Certo Tuner, siamo conosciuti all'estero, e forse per questo fino ad oggi società del calibro di AT&T non sono mai volute venire in Italia.
Però se ci pensi, non credo ci sia un mercato telefonico più redditizio (per i gestori) di quello italiano, anche per la nostra virale incapacità di protestare per i disservizi e per le truffe.
Però pensare al complotto, al fatto che gli USa ci vogliano far pagare Mastrogiacomo (tra l'altro se volevano una contropartita, bastava chiedere al governo di zittire le questioni sulla base di Vicenza), oppure al fatto che AT&T stia facendo un favore al biscione.
Come dici tu, quello che ci dobbiamo chiedere è perchè i capitali stranieri stanno lontano dal mercato italiano, perchè preferiscono l'Iraq, la Cina o l'Arabia Saudita, perchè una azienda come la Telecom che si fa strapagare i suoi servizi, dalle telefonate a Internet, è in crisi e non riesce ad avere utili, perchè non ci sono i soldi per ammodernare la rete telefonica su standard internazionali? Tutto ciò sempre rimamendo al mondo delle TLC.