FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non penso sia corretta l'equazione "nessuna occasione = pilota scarso". Penso piuttosto che nessuno di loro arrivi ad avere un'occasione anche nei test semplicemente perché nessuno li supporta, né economicamente né politicamente.

Il punto è che si criticano i piloti italiani perché non sono campioni, ma non è che tutti quelli che corrono in F1, nel WEC, nel WRC e in ogni altra categoria di rilievo siano tutti fuoriclasse del volante. Dai discorsi di molti di voi sembra che un italiano per emergere debba essere un potenziale campione del mondo, altrimenti è giusto che se ne stia a casa, quando invece in giro si vedono piloti di altre nazioni più o meno "normali", ma a volte pure mediocri, che un campionato non lo vinceranno mai come non lo vinceranno i nostri, solo che loro hanno pur sempre il posto assicurato in categorie di rilievo, tanto che alcuni arrivano pure in F1 facendo magari pessime figure.

In Formula 1 ci sono arrivati piloti come Chandock, Palmer, Nasr e Yoong, giusto per menzionarne alcuni, che di certo fenomeni non sono. Loro però, pur non essendo campioni, ci sono arrivati, mentre gli italiani Valsecchi, Filippi e Giovinazzi nemmeno l'hanno sfiorata la possibilità di fare almeno una stagione intera. E non ditemi che i nomi che ho menzionato prima sono il meglio del meglio dell'automobilismo mondiale.
Cmq d quello che ho detto io prima abbiamo tanti piloti normali le eccezioni sono Vettel e LH che infatti corno per le due scuderie più forti e cmq e così in tutti gli sport tennis calcio ecc
 
A Mercedes va dato atto di aver cercato di ribaltare la gara con la strategia, renderla interessante e spettacolare, traendo in inganno pure i box Ferrari; Vettel con la sua bravura ha fatto il resto e questo credo nessuno lo possa mettere in discussione.


Questo è molto vero e dimostra, per me, il fatto che Mercedes non fosse superiore a Ferrari su questa pista. Altrimenti avrebbero lavorato diversamente. Si son dovuti inventare qualcosa per cercare di stare davanti a Vettel perchè in condizioni normali non ce l'avrebbero fatta
 
Veramente l'autentica audacia è stata la tattica dell'unica sosta della Mercedes. Quindi la fortuna non ha aiutato.

Concittadino, possiamo anche andare avanti per ore, ma io trovo più audace fare un gp su Rosse e Gialle che su Gialle e Bianche. Poi ognuno vede le pagliuzze che vuole.
 
il grande problema dei ferraristi, é che come chiunque sia appassionato a qualcosa la segue con passione ed attenzione ed é difficile a quel punto trovare valide argomentazioni per contrastare il ferrarista-pensiero. per questo diventa difficile aver ragione su di un tifoso della ferrari perché anche negli anni bui ha visto tutti i GP, ha letto autosprint, giornale del diavolo per il resto del mondo:), é andato su f1at e motorsport a leggere qualcosa, i piú temerari si spingono anche su Formula passion, probabilmente il vero tifoso ferrarista su internet non scrive solo su digital sat, ma ha il suo forum di F1 preferito dove, parlando con altri tifosi di ferrari e non, impara quelle poche cose che non sa:)

quello che da noia ai non ferraristi é la cronica mancanza di un'alternativa di godimento. se sei anti jove o inter puoi godere delle loro sconfitte con gioia, ma alla fine dentro dentro hai anche una tua squadra preferita, che puó essere non dico il milan o la roma, ma anche il bologna, il sassari o la casertana se esiste ancora, quindi qualche gioia la puoi sempre avere, il tifoso antiferrarista é anti e basta. perché puó spacciarsi come tifoso della toro rosso, unica scuderia italiana della F1 per l'anti ferrarista, ma alla fine non avendo una sua squadra non sará mai cosí portato ad informarsi anche dei bulloni della F1, perché semplicemente non ce l'ha dentro.

e allora escono cose assurde, come dire che barrichello massa e raikkonen "non hanno fatto fioccare titoli costruttori" beh guardando meglio, Barrichello in 6 anni di ferrari ne ha vinti 5 di titoli costruttori, Massa e Raikkonen insieme ne hanno vinti 2 in due stagioni, o meglio in 3 stagioni perché la terza é a metá per via del bullone sul casco di Felipe.

cose cosí:) che alla fine farebbero anche sorridere, perché se invece di parlare di titoli costruttori si fosse parlato di titoli piloti sarebbe stato diverso :) per questo é impossibile discutere con un ferrarista, perché sa di F1. non c'é nulla da fare, la passione lo porta a leggere e documentarsi, come detto specialmente negli anni bui, alla ricerca di uno spiraglio di speranza, di un fatto che possa regalare un sorriso. mentre chi semplicemente tifa contro non lo fa. e puoi ritenerti un super esperto di F1 ma alla fine la follia del tifoso ferrari lo porterá a leggere quel blog semi sconosciuto, a seguire su instagram il fratello del meccanico addetto agli assetti, ecc... e alla fine il confronto é sempre impari. e allora la difesa estrema é "sei di parte peggio dei tifosi di calcio" :laughing7:

é cosí perché i tifosi della ferrari prima di accettare una sconfitta prendono e vanno sul sito della FIA a leggersi le tabelle dei tempi, a cercare di interpretare quei 2 secondi di differenza al giro 43 che non tornano, poi si trovano in quelle sette sataniche chiamate Ferrari Club, é facile trovarli li a commentare il GP o anche solo un post di raikkonen su instagram, e parlano, parlano di F1 in tutti i modi, perché in discussioni del genere non puoi permetterti di non sapere quando ha esordito vettel in f1, non puoi permetterti di non sapere che Hamilton ha vinto 0 titoli costruttori con la inglese mclaren mentre i cessi a pedali barrichello e massa ne hanno vinti 7 in due a maranello... fa nulla che poi in mercedes super team tedesco per vincere abbiano dovuto pagare oro un inglese, spostare fabbriche e produzione in inghilterra, dare in mano il team ad un austriaco (eh si toto wolff é austriaco, questo il tifoso ferrari lo sa perché nei preferiti di wikipedia c'é anche la sua pagina:))

per questo é impossibile parlare con un tifoso della ferrari perché semplicemente é cosí appassionato alla ferrari e alla f1 che sa, e alla fine saprá sempre ricordarsi di quell'episodio nel 84 quando XXX fece in modo che ecc... perché il tifoso ferrarista magari si scorda il pin del cellulare, ma sa bene quando mika salo frenó per fare vincere eddie irvine nel 1999. il tifoso della ferrari sa nome e cognome del tizio della mercedes che entró in pista ad hockenheim risultando decisivo per la prima vittoria in F1 di Rubens Barrichello, e con lui ha sicuramente pianto sul podio:)

al tifoso della ferrari alla fine manca anche essere "cordialmente salutato" e gli anti ferraristi nemmeno sanno a cosa si riferisce:)
 
si fino a lì ok, poi rientra cambia gomme, torna e in pista e parcheggia. perchè?
Si é danneggiata una parte della vettura, non so dirti di preciso, comunque hanno detto che ritiro è stato conseguenza dell'incidente
 
Due domandine, la Ferrari e nello specifico Vettel, non aveva un set di gomme bianche?

Non vorrei sembrare insensibile ma non c'era proprio il modo di far ripartire Raikkonen, anche un minuto dopo? Lo hanno fatto per rispetto del meccanico, o sapevano che gli avrebbero dato la penalità in gara, o Raikkonen non se la sentiva, o c'era qualcosa di danneggiato, o cosa?
 
Con tutto il rispetto che possiamo avere per il meccanico, quello non è certo stato un incidente per il quale, chessò, interrompere la gara in segno di rispetto. I giocatori si rompono perone e tibia in allenamento di continuo e nessuno non esulta a un gol per questo motivo...
 
@bugsrunner

Per i fatti accaduti oggi, ho avuto modo solo ora di rileggere tutti i post, sei sospeso 6 giorni.

Non voglio vedere battibecchi, insulti o frasi volgari, in una discussione che dovrebbe rimanere a livello sportivo...

Vale per tutti
 
ho letto le ultime pagine della discussione.

Per quanto riguarda l'incidente ai box:
- ok il sensore delle pistole, che probabilmente attivato più volte visti i tentativi andati a vuoto di togliere la ruota, ha fatto scattare il meccanismo del "ruota tolta/ruota inserita" e conseguente semaforo verde.
- ok il fatto che anni fa c'era il lollipop che un utente ha detto che anche il più tonto riuscirebbe a manovrare (eppure mi ricordo di lollipop risbattuti sul casco del pilota per fermarlo)

spiegatemi come sia il meccanico davanti l'ala anteriore, che quello col cavalletto per alzare il posteriore, avevano entrambi abbassato la macchina. ok per quello davanti e le ruote anteriori che erano ok, ma quello dietro? Si fa tutto in maniera estremamente veloce, ma non si è nemmeno accorto che la posteriore sinistra che stava a mezzo metro da lui non si era mossa di un millimetro..
Computer o non computer, ci sono stati parecchi errori umani...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Scusate ragazzi se mi permetto... A volte bisogna saper tirare il freno a mano, anche se si scrive senza cattive intenzioni diventa poi difficile non far riaccendere un fuoco su una discussione che si era appena calmata; sapete com'è, bisogna riconoscere il momento in cui tagliare netto perchè sennò non se ne esce e non mi pare il caso di fossilizzarsi qui in eterno.
Con rispetto di tutto e tutti, ricordo l'educazione prima di tutto e il rispetto per le idee altrui seppur diverse; penso abbiate capito che a fare muro contro muro si può andare avanti fino a campa cavallo senza cavare un ragno dal buco.
 
Due domandine, la Ferrari e nello specifico Vettel, non aveva un set di gomme bianche?

Non vorrei sembrare insensibile ma non c'era proprio il modo di far ripartire Raikkonen, anche un minuto dopo? Lo hanno fatto per rispetto del meccanico, o sapevano che gli avrebbero dato la penalità in gara, o Raikkonen non se la sentiva, o c'era qualcosa di danneggiato, o cosa?

si vettel lo aveva, tutti lo avevano da regolamento :) hanno solo deciso di andare su due soste con la gialla per poi cambiare idea.

beh si avrebbero potuto, ma non so se hai notato come fumavano i freni della vettura ferma in pit lane... sarebbe stato inutile mandare fuori la vettura con il ritardo accumulato, la penalitá di unsafe release e la gomma dietro non cambiata, avrebbero dovuto aspettare che si liberasse la piazzola per cambiare l'ultima gomma ecc... quindi assolutamente inutile :)
 
si vettel lo aveva, tutti lo avevano da regolamento :) hanno solo deciso di andare su due soste con la gialla per poi cambiare idea.

beh si avrebbero potuto, ma non so se hai notato come fumavano i freni della vettura ferma in pit lane... sarebbe stato inutile mandare fuori la vettura con il ritardo accumulato, la penalitá di unsafe release e la gomma dietro non cambiata, avrebbero dovuto aspettare che si liberasse la piazzola per cambiare l'ultima gomma ecc... quindi assolutamente inutile :)

E poi almeno così può sostituire il cambio senza penalità non avendo finito la gara

Ormai era compromessa la gara con quello che è successo. Giusto fermarlo per preservare i componenti
 
avrebbero dovuto aspettare che si liberasse la piazzola per cambiare l'ultima gomma ecc... quindi assolutamente inutile :)

Se vai in pista con la vettura con 2 mescole diverse c'è la bandiera nera automatica, unica cosa che potevano fare era indietreggiare la vettura e sostituire pneumatico ma vista la piazzola occupata era impossibile.

Per le gomme bianche vettel ne aveva uba usata solo di 1 giro quindi praticamente nuova.
 
Non penso sia corretta l'equazione "nessuna occasione = pilota scarso". Penso piuttosto che nessuno di loro arrivi ad avere un'occasione anche nei test semplicemente perché nessuno li supporta, né economicamente né politicamente.

Il punto è che si criticano i piloti italiani perché non sono campioni, ma non è che tutti quelli che corrono in F1, nel WEC, nel WRC e in ogni altra categoria di rilievo siano tutti fuoriclasse del volante. Dai discorsi di molti di voi sembra che un italiano per emergere debba essere un potenziale campione del mondo, altrimenti è giusto che se ne stia a casa, quando invece in giro si vedono piloti di altre nazioni più o meno "normali", ma a volte pure mediocri, che un campionato non lo vinceranno mai come non lo vinceranno i nostri, solo che loro hanno pur sempre il posto assicurato in categorie di rilievo, tanto che alcuni arrivano pure in F1 facendo magari pessime figure.

In Formula 1 ci sono arrivati piloti come Chandock, Palmer, Nasr e Yoong, giusto per menzionarne alcuni, che di certo fenomeni non sono. Loro però, pur non essendo campioni, ci sono arrivati, mentre gli italiani Valsecchi, Filippi e Giovinazzi nemmeno l'hanno sfiorata la possibilità di fare almeno una stagione intera. E non ditemi che i nomi che ho menzionato prima sono il meglio del meglio dell'automobilismo mondiale.
Cito quelle categorie perchè bene o male un'opportunità la danno a quasi tutti. E a parte Mortara non c'è nessuno degno di sfruttarla. Se non 3 over 50 nel WTCR.
Ma se passi da campione GP2 (al 5° tentativo) a niente non sarà mica colpa del sistema.

Infatti quelli che citi una volta finita la sponsorizzazione hanno fatto la fine di Filippi e Valsecchi. Noi non abbiamo Eni, Intesa o chi per loro che gli finanzia la carriera.

Io faccio un analisi oggettiva di quello che è il sistema Italia: l'unico degno di nota è Giovinazzi che pur facendo un giro strano dimostra di avere le carte in regola. Tutti gli altri sono di un livello più basso.
Non sarà mica colpa del mancato supporto politico se tra LMP1, LMP2, DTM, WTCR, Indycar, Superformula, WRC non c'è un pilota italiano under 50 neanche per sbaglio.
 
Se vai in pista con la vettura con 2 mescole diverse c'è la bandiera nera automatica, unica cosa che potevano fare era indietreggiare la vettura e sostituire pneumatico ma vista la piazzola occupata era impossibile.

Per le gomme bianche vettel ne aveva uba usata solo di 1 giro quindi praticamente nuova.
Salvao è successo tempo fa che la Williams di Bottas scese in pista durante il gp del Belgio 2015 con le gomme spaiate, una media e tre soft. Prese solo un drive through che gli costò il quarto posto.

Sulla bandiera nera credo che l'ultimo a riceverla fu montoya in Canada nel 2005 per essere uscito dal pit stop con la luce rossa. Altri tempi :)
 
Si é danneggiata una parte della vettura, non so dirti di preciso, comunque hanno detto che ritiro è stato conseguenza dell'incidente

ok grazie

Sulla bandiera nera credo che l'ultimo a riceverla fu montoya in Canada nel 2005 per essere uscito dal pit stop con la luce rossa. Altri tempi :)

quando ancora riusciva a entrare in una monoposto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso