[Ferrara] Problemi locali di ricezione e consigli LTE

a max1584

grazie sei sempre disponibile .
ho consultato il link della tua risposta .

sono praticamente gli stessi che mi ha fornito la CNA di Ferrara .

per ora sono in attesa .
per il discorso antenne lascio carta bianca al tecnico , sperando usi una delle mie a disposizione .

aggiungo solo a quanto detto elettt prima che il problema è quello che sta dietro a Velo M.Stoze cioè Valcava , in piu' anche il M.Madonna (sui colli Euganei ) cosi' mi è stato riferito dall'antennista contattato .
in piu' c'è il discorso Timb che per ora trasmette solo da M.Stoze .
come sempre ha detto il nostro elettt non sa se filtrare Aranova per prendere il resto da M.Stoze .
lo valuterà strumento alla mano
ciao .
 
dico la mia , poi gli esperti potranno giustamente commentare .

visto che il segnale utile è piu' o meno il linea con quello interferente (pochi gradi )

perchè usare antenne ad alto guadagno ?

forse una piccola log , guadagno sui 9 db offre piu' protezione .

mi spiego ... il segnale interferente arriverà in antenna a 3-4 db meno rispetto alla Blu 10hd se si somma i 18-20 db di sicurezza del verticale abbiamo già un buon margine .

per il discorso segnale utile (verticale Aranova distante 11 km ) non vi dovrebbero essere problemi . arriva anche con antenna a basso guadagno .

ciao
 
il fatto che sia iscritto alla cna non implica necessariamente che sia capace :laughing7: magari uno studentello praticone nel doposcuola potrebbe pure sapere di più di un antennista che svolge quel mestiere da 20 anni

il fatto che aranova disti "solo" 11 km non implica necessariamente che faccia arrivare un segnale forte anche perchè sembra che l'irradiazione non avvenga a 360 gradi

fra una fracarro blu10hd e una offel a 47 elementi o quel che sono non credo che ci siano grandi differenze sono sostanzialmente lo stesso modello di antenna fatto da 2 aziende diverse..quanto alla sigma specie la 6HD ha un bellissimo diagramma..ma sarà vero?? e poi a che freiquenza è? sarà così su tutta la banda (magari)
 
oggi a 200 metri da casa mia hanno fatto una nuova antenna .
triplex della gbs line orrizontale che punta Velo e una 3a banda sul Venda . cosi' da prendere visto il ridotto angolo Velo M.Venda .
hanno ignorato totalmente Aranova in verticale

gli altri sono sempre furbi vero ? che cavolo vedono in estate ?

Questo è il vero problema di Ferrara, ciapinari e professionisti che ne sanno meno dei clienti, e che vanno al massimo risparmio. Sai, mettere un'altra antenna e un filtro costa.....
 
@umaz50

Per informazioni su installatori seri controlla anche qui

:lol::lol:Dato che ci sono anch'io in quella lista, so esattamente come funziona l'iscrizione....basta mandare la domanda con i dati, non chiedono nemmeno l'iscrizione alla camera di commercio, figuriamoci poi l'abilitazione o corsi di formazione. in pratica si può iscrivere chiunque. Pensa che io ho scritto i dati su un foglietto di fortuna, senza nemmeno il timbro,e dopo una settimana ero in lista....
 
aggiungo solo a quanto detto elettt prima che il problema è quello che sta dietro a Velo M.Stoze cioè Valcava , in piu' anche il M.Madonna (sui colli Euganei ) cosi' mi è stato riferito dall'antennista contattato .
in piu' c'è il discorso Timb che per ora trasmette solo da M.Stoze .
come sempre ha detto il nostro elettt non sa se filtrare Aranova per prendere il resto da M.Stoze .
lo valuterà strumento alla mano
ciao .

Perfetto, è proprio quello il problema ed è proprio quello il modo di agire.
Per chi propone la loga....non darebbe sufficiente protezione ad esempio dal Madonna, visto che è molto larga. Una direttiva è utile al fine di "disorientarla" leggermente per abbattere gli interferenti. Se si usano antenne che ricevono quasi a 90 gradi, non avrai la possibilità di farlo.

PS: a Codrea hai Velo a 331° e Aranova a 286°, quindi la differenza è di 45°. Non dovrebbe essere un gran problema, già una 47 elementi dovrebbe attenuarti solo di disorientamento un 6-10 dB.
 
Ultima modifica:
Meno ne sai e più procedi a ricalco....
Insomma, tanti begli impiantini tutti uguali, fatti senza nemmeno collegare lo strumento, che molto probabilmente o non si ha, o che resta sempre nella custodia, perchè tanto, non lo si saprebbe usare con profitto.
...peccato che con il digitale e l'SFN, certe zone, già abbastanza complicate per la loro posizione geografica, non si possano più trattare come è stato fatto per i trascorsi 25-30 anni.
:eusa_whistle:

grazie elettt ,
oggi a 200 metri da casa mia hanno fatto una nuova antenna .
triplex della gbs line orrizontale che punta Velo e una 3a banda sul Venda . cosi' da prendere visto il ridotto angolo Velo M.Venda .
hanno ignorato totalmente Aranova in verticale
 
L'antenna è un dispositivo "democratico"... che abbia 7dB, o 17dB di guadagno, nell'esatta direzione di puntamento funziona allo stesso modo, sia per i segnali deboli che per quelli più forti.
In altre parole, se l'allineamento è perfettamente uguale, non c'è nulla da fare.
Tuttavia, più un'antenna è direttiva, più quel guadagno si riduce spostandosi anche di poco rispetto alla direzione di puntamento. (angolo di apertura)
Utilizzando una LOG periodica, che ha un'angolo di apertura "immenso", non otterremmo alcun vantaggio tra due siti allineati, ma andremmo invece ad esporci ulteriormente ad interferenze provenienti da molte altre direzioni, cioè anche fortemente disallineati rispetto alla direzione di puntamento.
Se la geografia ci protegge intrinsecamente dalle interferenze (es. siamo in un fondovalle), i segnali sono buoni ma i siti risultano troppo disallineati per una classica antenna, la LOG può essere una soluzione razionale.
Se la geografia non ci protegge (e Ferrara si trova in quella situazione) scegliere una LOG periodica è un'idea piuttosto masochista.
;)


dico la mia , poi gli esperti potranno giustamente commentare .

visto che il segnale utile è piu' o meno il linea con quello interferente (pochi gradi )

perchè usare antenne ad alto guadagno ?

forse una piccola log , guadagno sui 9 db offre piu' protezione .

mi spiego ... il segnale interferente arriverà in antenna a 3-4 db meno rispetto alla Blu 10hd se si somma i 18-20 db di sicurezza del verticale abbiamo già un buon margine .

per il discorso segnale utile (verticale Aranova distante 11 km ) non vi dovrebbero essere problemi . arriva anche con antenna a basso guadagno .

ciao
 
:lol::lol:Dato che ci sono anch'io in quella lista, so esattamente come funziona l'iscrizione....basta mandare la domanda con i dati, non chiedono nemmeno l'iscrizione alla camera di commercio, figuriamoci poi l'abilitazione o corsi di formazione. in pratica si può iscrivere chiunque. Pensa che io ho scritto i dati su un foglietto di fortuna, senza nemmeno il timbro,e dopo una settimana ero in lista....

Beh ovviamente io non potevo sapere nulla sul meccanismo e sulle credenziali richieste per l'iscrizione in quella lista, ma se è come dici tu, e non lo metto in dubbio, allora la cosa più preoccupante è che umaz50 riferisce che i nominativi di quella lista sono gli stessi di quelli che ha ottenuto rivolgendosi alla CNA di Ferrara!!! :5eek::eusa_doh::icon_rolleyes:

Se nemmeno la CNA di Ferrara fa gli adeguati controlli chiedendo di comprovare attraverso attestati la partecipazioni a corsi di formazione tecnica di elevata qualità, come ad es. la scuola Eurosatellite, non so nemmeno su quest'ultima quanto possa considerarsi professionalizzante, ma da quel che mi risulta lo è ed anche in modo particolarmente scrupoloso, vuol dire che siamo messi male in Italia, e comunque tutto ciò per dire, che se chiunque si improvvisa antennista e glielo si lascia fare rilasciandogli anche la medaglia d'oro che certifica la competenza, è chiaro poi che ci si ritrova a buttar denari, rivolgendosi a qualcuno che magari ha anche il misuratore di campo, ma che poi non sa nemmeno come accenderlo!!!
 
OT (apro e chiudo)
Viviamo nell'era di certificati ed attestati... che sempre più spesso sono privi di contenuti sostanziali.
Quasi obbligo (con obolo relativo) per operare (lavorare), il più delle volte sono solo scatole vuote, insomma business per chi rilascia i "diplomini" (che magari riceve finanziamenti statali o regionali), con il paradossale effetto di dare una parvenza qualificata a chi, in realtà, non ha le competenze necessarie.
Le scuole professionali (o pseudo tali) private (perfino in settori collegati alla salute) sono diventate un business, ma il tutto è di dubbia utilità, perchè spesso, questi corsi sono "aperti a tutti"... e "tutti" (visto che pagano) hanno il "diritto" di portarsi a casa il certificato. (sì e no, ci sono obblighi di frequenza)
...al confronto, l'esame per l'iscrizione al REC (di 30 anni fa) era una cosa serissima.
:doubt:
 
L'elenco Tivu non è mai stato particolarmente sensato. In principio era costituito da soli installatori che avevano fatto corso base e aggiornamenti a Eurosatellite. E già qua c'era da ridire, che dovrei fare ad esempio io? Dopo 30 anni di attività fare il corso base? Ma per favore...
Poi si è peggiorata la situazione, permettendo l'ingresso a chi acquistava una decina di abbonamenti MDS Premium (da rivendere a proprio rischio e pericolo) in pratica un commercio....
Ultimamente Il presidente del consorzio Tivu durante alcuni convegni aveva pubblicamente fatto sapere la mail a cui scrivere per ottenere l'iscrizione. Poi all'ultimo meeting Eurosatellite sulla LTE la svolta, chiunque poteva compilare la scheda, ottenendo i relativi adesivi da porre in vetrina e sul furgone. Controlli sulla professionalità zero, almeno avessero chiesto la 37/08!
Questo per chiarire quanto conta quella lista..
 
A ferrara con il passaggio al digitale il discorso antennisti improvvisati anche muratori con poco lavoro . Praticoni . Non sto facendo umor ma è la verità si sono intentati un lavoro . Danneggiando la categoria . Così la cna sui giornali ecc ha messo queste liste. Attendibili . Considerate 80 % delle antenne puntava bologna e modena . Capirete il caos e la mole di lavoro generato .
 
grazie a tutti . la Cna mi ha fornito un elenco a loro dire attendibile .
un cittadino cosa puo' fare di piu' :

ecco :

- ho contattato l' antennista di zona
- fa solo l'antennista da piu' 20 anni (no elettricista , rivedinditore tv, ma si ..anche muratore :D)
- mi sono lamentato che avevo problemi di visione anche se il tecnico precedente mi aveva detto che il valore di qualità era buono V.ber -8 .
- mi ha risposto che quel parametro da solo non dice nulla perchè c'è una correzzione degli errori
piccolo trucco ...:laughing7:

piu' di cosi' non potevo fare .

ai tecnici :
esiste un filtro per filtrare solo Mediaset (36-37-49 da Aranova ) ? (ideale 36-37-49-50-52-56)
non si rovina il 48 (timb) ?
solo per avere un'idea
grazie
 
nel tuo caso appurato che i segnali arrivino buoni da qualche parte devi fare almeno un semicanalizzato e ci vuole qualche astuzia..nel senso che se tu devi canalizzare ad es il 49 e si rende necessario trappolarlo sull'ingresso larga banda perchè altrimenti entrano schifezze allora per non rovinare il 48 timb devi canalizzare anche lui

Comunque mettere a mucchio i vari segnali è possibile semmai è solo costoso... l'importante è che i segnali che si vogliano ricevere siano disponibili in modo buono da almeno una direzione

Se invece puntato una antenna diciamo così di uso comune tipo una 46 elementi offel o l'analoga fracarro blu 42 elementi o la nuova blu 10 hd il segnale non è valido e allora c'è da girare sul tetto per cercare un posto migliore che sia dietro un camino etc etc iniziamo ad essere su un terreno minato
 
Non ho ben capito cosa vuoi fare, ma penso sia meglio decida chi verificherà la situazione effettiva con gli strumenti, dopo che tu gli avrai detto cosa desideri ricevere. (tutto, non è ragionevole :D)
In linea di principio, nell'ipotesi di dover ricevere due canali adiacenti, uno dei due va ricevuto con un'antenna a parte e convertito su altro canale.
Questo perchè un filtro passa canale convenzionale, come minimo, implica la perdita di un canale sopra e di una sotto, mentre un passa basso o passa alto, almeno uno (tipico il caso del canale a cavallo di 4a e 5a banda)


esiste un filtro per filtrare solo Mediaset (36-37-49 da Aranova ) ? (ideale 36-37-49-50-52-56)
non si rovina il 48 (timb) ?
solo per avere un'idea
grazie
 
dico sempre la mia ma non vi dovete arrabbiare :

la offel k47 è leggermente piu' chiusa della blu 10hd , non è preferibile la k47 anche in verticale ?

soluzione per il 48 ch , non so se fattibile .
negli anni 80 vedevo selettori dietro la tv per l'antenna
escludevano 1 antenna e viceversa .

mette la 90 elementi su M. Stoze Velo , quando fa i capricci per propagazione la esclude e passa alla k47 in verticale su Aranova .
cosi' ha la stabilità di Mds almeno .

naturalmente se interessato a timb .

io non guardo Timb e ho optato per la soluzione in firma .

non arrabbiatevi :eusa_wall:
 
Non è detto sia questione di segnale basso o alto, conta molto di più la qualità, e molti decoder e televisori hanno problemi in presenza di anomalie come echi e preechi.
Appunto, quello che ho detto io, decoder meno buono.

Tu lo mandi via, io invece lo reputo un professionista, dato che è esattamente quello che si deve fare. Prima cosa conoscere esattamente come è l'impianto di distribuzione, correggerne eventuali errori e poi decidere che livello di segnale serve in partenza. Solo a quel punto si interviene sulle antenne, misurando i livelli ricevuti e decidendo quanto serve amplificare.
Forse sarebbe il caso di evitare di dare giudizi sul lavoro altrui quando non si conosce nulla dell'antennistica....
Appunto, conoscere esattamente e non lo saprai mai se non sai quanto è il segnale a monte dell'impianto. E quell'antennista lo ha modificato, senza andare sul tetto.
Esempio, puoi avere alla presa un segnale basso causa presa vecchia che attenua molto, oppure un'antenna arruginita. E questo non è questione di tecnicismi che conoscono solo gli antennisti, e questione di buon senso.
 
No Uvz, tu stai ragionando al contrario, non si fa così! E' necessario sapere quanto perdi nell'impianto per sapere quanto amplificare, non puoi fare il contrario, amplificare a prescindere e poi attenuare nella distribuzione. un impianto si progetta partendo dalla presa, non dall'antenna. L'antennista giustamente ha approfittato di una giornata di pioggia per sistemare le cose che non andavano in distribuzione, e così adesso sa esattamente quanto segnale serve a monte. Quando potrà salire dovrà solo verificare l'orientamento con lo strumento e regolare il livello dell'amplificazione per recuperare la perdita in distribuzione.
 
- ho contattato l' antennista di zona
- fa solo l'antennista da piu' 20 anni (no elettricista , rivedinditore tv, ma si ..anche muratore :D)

Bè io il muratore lo faccio, e non solo, pure l'idraulico, l'imbianchino, l'elettricista, il piastrellista...ma a casa mia a tempo perso, ovviamente. Il fatto che mio padre sia nato a Portomaggiore, anche se c'è rimasto solo 6 anni, mi deve aver attaccato la sindrome del "fagh tut mì" tipica ferrarese:D

- mi sono lamentato che avevo problemi di visione anche se il tecnico precedente mi aveva detto che il valore di qualità era buono V.ber -8 .
- mi ha risposto che quel parametro da solo non dice nulla perchè c'è una correzzione degli errori
piccolo trucco ...:laughing7:

Esatto, vedi che sa di cosa parla? Dopo la correzione hai assenza di errori, ma non sai se Viterbi si trova in una condizione di poco lavoro o al contrario basta un solo errore in più per provocare la catastrofe. Misurare il VBer non serve a nulla.

ai tecnici :
esiste un filtro per filtrare solo Mediaset (36-37-49 da Aranova ) ? (ideale 36-37-49-50-52-56)
non si rovina il 48 (timb) ?
solo per avere un'idea
grazie

Il 37 ad Aranova non c'è, comunque i filtri 36-49-52-56 ci sono e se sono di qualità fanno il loro sporco lavoro. Certo devi avere dei livelli decenti, non puoi filtrare un 36 che è già al limite. L'ideale sarebbe usare alcuni filtri attivi a 4-5 celle, che hanno pendenza migliore (rovini meno gli adiacenti) e guadagnano qualche dB. Certo costano di più di un passivo.
 
Indietro
Alto Basso