FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aspetta non lasciamoci prendere dal tifo cieco e ripensiamo con più lucidità...i due contatti non sono confrontabili ne paragonabili tra loro. Nel contatto alla prima variante è un imbuto in cui passa una sola vettura e trattasi di minicontatto fortuito. Mentre nel secondo caso verstappen si allarga deliberatamente e volontariamente non concedendo spazio sufficiente a bottas, oltretutto la penalità è arrivata in quanto la direzione gara lo aveva avvisato di essersi già giocato il “joker” ossia il taglio in prima variante senza restituzione di posizione giri addietro sempre con bottas quindi somma di infrazioni che ha portato alla penalità. Senza essere faziosi mi sembra la ricostruzione più corretta per cui non si possono paragonare i 2 episodi

il contatto peró c'é stato significa che qualcuno non ha lasciato spazio, infatti non capisco la mancata penalitá a vettel :)

cmq possiamo trovare 100 esempi di contatti di gara come quello di bottas e verstappen giudicati semplici contatti di gara. é solo una provocazione tanto é che in effetti i commissari sanno giudicare un ruota a ruota correttamente :)

https://www.youtube.com/watch?v=BfkT4QoD0kE
 
ma tra tutti gli ordini di scuderia e zerbinaggio seconde guide ci siamo dimenticati di Singapore 2008 con l'incidente di Piquet Jr. che costò anche una radiazione poi annullata a Briatore...

non lo ho dimenticato, segnalato diversi post addietro quando ho scritto che sono cose da piquet jr e coulthard e non da massa e barrichello per capirci.
 
Quella è stata una cosa oscena, veramente gravissima.
Ma in merito alla stessa scuderia, io sono assolutamente a favore dei giochi di squadra (magari con un po' di dignità, evitando di fermarsi sulla linea del traguardo ecco....). Se si chiama team non è uno sport singolo ma appunto di squadra

È un team fino a un certo punto, visto che c'è anche il titolo piloti in ballo, a differenza di altri sport di squadra.
 
perché quando alla prima variante LH ha toccato vettel (prima variante non roggia) zero penalitá poi verstappen tocca bottas ed ecco la penalitá
scusa ma quando Emanuele Pirro, commissario di gara FIA, parlava domenica durante il GP tu cosa facevi? Pettinavi le bambole come direbbe qualcuno???
Pirro ha anticipato tutte le mosse dei commissari, tra l'altro spiegando come ormai Verstappen sia finito nel mirino dei commissari che gli han fatto la ramanzina, e probabilmente è per questo che negli ultimi GP si era dato una calmata.
Riguardo a Lewis Hamilton, ha confermato che tutte le sue manovre sono state regolarissime, e anzi ha esaltato il campione del mondo più volte, ma questo l'han fatto tutti a meno di negare l'evidenza
 
scusa ma quando Emanuele Pirro, commissario di gara FIA, parlava domenica durante il GP tu cosa facevi? Pettinavi le bambole come direbbe qualcuno???
Pirro ha anticipato tutte le mosse dei commissari, tra l'altro spiegando come ormai Verstappen sia finito nel mirino dei commissari che gli han fatto la ramanzina, e probabilmente è per questo che negli ultimi GP si era dato una calmata.
Riguardo a Lewis Hamilton, ha confermato che tutte le sue manovre sono state regolarissime, e anzi ha esaltato il campione del mondo più volte, ma questo l'han fatto tutti a meno di negare l'evidenza
Tante Z, ma si sa che è un gombloddo contro la Ferrari ordito dai poteri forti.
 
ma e vero che vettel ha detto che corre contro tre machine e che vede RAI come rivale per il mondilae???non so se e vero ma se cosi fosse,io al posto di arrivabene lo avrei preso coi calci nel sedere
 
scusa ma quando Emanuele Pirro, commissario di gara FIA, parlava domenica durante il GP tu cosa facevi? Pettinavi le bambole come direbbe qualcuno???
Pirro ha anticipato tutte le mosse dei commissari, tra l'altro spiegando come ormai Verstappen sia finito nel mirino dei commissari che gli han fatto la ramanzina, e probabilmente è per questo che negli ultimi GP si era dato una calmata.
Riguardo a Lewis Hamilton, ha confermato che tutte le sue manovre sono state regolarissime, e anzi ha esaltato il campione del mondo più volte, ma questo l'han fatto tutti a meno di negare l'evidenza

se scrivessi in grande, ma in grande molto, IRONIA, tu riusciresti a non leggere.

Io spero che non ci torni mai.

perché?
 
Da tifoso di Senna odio quel circuito. Per anni non sono riuscito a vedere il GP di San Marino e quella maledetta curva del Tamburello.

beh la curva non c'é piú, il tamburello é una variante adesso, ma comprendo quello che dici, vado sempre alla statua di senna quando vado al circuito. peró ritengo imona 100 volte piú bella di monza, monza ha solo il fascino di essere monza, per il resto é una pista che dice molto poco a livello tecnico e di guida, era un buon banco di prova per i motori, ma adesso con il DRS si é perso anche quello.
 
beh la curva non c'é piú, il tamburello é una variante adesso, ma comprendo quello che dici, vado sempre alla statua di senna quando vado al circuito. peró ritengo imona 100 volte piú bella di monza, monza ha solo il fascino di essere monza, per il resto é una pista che dice molto poco a livello tecnico e di guida, era un buon banco di prova per i motori, ma adesso con il DRS si é perso anche quello.
Sì, so che la Tamburello non c'è più, però rimane quello che rappresenta per me quella pista: brutti ricordi. Quando la eliminarono dal calendario ne fui contento. E' più forte di me. Non ho mai avuto un circuito preferito, però per questioni di cuore ho una predilezione per Montecarlo e Interlagos (1991). :)
 
Ultima modifica:
Hamilton: "Raikkonen? Mancherà alla F1. Da piccolo ero sempre Kimi giocando alla Playstation"

era cosí Kimi che allo scorso GP di Inghilterra si é rifiutato di stringere la mano a Kimi. E il coccodrillo come fa?
 
Io questa retorica ipocrita tutta italiota, che vede gli stessi italiani giustificare sempre gli stranieri per dare invece addosso agli italiani, non la capirò mai.

Sono gli stessi italiani che tifano per la Mercedes o per la Mclaren....

Tutta questione Italica, appena uno sport diventa popolare ecco uscire fuori la nostra incivilta'.

Inciviltà? O magari il tifoso si è rotto le balle di questi prepotenti ed arroganti della Mercedes?

si si certo certo, chiamasi paraculaggine e voglia di criticare a prescindere. se controlli la maggior parte dei non abbonati a sky é antiferrarista, perché gli altri sono tutti abbonati a sky visto che erano qui a scrivere dopo spa, dopo l'inghilterra ecc...

Vabbè non è mica detto che uno spettatore della F1 debba sempre scrivere dopo ogni gara, io per esempio seguo tutte le gare ma non scrivo sempre pur seguendovi, anche perchè l'80% dei messaggi non è di mio gusto (mettiamola così...) ed è meglio che non butti fuoco al fuoco.

Hamilton: "Raikkonen? Mancherà alla F1. Da piccolo ero sempre Kimi giocando alla Playstation"

era cosí Kimi che allo scorso GP di Inghilterra si é rifiutato di stringere la mano a Kimi. E il coccodrillo come fa?

Poi ci si chiede perchè uno così va fischiato. Personaggi come questo qui e Marquez sono di un disgusto incredibile, falsi come le monetine da 3 euro.
 
Per caso nel 2020 si tornerà a correre ad Imola?
è da quando mi sono fidanzato con il mio attuale ragazzo, romagnolo, che sulle cronache locali della sua zona leggo della possibilità di un ritorno della Formula1 a Imola in tempi brevi, di progetti e contatti internazionali... e ci siamo fidanzati nel 2007. Un secondo GP in Italia può darsi che spunti, adesso che la F1 è in mano a Liberty Media, specialmente se la Ferrari alzerà un po' la voce nel modo giusto per convincerli, però non so se spunterà Imola o se arriverà il Mugello.
 
il mugello sará sempre penalizzato dalla logistica. giá la gara del motomondiale paralizza l'intera area, non ci sono strutture per accogliere la F1 purtroppo, perché come pista meriterebbe molto. su imola purtroppo l'unico problema é che non gode dell'appoggio politico di cui gode monza. il comintato per il GP a imola ha chiesto al governo come mai dei fondi stanziati a livello nazionale non possano essere richiesti anche da strutture diverse da monza, ovviamente la risposta non é mai arrivata. Bluelake ha ragione, la stampa locale cavalca questa idea del GP ogni volta che puó perché per la comunitá sarebbe un introito incredibile, che va oltre al prestigio di avere il GP di Italia.

io amo monza per il fascino che ha, ma non capisco come possano registrare ogni anno record di affluenza e poi andare in rosso, con la sola risorsa per andare avanti legata ai soldi stanziati dal governo in finanziaria. allora mi chiedo se davvero non c'é qualcuno dietro che si approfitta di questa situazione.

dal punto di vista sportivo monza é la pista piú brutta del mondiale, anche diversi tilkodromi sono meglio di monza, la quale aveva una sola curva da pelo e gli ambientalisti hanno costretto l'organizzazione a modificarla. tolta lesmo 2 cosa rimane? 3 varianti e 4 curve banali, di cui una si fa in pieno e nemmeno é contata come curva. in confronto mugello e imola sono le piste piú tecniche dell'universo. peró la gente si esalta per il giro veloce píú veloce della storia della F1...
 
il mugello sará sempre penalizzato dalla logistica. giá la gara del motomondiale paralizza l'intera area, non ci sono strutture per accogliere la F1 purtroppo, perché come pista meriterebbe molto
negli ultimi due anni comunque la logistica è stata molto migliorata, sia per l'afflusso e il deflusso degli spettatori (grazie all'apertura del secondo casello sulla variante di valico e prendendo esempio proprio da Imola, che indirizza gli spettatori in uscita su questa o quella direttrice in base alla destinazione finale) che per l'accoglienza tout-court, tanto che quest'anno per trovare un'accenno alla situazione del traffico in quella zona ho dovuto cercare sul sito OkMugello (e pure lì giusto due righe in croce). E visto che su una pista di proprietà RedBull ci si corre senza problemi, si potrebbe correre anche su una di proprietà Ferrari (dove oltretutto già corre il motomondiale), magari alternandola proprio con Imola come una volta in Giappone ci si alternava tra Suzuka e il Fuji [tanta roba anche quello]
 
beh il casello a cui ti riferisci "firenzuola" aiuta il giusto, é a quasi 30 km dal circuito e la strada piú veloce da li per arrivarci si unisce con quella del vecchio casello di barberino a colle barucci, certo é possibile passare per "Panna" facendo Galliano e sant'agata ma é una strada di montagna, quello che manca é la ricettivitá alberghiera, Imola pur non essendo una metropoli ha molta piú ricettivitá di Borgo san lorenzo, Scarperia e degli altri paesini li vicino, il Mugello purtroppo é in mezzo al nulla :( soprattutto se diretti a nord entrare a barberino o a firenzuola immette sempre sulla variante, quindi nessuna differenza, e verso sud siamo pari perché ci sono due corsie fino a firenze ancora...

io cmq sto con te, alternare mugello e imola sarebbe il massimo, e sono convinto che se al mugello e imola arrivassero i soldi che arrivano a monza dal governo la viabilitá e la ricettivitá migliorerebbero istantaneamente.
 
Scusate, ma chi gestisce la strategia in Ferrari? Ai tempi d'oro si sapeva benissimo che era Ross Brawn ma oggi chi è? Perché è un tizio che ha sulla coscienza un bel po' di punti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso