Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sfortunato ha scritto:salve ragazzi, allora ho fatto easy pay il 18 guigno 2010....
adesso la prima fattura è stata di 39 euro
mentre la seconda fattura di 19,45 xche hanno tolto anche i diritti non goduti di 8,84....ma io nn mi trovo.....ma quanto doveva arrivare la seconda fattura!??!?!
fabius80 ha scritto:salve sono un nuovo utente volevo delle delucidazioni sul contratto easy pay.
oggi mi è arrivato il contratto a casa easy pey la scheda è stata attivata il 5 agosto 2010.
Mi sono arrivate 2 copie una è copia RTI e l'altra è copia cliente volevo sapere quale devo imbustare,e se è possibile farlo direttamente via fax dove posso trovare il numero.
un'altra cosa nella parte dati del fruitore dell'abbonamento easy pay devo compilarlo personalmente,scusatemi ancora in che modo devo spedirlo,grazie e a presto
fabius80 ha scritto:qundi lo firmo e lo imbuco diretta mente senza scrivere il mio indirizzo?
l'intestatario è mio padre quindi anche fruitore dell'abbonamento,ma si può fare anche via fax?
comunque ti ringrazio della risposta.
Gran bel sito ragazzi siete i migliori
fabius80 ha scritto:quindi mi conviene mandarla per fax e imbucarla la copia RTI,
scusa se rompo ancora,allora come dici tu rimango in bianco la parte dati fruitore dell'abbonamento easy pay.
fabius80 ha scritto:scusami se ti do fastidio ancora la busta la devo soltanto imbucarla,senza ke do il mio indirizzo giusto non devo pagare niente?
fabius80 ha scritto:ancor ti disturbo scusami,la imbuco nel contenitore delle lettere giusto?
proteasi ha scritto:@ Mctayson09
Ciao Mctayson09!
Grazie di tutto!
Una domanda alla fine ti hanno invitato solleciti o si sono fatti sentire?
Io non sono stato ancora contattato. Cmq ho lasciato solo 10 euro sulla carta di credito, non gli pagherei mai 3 mesi di abbonamento non dovuti! Però non demordo sui 39 euro, per una questione di principio...tra qualche giorno farò il sollecito, poi forse passerò a sistemi di persuasione "più efficaci".
E' una vergogna che chiedano ai clienti soldi non dovuti, che garantiscano rimborsi in tempi "molto molto lunghi", ecc.