Pigmos
Digital-Forum Senior Master
Certo, anche io credo che l'idea che abbiamoa AT&T e America Movil è dello spezzatino... però, tutto sommato, se ragioniamo in termini industriali, non è meglio che La7 vada ad una società che ne possa fare davevro il terzo polo televisivo italiano, che la telefonia fissa rimanga tale, che ci sia un operatore mobile svincolato e concorrente con l'operatore fisso, che ci sia un operatore di servizi internet degno di tale nome e non un monopolisto che affitta "finta" banda agli altri, potendo poi batterli con prezzi più concorrenziali?
Insomma, tutto sommato lo spezzatino non è una cattiva cosa, snellisce quell'enorme mostro che è diventato Telecom e mette in gioco azionisti e partner che vogliono effettivamente investire sui pezzi che acquistano, senza dimenticare il tornaconto economico di chi questo processo l'ha messo in piedi.
Per quanto riguarda i tuoi timori, Roddy, anche io penso che dietro il paravento di AT&T c'è qualcos'altro che si muove nel fondo, e questo è solo uno specchietto per le allodole. In fondo, parliamo del 18% di Telecom, e come abbiamo detto prima, il flottante in Borsa è molto più alto, per non parlare dei titoli in mano ai fondi ed ai private equity, il che vuol dire che ci sono spazi ENORMI per cordate, capotamenti e scalate. E già il fatto che Mediobanca e Generali non sono contente della non conferma di Rossi può far muovere grossi scenari. Tra l'altro anche Intesa-SanPaolo pare interessata a promuovere una cordata (annuncio di ieri sera di Passera), il che vuol dire che ci sono in gioco i capitali dei fondi da loro assisititi (parliamo di circa il 45% di Telecom) e che a questo punto, tronchetti Provera non è più il "proprietario" di Telecom.
Insomma, tutto sommato lo spezzatino non è una cattiva cosa, snellisce quell'enorme mostro che è diventato Telecom e mette in gioco azionisti e partner che vogliono effettivamente investire sui pezzi che acquistano, senza dimenticare il tornaconto economico di chi questo processo l'ha messo in piedi.
Per quanto riguarda i tuoi timori, Roddy, anche io penso che dietro il paravento di AT&T c'è qualcos'altro che si muove nel fondo, e questo è solo uno specchietto per le allodole. In fondo, parliamo del 18% di Telecom, e come abbiamo detto prima, il flottante in Borsa è molto più alto, per non parlare dei titoli in mano ai fondi ed ai private equity, il che vuol dire che ci sono spazi ENORMI per cordate, capotamenti e scalate. E già il fatto che Mediobanca e Generali non sono contente della non conferma di Rossi può far muovere grossi scenari. Tra l'altro anche Intesa-SanPaolo pare interessata a promuovere una cordata (annuncio di ieri sera di Passera), il che vuol dire che ci sono in gioco i capitali dei fondi da loro assisititi (parliamo di circa il 45% di Telecom) e che a questo punto, tronchetti Provera non è più il "proprietario" di Telecom.