In Rilievo FEED DTT di EIT, RaiWay, Persidera su 5W e 9E

Sparita frequenza gallery atlantic 5 ovest

Da ieri non si riceve piu' il feed del mux dfree per il digitale terrestre dai 5° ovest, potete confermare anche voi la mancanza di segnale?
 
ciao, ho visto che kingofsat conferma che attualmente premium non è trasmesso da nessun altro satellite.Ora la mia domanda è questa:per il dtt dove sarà preso il segnale?Non è che trasloca su hotbird?
 
carlo38 ha scritto:
ciao, ho visto che kingofsat conferma che attualmente premium non è trasmesso da nessun altro satellite.Ora la mia domanda è questa:per il dtt dove sarà preso il segnale?Non è che trasloca su hotbird?
Magari! Così potremo prendere Premium infilando la regolare tessera dentro una cam e saremmo tutti coperti. Esagero?
 
cmq io penso che la frequenza e la posizione orbitale sia la stessa perchè sul segnale terrestre non si sono avute interruzioni, avranno cambiato qualche parametro che rende il segnale non ricevibile dai normali decoder, come hanno fatto per i premium calcio su hot bird.
 
prana3139 ha scritto:
Magari! Così potremo prendere Premium infilando la regolare tessera dentro una cam e saremmo tutti coperti. Esagero?

Di sicuro esageri visto che su altri satelliti hanno maggiori risorse di banda che su Hotbird manca vista la richiesta di spazio figurati quando metteranno anche gli altri canali del DTT...

La cosa piu' probabile e' quella detta da Deejay.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Di sicuro esageri visto che su altri satelliti hanno maggiori risorse di banda che su Hotbird manca vista la richiesta di spazio figurati quando metteranno anche gli altri canali del DTT...

La cosa piu' probabile e' quella detta da Deejay.

Ciao ciao ;) ;)

Ma non è auspicabile che un giorno non troppo lontano vengano posizionati nel Tivùsat? So che per un paio d'anni i paletti dei diritti impediscono a M7 di salire sul sat, ma spero che dopo sia fattibile. Lo spazio, comprandolo, si trova sempre.
 
Niente vieta a Mediaset di salire sul Sat ma non potrebbe trasmettere il calcio visto che non ha i diritti per farlo via Sat e poi molti canali della sua offerta sono anche su Sky quindi non avrebbe senso commerciale visto che e' il calcio che fa funzionare il tutto.

Ciao ciao ;) ;)
 
Oltre al discorso dei famosi limiti imposti dall' UE che verrebbero a cadere.
 
comunque siete fissati con ste modulazioni fantomatiche invisibili..probabile che abbiano usato in passato il dvb-s2 con la modulazione 16apsk che poi i ricevitori consmer non la ricevano è un dettaglio

NON è OBBLIGATORIO alimentare i ripetitori terrestri attraverso il satellite..ci sono anche altri metodi..probabilmente all'inizio hanno usato il sat per la fretta ma non è di certo l'unico sistema..anzi il sat per questo uso è comunque costoso..
 
Sempre piu' economico di fare una rete terrestre per alimentare tutti i ripetitori ;) Poi i satelliti usati sono poco usati ed in posizioni non premium quindi i costi di affitto costano una frazione rispetto a quelli praticati su Astra e HotBird.

Ciao ciao ;) ;)
 
a fronte di un investimento iniziale per montare i ponti radio poi praticamente non hai + spese visto che pure di corrente elettrica consuma nulla

considera che hanno già molte tratte di ponti radio es l'attuale mux 2 mediaset cioè la vecchia retemia era alimentati coi soliti ponti radio..anche loro si possono digitalizzare in modo non troppo problematico le antenne sono gia montate

idem la vecchia eleante telemarket e poi ammesso che le 3 reti mediaset analogiche siano alimentate col sat da HB anche quì ci sono infinite tratte di ponti radio ..le reti RAI analogiche vanno di ponti radio..se tutti queste tratte vengono digitalizzate con moderna tecnologia..hanno tutta la banda che vogliono per alimentare i ripetitori terrestri
 
GabryFI86 ha scritto:
Ercolino, d'altronde... ci aveva avvisato :( :( :(

Mah, vedremo tra alcuni giorni.
D'altronde non avrebbe senso lasciare quelle frequenze visibili da sat.
 
Infatti Gallery è un pacchetto per il DTT, sul satellite non c' entrava nulla e poi Ercolino l' ha sempre detto che era una cosa non definitiva.
 
chissa' se sparira' anche dahlia prima o poi...
 
liebherr ha scritto:
comunque siete fissati con ste modulazioni fantomatiche invisibili..probabile che abbiano usato in passato il dvb-s2 con la modulazione 16apsk che poi i ricevitori consmer non la ricevano è un dettaglio

NON è OBBLIGATORIO alimentare i ripetitori terrestri attraverso il satellite..ci sono anche altri metodi..probabilmente all'inizio hanno usato il sat per la fretta ma non è di certo l'unico sistema..anzi il sat per questo uso è comunque costoso..

liebherr è sempre stato detto che il Mux mediaset 1 sul sat era invisibile(per semplicità) perchè oltre a trasmettete in DVB-S2 trasmette in modo che solo con apparecchiature professionali è possibile rilevare i canali presenti ;)


Avevo avvisato più volte che anche dfree avrebbe fatto la stessa fine ;)
 
Come annunciato ,anche DFree non è più visibile sul sat con la CAM DTT
 
La mia domanda, forse stupida è:
perché è stato "oscurato" dfree via satellite?
Non trasmettevano calcio come il mediaset1 da non avere i diritti di trasmissione via sat..... o sbaglio?:eusa_think:
 
GabryFI86 ha scritto:
La mia domanda, forse stupida è:
perché è stato "oscurato" dfree via satellite?
Non trasmettevano calcio come il mediaset1 da non avere i diritti di trasmissione via sat..... o sbaglio?:eusa_think:

Quei canali NON sono nati per PIATTAFORMA SATELLITARE.
Puoi seguirli via etere o con iptv ove possibile.
 
Indietro
Alto Basso