FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io credo che l'errore ferrari sia stato quello di rimanere statici sulla loro strategia, perdendo il vantaggio di poter controllare la corsa dalla prima posizione.

una tattica sicuramente piú accurata avrebbe portato kimi a cambiare per primo le gomme in modo da mettere la pressione dell'undercut a bottas e non vettel che stava controllando la corsa. a quel punto la ferrari avrebbe messo sotto pressione bottas, in quanto se non si fosse fermato subito avrebbe subito l'undercut, e soprattutto la scelta della bianca per andare lungo avrebbe potuto accentuare il pericolo di undercut.

a mio parere questo é stato un punto mal giudicato dal box ferrari, é logico che é facile parlare dopo, ma loro con tutti i computer e simulazioni avrebbero dovuto tenere conto di questo e giocare di attacco e non da conservatori come hanno fatto.

una volta visto la gomma scelta da bottas era semplice rispondere con la stessa mescola, invece i due pit in sequenza hanno solo dimostrato che in ferrari si é seguito il copione iniziale non pensando alle eventuali contromosse della mercedes, perché tutti sapevano che LH sarebbe andato su una sosta giallo/bianca, ed era prevedibile come giá detto, che si potesse tranquillamente fare una sosta rosso/bianco come poi Bottas ha fatto.

a quel punto peró é uscito il campione e con una strategia rosso/gialla la differenza di manico é risultata decisiva. meglio cosí e godere di una vittoria di questo genere che vincere semplicemente specchiando la strategia dell'avversario, nella sicurezza di un ormai sempre piú palese dominio mercedes.

negli anni scorsi di solito un errore strategico avrebbe portato fiumi di lamentele e considerazioni sull'occasione persa. quest'anno ha portato ad una vittoria.

e ricordiamoci sempre che non conta nulla vincere due GP di fila, per vincere il mondiale bisogna fare la curva nove di barcellona in pieno, avere i 50 cavalli di mister X in piú nel motore, e la presenza costante di Newey ai box significa che la vettura é la migliore in assoluto perché si é impegnato in prima persona.

cmq tornando alla gara.io penso che la strategia di ferrari inizialmente era di fare 2 pit stop.rossa,gialla e poi rossa.poi hanno visto che non potevano guadagnare quei 23 secondi sulla mercedes e hanno improvisato,rischiando.e andata bene...senza mettere in dubio la bravura di vettel nel riuscirsi
 
, specie se andiamo a vedere la qualità dei vari Stroll, Sirotkin, Ericsson e altri piloti del passato recente non proprio fenomenali che pure hanno fatto la loro carriera in F1.

i.

Stroll che ha vinto un campionato italiano di F4. Il problema piloti è tutto legato ai finanziamenti come detto da tyler, poi la redbull ha una grande academy ma quanti piloti austriaci ci sono in F1?
 
No, non mi riferivo a te.

Per il discorso piloti io non dico che gli italiani sono tutti campioni, ma non posso credere che in Italia non ci sia un pilota che abbia le capacità di stare in Formula 1, specie se andiamo a vedere la qualità dei vari Stroll, Sirotkin, Ericsson e altri piloti del passato recente non proprio fenomenali che pure hanno fatto la loro carriera in F1.

Se poi si arriva addirittura a dire che i problemi della Haas dell'anno scorso erano dovuti a Giovinazzi come qualcuno ha scritto ieri... allora meglio lasciar perdere ma ecco perché parlavo di anti-italianità diffusa proprio presso gli stessi italiani.
Ok ma infatti volevo dire che poi oltre ha Vettel LH Verstapen se si poi definire componene in inglterra Germania è Olanda non ci sono piloti come in Italia in passato avevamo turulli Fisichella adesso Giovinazzi ma deve fare esperienza e po che il discorso sponsor è ecc
 
Stroll che ha vinto un campionato italiano di F4. Il problema piloti è tutto legato ai finanziamenti come detto da tyler, poi la redbull ha una grande academy ma quanti piloti austriaci ci sono in F1?

Io parlo di risultati in Formula 1, non dei campionati minori vinti. Se meriti di avere un posto in F1 devi dimostrarlo in Formula 1 ma per dimostrarlo occorre che qualcuno ti dia una possibilità, cosa che i piloti italiani non hanno da anni ormai, praticamente da quando ha chiuso una vera scuderia italiana come la Minardi, mutata in Toro Rosso ma purtroppo diventata anche una scuderia satellite della Red Bull.

Quanti piloti ci sono stati che hanno fatto sfracelli nelle altre serie e poi hanno fallito in F1? Lo stesso Leclerc sembrava un fenomeno tanto che il patriota Marchionne l'ha preferito a Giovinazzi, ma il fatto è che nelle prime due gare ha deluso molto. Vero che due gare non significano niente e magari il monegasco si confermerà il nuovo Schumacher, ma è per dire come il fatto di vincere altrove non significa da solo che si è meritevoli di stare in Formula 1.
 
Giovinazzi non è un pilota da Ferrari purtroppo. Filippi men che meno. Mentre Valsecchi è un buon pilota, meritava di più ma non era manco lui da Ferrari


Ma di che stiamo parlando? :eusa_think:
Ferrari è la scuderia più legata alla nazione di appartenenza di tutta la F1... eppure la si critica sempre e comunque. Andate a chiedere a Maranello cosa significa per loro Ferrari ;)
 
Invece Barrichello, Massa e Raikkonen degli ultimi anni sono stati dei fenomeni senza precedenti in Ferrari, gente che ha dominato in lungo e in largo le gare facendo fioccare i titoli costruttori. Appunto: ma di che parliamo?
 
Invece Barrichello, Massa e Raikkonen degli ultimi anni sono stati dei fenomeni senza precedenti in Ferrari, gente che ha dominato in lungo e in largo le gare facendo fioccare i titoli costruttori. Appunto: ma di che parliamo?

Raikkonen vale 5 Giovinazzi anche a 40 anni

RedBull scuderia "austriaca" :)lol:)... piloti austriaci in F1: 0
Piloti austriaci nel vivaio RedBull: 0

Ferrari scuderia italiana... piloti italiani in F1: 0
Piloti italiani nel vivaio: 2
 
Ma di che stiamo parlando? :eusa_think:
Infatti di che stiamo parlando? Andiamo a vedere l'ultimo italiano alla Ferrari cioè Fisichella, prendeva un secondo a giro dal suo compagno di squadra... dubito che Giovinazzi & c. siano migliori di Fisichella.

Quando ci sarà un italiano davvero valido la Ferrari non si tirerà indietro.
 
Andando per lavoro ad alcuni saloni dell'auto esteri e parlando in via confidenziale con addetti ai lavori del settore, mi è stato detto più di una volta che se c'è una categoria di tifosi con cui è impossibile discutere in maniera costruttiva sono proprio i tifosi Ferrari. Ho sempre pensato che fosse un pre-concetto falso, forse viziato da una visione distorta che possono avere persone lontane dall'Italia, ma adesso mi vado rendendo conto che è la pura verità.

Nemmeno i più accesi tifosi di calcio, che spesso vengono criticati per la loro poca obiettività, hanno una tale uniformità di vedute come i ferraristi, al punto che è impossibile provare a dialogarci. La cosa che più fa ridere è che poi sono gli stessi personaggi che si sentono superiori ai tifosi di calcio perché loro sono "sportivi", mentre il calcio è uno sport popolato da persone antisportive.

Hanno proprio ragione quanti diffidano dalla Ferrari e dai suoi adepti, è impressionante quanto sia vera questa cosa.
 
E che lavoro fai..per avere queste "scottanti" affermazioni??
 
Non è nulla di "scottante" come dici tu, sono semplicemente chiacchiere che ci si scambia nei momenti di pausa come in qualsiasi ambiente lavorativo.
 
qualcuno dica a vanzini che l'ottima vittoria ferrari (anzi vettel, vista la strategia palesemente sbagliata) rimane tale anche se non passa l'intero gp a ripetere che le mercedes sono favorite per vincere
perchè posso capire che bottas aveva più di una chance ma addirittura con ancora raikkonen in gara parlare di "mercedes favorita per la doppietta" è una fesseria colossale

grande gasly che vince la gara degli altri (la posizione è casuale, dipende solo da quanti dei top team rompono, il primo degli altri finirà tra terzo e settimo sempre, a meno che rompono tutti) e bravo ericsson, pessima williams ma si sapeva
che è successo a verstappen?
 
Bhe'..... allora se sono solo chiacchiere......
 
Non è nulla di "scottante" come dici tu, sono semplicemente chiacchiere che ci si scambia nei momenti di pausa come in qualsiasi ambiente lavorativo.

Invece a me pare che tu sia anti-Ferrarista al 100% e su questo argomento perdi tutta la tua obiettività
 
Non ho mai nascosto di essere anti-Ferrarista e ho spiegato perché motivando le mie idee. A me si può dire tutto, ma non che non abbia il coraggio di espormi e di prendermi le mie responsabilità. Questo nel forum come nella vita reale.

Bhe'..... allora se sono solo chiacchiere......

Sì, sono chiacchiere, mi pare di averlo detto chiaramente.

Resta il fatto che leggendo i messaggi di questo forum e, più in generale, quello che i ferraristi scrivono, dicono e fanno un po' ovunque, sono chiacchiere assolutamente veritiere e fondate.
 
.... il mio Preside delle superiori, che come tutte le persone di potere era mal visto dagli studenti.... ripeteva sempre: " Le chiacchiere se le porta via il vento, sono i fatti a dare credibilità alle parole.... tutto il resto è aria fritta.... scusate l'O.T.
 
No, non mi riferivo a te.

Per il discorso piloti io non dico che gli italiani sono tutti campioni, ma non posso credere che in Italia non ci sia un pilota che abbia le capacità di stare in Formula 1, specie se andiamo a vedere la qualità dei vari Stroll, Sirotkin, Ericsson e altri piloti del passato recente non proprio fenomenali che pure hanno fatto la loro carriera in F1.

Se poi si arriva addirittura a dire che i problemi della Haas dell'anno scorso erano dovuti a Giovinazzi come qualcuno ha scritto ieri... allora meglio lasciar perdere ma ecco perché parlavo di anti-italianità diffusa proprio presso gli stessi italiani.
Però quali sono i piloti italiani che possono entrare nel discorso. Non abbiamo nessuno sponsor che tiri fuori certe cifre per farli stare in F1 ma il vivaio italiano del passato recente è di una tristezza unica. Filippi e Valsecchi non sono molto meglio di quelli che hai citato, Marciello riesce ad essere pure peggio, Ghiotto e Fuoco probabilmente non sono di quel livello li.
E non si tratta di F1. Se nessuno tra WEC, WTCR, DTM gli offre neanche un test vuol dire che sono di livello veramente basso.
L'unico interessante è Giovinazzi (che comunque non è già più giovanissimo per li standard recenti) ma finchè Magnussen e Ericsonn fanno questi risultati hanno avuto ragione Haas e Sauber.
 
Però quali sono i piloti italiani che possono entrare nel discorso. Non abbiamo nessuno sponsor che tiri fuori certe cifre per farli stare in F1 ma il vivaio italiano del passato recente è di una tristezza unica. Filippi e Valsecchi non sono molto meglio di quelli che hai citato, Marciello riesce ad essere pure peggio, Ghiotto e Fuoco probabilmente non sono di quel livello li.
E non si tratta di F1. Se nessuno tra WEC, WTCR, DTM gli offre neanche un test vuol dire che sono di livello veramente basso.
L'unico interessante è Giovinazzi (che comunque non è già più giovanissimo per li standard recenti) ma finchè Magnussen e Ericsonn fanno questi risultati hanno avuto ragione Haas e Sauber.

Quotone! Ed aggiungo, se non era per il miliardario Indonesiano anche Giovinazzi era a piedi.
 
Se nessuno tra WEC, WTCR, DTM gli offre neanche un test vuol dire che sono di livello veramente basso.
Non penso sia corretta l'equazione "nessuna occasione = pilota scarso". Penso piuttosto che nessuno di loro arrivi ad avere un'occasione anche nei test semplicemente perché nessuno li supporta, né economicamente né politicamente.

Il punto è che si criticano i piloti italiani perché non sono campioni, ma non è che tutti quelli che corrono in F1, nel WEC, nel WRC e in ogni altra categoria di rilievo siano tutti fuoriclasse del volante. Dai discorsi di molti di voi sembra che un italiano per emergere debba essere un potenziale campione del mondo, altrimenti è giusto che se ne stia a casa, quando invece in giro si vedono piloti di altre nazioni più o meno "normali", ma a volte pure mediocri, che un campionato non lo vinceranno mai come non lo vinceranno i nostri, solo che loro hanno pur sempre il posto assicurato in categorie di rilievo, tanto che alcuni arrivano pure in F1 facendo magari pessime figure.

In Formula 1 ci sono arrivati piloti come Chandock, Palmer, Nasr e Yoong, giusto per menzionarne alcuni, che di certo fenomeni non sono. Loro però, pur non essendo campioni, ci sono arrivati, mentre gli italiani Valsecchi, Filippi e Giovinazzi nemmeno l'hanno sfiorata la possibilità di fare almeno una stagione intera. E non ditemi che i nomi che ho menzionato prima sono il meglio del meglio dell'automobilismo mondiale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso