITORI
Senza manco una virgola non ho capito niente...
Per la prima frase: non è una questione di "credere", è una questione di legge: la tv analogica VA SPENTA per liberare le frequenze per altri usi.
 
jumpjack ha scritto:
Senza manco una virgola non ho capito niente...
Per la prima frase: non è una questione di "credere", è una questione di legge: la tv analogica VA SPENTA per liberare le frequenze per altri usi.

Ok per le virgole:)

Per il resto io non sono di certo un esperto sulla legislazione tv ma non mi risulta che nessuna legge preveda questo

La questione è rimasta nel vago e non c'è nessuna determinazione certa

Io sono sicuro che ad es l'operatore privato che ha + di 1000 canali per ogni rete analogica, alla transizione NON le dismette volentieri per tenersi solo le mille digitali raccattate per fare il dtt visto poi che molte di queste hanno problemi vari

Se avvenisse veramente quello che dici magari con l'aggiunta finalmente di una piano delle frequenze messo in pratica diventerei immediatamente un fervente sostenitore del dtt
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
Ok per le virgole:)

Per il resto io non sono di certo un esperto sulla legislazione tv ma non mi risulta che nessuna legge preveda questo

La questione è rimasta nel vago e non c'è nessuna determinazione certa

Io sono sicuro che ad es l'operatore privato che ha + di 1000 canali per ogni rete analogica, alla transizione NON le dismette volentieri per tenersi solo le mille digitali raccattate per fare il dtt visto poi che molte di queste hanno problemi vari

Se avvenisse veramente quello che dici magari con l'aggiunta finalmente di una piano delle frequenze messo in pratica diventerei immediatamente un fervente sostenitore del dtt
Qual'è l'operatore che ha mille canali per ognirete analogica? Ti ricordo che ad 1 frequenza analogica corrisponde un canale. Ad una frequenza digitale corrispondono 8 canali. Ecco perchè ci sarà la moltiplicazione dei canali.
 
liebherr ha scritto:
Io sono sicuro che ad es l'operatore privato che ha + di 1000 canali per ogni rete analogica, alla transizione NON le dismette volentieri
Volentieri o no, le deve chiudere e basta. Questo prevede la legge. Prima doveva farlo entro la fine di quest'anno, ora siccome gli italiani sono una massa di pigri, lo switch-off è stato rimandato di due anni, ma sempre s'ha da spegne, 'st' analogico!
 
jumpjack ha scritto:
...ora siccome gli italiani sono una massa di pigri, lo switch-off è stato rimandato di due anni, ma sempre s'ha da spegne, 'st' analogico!

Più che una massa di pigri direi che gli italiani sono un popolo intelligente (a non piegarsi al DTT) !!!!!
 
dannyPD ha scritto:
Più che una massa di pigri direi che gli italiani sono un popolo intelligente (a non piegarsi al DTT) !!!!!


tu invece che 6 intelligente ti 6 piegato a 90° a murdoch ed alla sua sky vedo!!!!!
 
parma45 ha scritto:
tu invece che 6 intelligente ti 6 piegato a 90° a murdoch ed alla sua sky vedo!!!!!

"Piegarsi"???
Ma che state a di', rega'?
Non fate i Don Chisciotte, su...
 
parma45 ha scritto:
tu invece che 6 intelligente ti 6 piegato a 90° a murdoch ed alla sua sky vedo!!!!!
...certo che si...almeno sono soddisfatto di tutti i canali che mi offre....e li pago più che volentieri...alla faccia della tua invidia !!!
 
dannyPD ha scritto:
...certo che si...almeno sono soddisfatto di tutti i canali che mi offre....e li pago più che volentieri...alla faccia della tua invidia !!!
bono... non offendere che senno' diventa un flame, 'sto thread, e ce lo chiudono...
 
jumpjack ha scritto:
bono... non offendere che senno' diventa un flame, 'sto thread, e ce lo chiudono...
sono d'accordo, chiedo scusa al forum, ma certi interventi proprio Ti fanno cacciare le parole fuori dalla bocca....anzi .... dalla tastiera !!!!
 
Ultima modifica:
dannyPD ha scritto:
sono d'accordo, chiedo scusa al forum, ama certi interventi proprio di fanno cacciare le parole fuori dalla bocca....anzi .... dalla tastiera !!!!

dannyPD ha scritto:
Più che una massa di pigri direi che gli italiani sono un popolo intelligente (a non piegarsi al DTT) !!!!!

:D :D :D :D :D Il bue che dice cornuto all'asino :D :D :D :icon_wink:
 
comunque anche nel 2015 ma sempre dtt sarà. Non si tratta di assoggettarsi a nulla ma di adeguarsi a livello mondiale ricordo che negli stati uniti lo swich off vi sarà nel 2009 quindi non si piega nessuno, ma ci si adegua.
 
Gli italiani sono il solito popolo di pecoroni che si muovono solo in blocco. Come successe coi cellulari, che nel 1998 erano un prodotto d'elite, mentre nel 2000 lo avevano anche i pargoli negli asili infantili, anche per i decoder dtt ci vuole un flame che li spinga in blocco ad andarlo a comprare.

Io avrei usato come segnale, il mantenimento dello switch-off nel 2006 per le tv locali. Vedete che così entro pasqua del 2007 tutti gli italiani si sarebbero digitalizzati.
 
Indietro
Alto Basso