Festival di Sanremo 2011

Sessantunesimo festival della canzone Italiana "I testi delle canzoni" [BIG]

Luca Barbarossa & Raquel Rosario "Fino in fondo"
Voglio solo un po’ di pace, fare quello che mi va
Non avere niente intorno, solo una candela accesa
E guardarti in fondo agli occhi e con gli occhi attraversarti piano
Voglio spegnere il rumore, disarmare la mia mente
E lasciare fuori il mondo fino a quasi non sentirlo
E non cercare sempre un senso a tutto quello che facciamo
E andare su su su nel cielo
Giù giù giù nel mare
Se su su nel sole
Giù giù fino in fondo al cuore
Voglio prendermi il mio tempo, non disperderlo così
Sempre dietro a qualche cosa che non serve poi davvero
E respiro il tuo respiro fino a sentirmi vivo dentro
E andare su su su nel cielo
Giù giù giù nel mare
Se su su nel sole
Giù giù senza più dolore dolore
Non mi dire che non hai mai sentito la tristezza
Che non torni poi felice, basta solo una carezza
E andare su su su nel cielo
Giù giù giù nel mare
Se su su nel sole
Giù giù fino in fondo al cuore
Fino in fondo al cuore, fino in fondo al cuore
Voglio solo un po’ di pace, fare quello che mi va
Non avere niente intorno, solo una candela accesa
Voglio spegnere il rumore, disarmare la mia mente
E respiro il tuo respiro fino a sentirmi vivo
Su su nel cielo
Giù giù giù nel mare
Se su su nel sole
Giù giù senza più dolore dolore
Sei un’isola (giù nel mare)
Un deserto (nel cielo)
Una stella (su nel sole) in un cielo sempre aperto
Un’isola (giù nel mare)
Un deserto (fare quello che mi va)
Una stella in un cielo sempre aperto
Un’isola

Luca Madonia & Franco Battiato "L'alieno"
Vago per la strada
In cerca di occasioni nuove
Ma non mi basta mai quello che vedo
Passo tra gli odori
E tra gli umori della gente
Che mi sfiora indifferente
Colgo l’occasione Di una estate al mare
Dell’aria un po’ confusa per colpa del calore
Io seguivo con lo sguardo
L’onda sulla spiaggia
Che arriva sempre uguale e tutto si ripete
E tu, tu non mi basti più
Io sono solo in questa vita
E forse come te mi sento
Io vivo nei panni di un alieno che non vola
Che non mi assomiglia ma
Io vivo ai margini di una vita vera
E non mi riconosco
Ho speso la mia vita
Assecondando le mie voglie
Che spesso mi han tradito volate come foglie
Ma al cuor non si comanda
E allora apriamo il nostro mondo
Convinti che ogni storia sia chiuda con un punto
E tu, tu non mi basti più
Io sono solo in questa vita
E forse come te mi sento
Io vivo nei panni di un alieno che non vola
E non mi riconosco
Io vivo nei panni di un alieno che non vola
Che non mi assomiglia ma
Io vivo ai margini di una vita vera
E non mi riconosco

Max Pezzali "Il mio secondo tempo"
Finchè un bel giorno non mi sono accorto che
bisognava decidere
finchè un bel giorno la carta d’identità
non mi ha rivelato la verità
non è il momento, non è il momento di scherzare
qui c’è un casino, un casino di cose da fare
ho superato, ho superato la metà
del mio viaggio e mi devo sbrigare
che c’è il mio secondo tempo e non voglio perderlo
perchè io un po’ mi sento come all’inizio dello show
però è il mio secondo tempo e io voglio godermelo
perchè io, io spero tanto che sia splendido.
Finchè un bel giorno io non ho capito che
era l’ora di scegliere
cose e persone che mi succhiavano via
anche soltanto un grammo di energia
buttare tutto, buttare quello che fa male
o perlomeno buttare quello che non vale
non vale niente o non vale almeno un’emozione
se non vale mi devo sbrigare
che c’è il mio secondo tempo e non voglio perderlo
perchè io un po’ mi sento come all’inizio dello show
perchè è il mio secondo tempo e io voglio godermelo
perchè io, io spero tanto che sia splendido.
Quanti armadi da svuotare
quante cose da buttare
che sembrano importanti e invece non mi servono
quante occasioni perse da recuperare
quante carta da giocare.
Che c’è il mio secondo tempo e non voglio perderlo
perchè io mi sento come all’inizio dello show
perchè è il mio secondo tempo e io voglio godermelo
perchè io, io spero tanto che sia splendido.

Nathalie "Vivo sospesa"
Vivo sospesa
Tra sogno e quotidianità
Io mi ero persa
Per strade sconosciute già cambiate prima di arrivare
Nel mio percorso
Speranze e possibilità
Nei nuovi giorni
La vita si trasformerà
Cambiando colore
Rendendo il dolore
Un punto di forza in tempeste di vento
Fragile forma consumata dal tempo
Vivo sospesa
E un giorno io ti rivedrò
A ogni respiro
La vita io trasformerò
Cambiando i miei giorni
Redendo i miei sogni
Punti di forza in tempeste di vento
Fragili forme consumate dal tempo
Trasformerò le ferite profonde
E le parole in sospiri di amanti
Proteggerò i miei sogni più puri
Si sveleranno al calore del giorno
Punti di forza in tempeste di vento
Fragili forme consumate dal tempo
Punti di forza in tempeste di vento
Fragili forme consumate dal tempo
Trasformerò le ferite profonde
E le parole in sospiri di amanti

Patty Pravo "Il vento e le rose"
Senti chi bussa alla porta
Sarà il solito scocciatore della domenica
Ma no, tu non ti muovere
Che stai benissimo su di me
Venti minuti d’amore
E sentire alla televisione di questa economia
Mi vuoi, o vuoi un altro caffè
Dicevi non si può e poi sei qui da me
E un giorno il cielo si aprirà
E mi racconterà che tu
Tu sei un’altra illusione
Ma fino a allora fammi vivere così
Nell’incoscienza ormai di chi
Confonde il vento con le rose
Giura, o forse è meglio di no
Sarà l’ennesima voglia di nuovo di questa vita mia
Tra noi un letto ed un caffè
Chissà domani se sarà possibile
E un giorno il cielo si aprirà
E mi racconterà che tu
Tu sei la solita illusione
Ma fino a allora fammi vivere così
Nell’incoscienza ormai di chi
Confonde il sesso con l’amore
Ma fino a allora fammi vivere così
Con l’incoscienza ormai di chi
Confonde il vento con le rose
Senti chi bussa alla porta

Roberto Vecchioni "Chiamami ancora amore"
E per la barca che è volata in cielo
che i bimbi ancora stavano a giocare
che gli avrei regalato il mare intero
pur di vedermeli arrivare;
per il poeta che non può cantare
per l’operaio che non ha più il suo lavoro
per chi ha vent’anni e se ne sta a morire
in un deserton come in un porcile
e per tutti i ragazzi e le ragazze
che difendono un libro, un libro vero
così belli a gridare nelle piazze
perché stanno uccidendo il pensiero;
per il basta.rdo che sta sempre al sole
per il vigliacco che nasconde il cuore
per la nostra memoria gettata al vento
da questi signori del dolore
Chiamami ancora amore
Chiamami sempre amore
Che questa maledetta notte
dovrà pur finire,
perché la riempiremo noi da qui
di musica e di parole;
Chiamami ancora amore
Chiamami sempre amore
In questo disperato sogno
tra il silenzio e il tuono
difendi questa umanità
anche restasse un solo uomo
Chiamami ancora amore
Chiamami ancora amore
Chiamami sempre amore
Perché le idee sono come farfalle
che non puoi togliergli le ali
perché le idee sono come le stelle
che non le spengono i temporali
perché le idee sono voci di madre
che credevano di avere perso,
e sono come il sorriso di Dio
in questo sputo di universo
Chiamami ancora amore
Chiamami sempre amore
Che questa maledetta notte
dovrà pur finire,
perché la riempiremo noi da qui
di musica e parole;
Chiamami ancora amore
Chiamami sempre amore
Continua a scrivere la vita
tra il silenzio e il tuono
difendi questa umanità
che è così vera in ogni uomo
Chiamami ancora amore
Chiamami ancora amore
Chiamami sempre amore
Chiamami ancora amore
Chiamami sempre amore
Che questa maledetta notte
dovrà pur finire,
perché la riempiremo noi da qui
di musica e parole;
Chiamami ancora amore
Chiamami sempre amore
In questo disperato sogno
tra il silenzio e il tuono
difendi questa umanità
anche restasse un solo uomo
Chiamami ancora amore
Chiamami ancora amore
Chiamami sempre amore
Perché noi siamo amore.

Tricarico "Tre colori"
Mezza luna cilentana
nebbia padana
soldatini non ne abbiamo più
tutti pronti sull’attenti
partono i fanti
colorati con le giacche blu
quelli nella nebbia hanno una bandiera verde
ricorda che la nostra tre colori ha
la battaglia è già iniziata
buona giornata
cannoncini con le bocche in su
partiremo noi da dietro
con l’aiuto di San Pietro
il destino poi ci guiderà
quelli sul confine hanno una bandiera rossa
ricorda che la nostra tre colori ha
quelli nella nebbia hanno una bandiera verde
ricorda che la nostra tre colori ha
soldatini di frontiera
mille mamme aspettano
cercate di non farvi fucilar
questa storia è stata scritta
e già studiata
pensavate di doverla ripassar?
quelli in cima al monte hanno una bandiera bianca
ricorda che la nostra tre colori ha
verde la speranza rosso il sangue di frontiera
neve biancaneve i cuori abbraccerà
tre colori come i fiori
non son per caso
ta tata tata tata tata.
 
Sessantunesimo festival della canzone Italiana: I duetti della quarta serata

Anna Tatangelo con Loredana Errore "Basta.rdo"
Emma & Modà con Francesco Renga "Arriverà"
Giusy Ferreri con Francesco Sarcina "Il mare immenso"
Nathalie con L'Aura "Vivo sospesa"
Luca Barbarossa & Raquel Del Rosario con Neri Marcorè "Fino infondo"
Max Pezzali con Lillo & Greg "Il mio secondo tempo"
La Crus con Nina Zilli "Io confesso"
Franco Battiato & Luca Madonia con Carmen Consoli "L'alieno"
Anna Oxa con I Marta sui tubi "La mia anima d'uomo"
Roberto Vecchioni con la PFM "Chiamami ancora amore"
Tricarico con i Si La So…l "Tre colori"
Davide Van de Sfroos con Irene Fornaciari "Yanez"
Albano con Michele Placido "Amanda è libera"
Patty Pravo con Morgan "Il vento e le rose"
 
domani si comincia... Non vedo l'ora...
si parte alle 14.10 con il question time condotto da lamberto sposini
 
su mettiamo le carte in tavola... chi lo guarda??? siccome molti dicono di non guardarlo, e poi sono i primi a guardarlo :D

io aspetto la canzone di vecchioni e di max pezzali
 
non penso di guardarlo quest'anno. c'è il calcio sta settimana.
penso che farà molti molti molti meno ascolti della Antonellina Clerici.
qualche canzone la sentirò sul sito del festival in questi giorni a sentire un po'.
 
Anakin83 ha scritto:
non penso di guardarlo quest'anno. c'è il calcio sta settimana.
penso che farà molti molti molti meno ascolti della Antonellina Clerici.

c'è più di un indizio che farebbe pensare che gli ascolti saranno discreti: i bassi ascolti dei programmi di contorno che hanno parlato del festival in questi ultimi giorni (ieri sera ''porta a porta'' ha fatto appena il 10%, ''domenica in l'arena" il 18,7%), la concorrenza delle partite e di ''ballarò'' che ha le potenzialità per fare meglio del 12% dell'anno scorso, l'antipatia di molti verso le partner di Morandi, l'assenza di ospiti di richiamo che possano creare attesa per l'evento, la frammentazione sempre più evidente degli ascolti ...

sarebbe già un buon risultato se arrivasse a 9/9.5 milioni
 
Se sto a casa un'occhiata gliela do volentieri ;)

Vi è un buon cast di presentatori, i cantanti in gara non sono cosi malvagi e soprattutto guarderò la serata finale quando sarà ospite Fiorello :)
 
Io non lo guarderò, anche perchè non mi interesso più di questa manifestazione, salvo quando qualche volta c'è qualche ospite straniero che mi piace.
Ricordo però di aver visto l'edizione del 2007, quella vinta da Simone Cristicchi.
 
dario92 ha scritto:
non l'ho mai guardato e non lo guardero' ;) :icon_cool:
Anch'io...le canzoni devono cercare me non il contrario :D :D...se poi tra radio, tv o internet mi capita di ascoltare una o più canzoni nemmeno ci farà caso :D

Pero sabato ci sarà Avril Lavigne, credo che registrerò la serata per evitare di seguire tutto il programma e rimanere sveglio fino alle 03 :badgrin:
 
Io invece mi sono preso una settimana di ferie apposta per vedere sin dall'inizio della serata, tutto il festival!:D
Era un evento che teneva unita tutta la famiglia da piccolo, e lo è ancora oggi, da grande:doubt: , questa sera saremo in 7 (amici però:doubt: ),in una stanza di 12mq, ceneremo e lo guarderemo!:D
Non stanco lo registrerò così se dovessi passare la serata in cucina, lo rivedrò domattina.;)
 
M. Daniele ha scritto:
Già, e chi se lo scorda...:D

Io come sempre guarderò il Festival, anche se in effetti la collocazione in una settimana di Coppe Europee di calcio non la ritengo proprio ottima.

Ecco intanto la scaletta di massima di questa prima serata.

Ad aprire la serata inaugurale sarà Antonella Clerici, che ironicamente raccoglierà gli spartiti lanciati a terra dagli orchestrali che contestavano il verdetto dell'edizione 2010 e li passerà a Gianni Morandi. Sarà poi la volta di un tango tra Belen Rodriguez e il ballerino e coreografo Miguel Angel Zotto. Seguirà l'entrata in scena di Elisabetta Canalis. Salvo sorprese dell'ultim'ora sarà Giusy Ferreri ad aprire la gara dei Big. Si esibiranno poi in ordine Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario, Roberto Vecchioni, Anna Tatangelo, La Crus, Max Pezzali, Davide Van De Sfroos, Anna Oxa, Tricarico, Modà con Emma Marrone, Luca Madonia con Franco Battiato, Patty Pravo, Nathalie Giannitrapani, Al Bano Carrisi. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti dalla giuria demoscopica presente in teatro, e le 12 "canzoni-Artisti" più votate saranno ammesse alla seconda serata. Due, dunque, gli eliminati. Verranno anche presentati tutti i giovani.Tra gli ospiti anche la Nazionale Italiana di Ginnastica Ritmica, che lancerà un appello per la 13enne scomparsa Yara Gambirasio.
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
facciamo il liveblogging come l'anno scorso... :D
se poi il liveblogging lo facciamo tutti i giorni quel 3d lo stracciamo...
Peccato che quest'anno non ce zio maurizio costanzo che ha provato a sfidare la curva incaxxata nera :D

Anakin83 ha scritto:
intanto una bellissima notizia. Una canzone di Sanremo verrà scelta per rappresentare l'Italia all'Eurovision 2011 di Dusseldorf. Rai2 trasmetterà la finalissima sabato 14 maggio.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=25103
sto seguendo il sito dell'ESC da divese settimane, lo si sapeva da tempo... mi fa piacere.... vediamo chi sceglieranno...
giusta anche la scelta di farlo trasmettere a rai2, infondo l'interessamento è stato di Liofredi e anche per non rischiare troppo

Comunque io il festival quando ero piccolo non lo seguivo, non mi piacevano i tempi... l'ho cominciato a seguire dal 2006 (l'edizione di panariello)
seguendo le repliche nel pomeriggio si rai sat extra e da allora mi sono affezzionato a questa manifestazione

Benigni se lo potevano anche risparmiare quest'anno.... infondo cera anche 2 anni fa e lo abbiamo visto di recente a vieni via con me...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso