Fatture e pagamenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve gente,
ho disdetto inviando in data 22 settembre raccomandata a/r, avvalendomi del recesso secondo l'art. 4.5 delle condizioni di contratto (raccomandata inviata nei tempi utili). La precedente fattura del periodo 1/08 - 31/09 l'ho regolarmente pagata. Il 15 ottobre mi chiama mp per l'offerta di retention, rifiuto e mi danno conferma che la disdetta è stata presa in carico. Oggi mi arriva fattura per il periodo 1/10 - 30/11. Capisco l'accavallarsi dei tempi tecnici tra gestione della disdetta e invio della fattura, ma come mi comporto? Blocco il rid (visto che il pagamento si riferisce ad una fattura che non mi riguarda e quella precedente è regolarmente pagata)?
Grazie a tutti
 
lorenzo_drugo ha scritto:
Salve gente,
ho disdetto inviando in data 22 settembre raccomandata a/r, avvalendomi del recesso secondo l'art. 4.5 delle condizioni di contratto (raccomandata inviata nei tempi utili). La precedente fattura del periodo 1/08 - 31/09 l'ho regolarmente pagata. Il 15 ottobre mi chiama mp per l'offerta di retention, rifiuto e mi danno conferma che la disdetta è stata presa in carico. Oggi mi arriva fattura per il periodo 1/10 - 30/11. Capisco l'accavallarsi dei tempi tecnici tra gestione della disdetta e invio della fattura, ma come mi comporto? Blocco il rid (visto che il pagamento si riferisce ad una fattura che non mi riguarda e quella precedente è regolarmente pagata)?
Grazie a tutti
se blocchi il rid, paradossalmente cadi nel torto.... :doubt:
di giusta regola, devi pagare e attendere il rimborso....
lo so che è assurdo che è così....
 
uno_a_caso ha scritto:
se blocchi il rid, paradossalmente cadi nel torto.... :doubt:
di giusta regola, devi pagare e attendere il rimborso....
lo so che è assurdo che è così....
Ma il rimborso sarebbe automatico?
 
la bolletta nuvoa scadeva al 25.. vedo sul sito che è ancora aperta perciò non è insoluta? la continuo a vedere la tv.... cmq ormai sono abituato a ricaricare la carta e a chiamare io ogni volta e in ritardo;)
 
diego80 ha scritto:
la bolletta nuvoa scadeva al 25.. vedo sul sito che è ancora aperta perciò non è insoluta? la continuo a vedere la tv.... cmq ormai sono abituato a ricaricare la carta e a chiamare io ogni volta e in ritardo;)

L'addebito non sempre avviene alla data di scadenza riportata in fattura, possono passarci anche una decina di giorni o poco più, perciò se gli altri addebiti son sempre avvenuti correttamente, non credo debba preoccuparti ;)
 
arriva prima la fattura telematica e poi l'addebito rid?

nel senso, se ho 0 euro sulla poste pay ed inviano la richiesta di addebito senza che io ne sia a conoscenza non avendo ricevuto la fattura, cosa accade?
 
Lukalu ha scritto:
arriva prima la fattura telematica e poi l'addebito rid?

nel senso, se ho 0 euro sulla poste pay ed inviano la richiesta di addebito senza che io ne sia a conoscenza non avendo ricevuto la fattura, cosa accade?

In teoria devono sempre inviare prima la fattura, per procedere anche all'eventuale contestazione.
Beh se non sbaglio ora on sta più succedendo questa cosa, ma se dovesse accadere penso che la fattura diventerebbe insoluta, anche se ingiustamente:eusa_think:
 
ciao a tutti,vi scrivo per chiedere nuovamente a voi un consiglio,oggi ho controllato la mia email è ho trovato questa bella mail da parte del servizio clienti di mediaset premium in cui mi dicono:

Gentile ANTONIO,

ad oggi risultano non pagate le fatture sotto indicate:


1*********3 25/10/2010 65,58 €

La invitiamo a recarsi subito presso la ricevitoria Sisal più vicina portando con sé una fattura contenente il codice a barre, per pagare i canoni sopra elencati. Per conoscere la ricevitoria Sisal a lei più vicina visiti il sito www.mediasetpremium.it/sisal oppure chiami il nostro Servizio Clienti, a sua disposizione al numero 800.922.272.

In caso di mancato pagamento entro 3gg dalla data della presente, provvederemo alla sospensione del servizio, come previsto nella disciplina che regola il rapporto con RTI S.p.A. Le ricordiamo che, in caso di sospensione, RTI S.p.A. si riserva il diritto di addebitarLe i costi sostenuti per la gestione della pratica per un ammontare pari a 10€, e la somma a titolo di penale di 1€ per ogni giorno di sospensione ivi prevista che andrà a sommarsi all’ammontare dovuto, sino al momento dell’avvenuta regolarizzazione.

Nel caso in cui le fatture riportate in questa comunicazione non venissero saldate RTI S.p.A. si riserva la facoltà di risolvere il contratto e di addebitare ulteriori 50€ a titolo di penale e affidare la Sua pratica ad una società di recupero crediti che provvederà ad applicare le penali previste e i relativi interessi di mora.

Se avesse già provveduto ad effettuare il pagamento, può ritenere nullo questo sollecito.

Per ogni altra informazione il nostro Servizio Clienti è sempre a Sua disposizione al numero 199.303.404*.

Servizio Clienti Mediaset Premium


Ora mi chiedo come mai mi ritrovo questa somma quando poi dovrei pagare come da contratto easy pay ogni due mesi 28 € ? Io da parte loro non ho ricevuto dal lontano settembre a oggi nessuna fattura che mi diceva che la scadenza era il 25/10/2010. Mi hanno messo come periodo di fatturazione agosto /settembre 2010 quando io ho già pagato, oltre al periodo ottobre /novembre 2010 che dovrei pagare.
Che dire come al solito devo richiamare il numero verde citato e chiedere informazioni.
Se ha qualcuno è successo la mia stessa cosa è pregato di farmelo sapere.
Grazie a tutti voi.
 
ma il prossimo pagamento che è a dicembre se la scadenza è il 25 verrano presi quando? perchè poi il 25 è natale, quindi non penso che faranno l'addebito
 
è normale che andando nelle ricevitorie sisal mi dicono che non posso pagare la fattura easypay perchè non rilevano il codice contratto?
ho provato a chiamare anche il 199303404-1-1-3-3 x saldare la fattura ma non risponde mai nessuno, che strano :D
cosa mi consigliate di fare, oltre a stare mezz'ora al telefono in attesa? (cosa che non farò mai ovvio)
 
ale83_webmaster ha scritto:
Prova a telefonare all'area amministrativa (800 922 272). ;)
È un numero verde... :D
Purtroppo, da qualche tempo, questo numero non è più attivo. :doubt:
Ora il call center amministrativo è anch'esso a pagamento: 199.303.300 :doubt: :doubt:
 
A me non hanno prelevato i soldi dopo avergli dato il numero della nuova postepay prima della scadenza della fattura nonostante sia tutto ok sul loro sito e la nuova tessera registrata nel loro database, mi è arrivato anche un sms che devo saldare la fattura, possibile che ci devono essere sempre problemi per colpa loro??
 
anmo83 ha scritto:
A me non hanno prelevato i soldi dopo avergli dato il numero della nuova postepay prima della scadenza della fattura nonostante sia tutto ok sul loro sito e la nuova tessera registrata nel loro database, mi è arrivato anche un sms che devo saldare la fattura, possibile che ci devono essere sempre problemi per colpa loro??
ma perchè questi problemi'? non riesco capire. Speriamo in bene adesso che è stato dato il codice della nuova carta di credito. Anche se il codice è rimasto invariato
 
a me la fattura è scaduta il 25 novembre...l'operatore mi ha detto che entro il 5 del mese successivo provano a prelevare e che non è possibile, sempre entro il 5, pagare con la poste via telefono o nelle ricevitorie...vi risulta?
 
tovu ha scritto:
a me la fattura è scaduta il 25 novembre...l'operatore mi ha detto che entro il 5 del mese successivo provano a prelevare e che non è possibile, sempre entro il 5, pagare con la poste via telefono o nelle ricevitorie...vi risulta?

Dunque da quel che so io, il primo tentativo di addebito avviene entro la data di scadenza, se non va a buon fine ci riprovano altre 2-3 volte nei giorni seguenti, se anche i successivi tentativi non vanno a buon fine allora la fattura diventa insoluta e può essere pagata tramite carta di credito o ricevitoria sisal, ma solo quando la fattura diventa "insoluta", prima non è possibile;)
 
Mctayson09 ha scritto:
Dunque da quel che so io, il primo tentativo di addebito avviene entro la data di scadenza, se non va a buon fine ci riprovano altre 2-3 volte nei giorni seguenti, se anche i successivi tentativi non vanno a buon fine allora la fattura diventa insoluta e può essere pagata tramite carta di credito o ricevitoria sisal, ma solo quando la fattura diventa "insoluta", prima non è possibile;)
Io spero che con la nuova carta di credito non ci siano problemi. I codici sono rimasti invariati, se i codici sono giusti non dovrebbe essere problemi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso