In Rilievo FEED DTT di EIT, RaiWay, Persidera su 5W e 9E

Grazie @ZWOBOT dei chiarimenti e integrazioni.

Se volessi e potessi farlo metterei tre parabole sui 90-100 cm, 13E, 9E e 5W. Hotbird sarebbe dedicata solo per Sky Q e Tivùsat con le cam nei tv. Sugli altri due satelliti metterei due LNB universali a 2 uscite, 2 switch Diseqc e andrei a servire due decoder Enigma 2 per i multistream.
 
Prego. ;)

Sicuramente nel mux EITowers terrestre vedono la schermata con logo LiveU, che è il software che usano per la trasmissione o l'invio verso EITowers, che gli si è impallato. _https://www.liveu.tv/
Segnalato il problema

ripartito...
 
Ultima modifica:
Grazie @ZWOBOT dei chiarimenti e integrazioni.

Se volessi e potessi farlo metterei tre parabole sui 90-100 cm, 13E, 9E e 5W. Hotbird sarebbe dedicata solo per Sky Q e Tivùsat con le cam nei tv. Sugli altri due satelliti metterei due LNB universali a 2 uscite, 2 switch Diseqc e andrei a servire due decoder Enigma 2 per i multistream.

Non potresti far prima mettendoti una motorizzata?
 
Sì, sono passati ad H.264, e anche Tele Costa Smeralda.
Ora nel mux sardo rimane solo Videolina in MPEG-2.
 
Non potresti far prima mettendoti una motorizzata?
L'ho già avuta la motorizzata e anzi adesso è li ferma, ma ad esempio dovrei cambiare l'LNB dCSS di Sky con uno che abbia anche delle uscite universali, ma poi magari l'LNB non lo trovo pienamente compatibile con lo Sky Q, l'altro problema è che il decoder se non riceve sempre da Hotbird alla fine si imballa, oltre ad alimentare inutilmente l'LNB e l'hard disk che gira inutilmente che non riesce a scaricare contenuti dal sat, le registrazioni fallite se si è su un altro satellite, o non è possibile guardare Sky su un tv e i canali in multistream sull'altro. Poi col mio motorizzato avevo anche un'anomalia oltre alla lentezza tipica del motorizzato e il dover ricevere un solo satellite alla volta, se non usavo i canali in polarizzazione orizzontale e possibilmente in banda alta, il motore andava a rilento fino a bloccarsi in particolare col freddo e umidità invernali.
Al momento ho Sky e Tivùsat su Hotbird, il dtt monco e guardo qualcosa anche in streaming ma è scomodo passare da un'app all'altra.
 
certo, ho detto in generale, inoltre il rx deve gestire 16 APSK e T2MI, quindi solo per hobbysti direi
Veramente non stavo parlando di soluzioni per hobbisti ma di soluzioni per zone con scarsa copertura dtt.
Il ricevitore che si usa è quello del normale TV con dtt ;)
Non vai diretto in IF al ricevitore ma scendi in dvbt...
 
Non è detto....magari serve in postazioni dove è presente solo una parabola a 5w ;-)
 
Ho registrato due spezzoni di TelecolorVDA e Telereporter che trasmettono entrambe in h264.
L'analisi degli stream è identica dal lato video ovvero i 2 canali utilizzano le stesse impostazioni, quello che mi colpisce è che nello stream audio il sync è impostato a -3 minuti e 54 secondi (su salute e natura mi da -1 min e 20 secondi), mentre su telereporter è impostato a un più umano -40 millisecondi



Potrebbe darsi che alcuni decoder ignorano questo parametro e riproducono correttamente il video, altri ne tengono conto per cui non lo riproducono (vedi gli octagon) o riproducono solo il primo frame (vedi vlc) nell'attesa di un sync che non arriverà mai.

Puoi controllare stream audio il sync di Radio Bruno... ? Grazie
 
Indietro
Alto Basso