FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Due domandine, la Ferrari e nello specifico Vettel, non aveva un set di gomme bianche?

Non vorrei sembrare insensibile ma non c'era proprio il modo di far ripartire Raikkonen, anche un minuto dopo? Lo hanno fatto per rispetto del meccanico, o sapevano che gli avrebbero dato la penalità in gara, o Raikkonen non se la sentiva, o c'era qualcosa di danneggiato, o cosa?

In teoria avrebbe potuto tornare in pista anche con un gomma diversa rispetto alle altre tre e poi avrebbero avuto tre giri di tempo per fare un nuovo pit e sistemarle, ma credo che visto il momento hanno solo detto a kimi di fermarsi.
 
Anche quest'anno ho notato che la lucina posta sopra gli airscope quando (almeno la ferrari) è in pit lane è di colore viola... (l'anno scorso in pit lane era blu) ma avete aggiornamenti sul suo significato?
Ero rimasto a verde: si può toccare a giallo: non si può toccare.
 
Ultima modifica:
io non riesco a trovare nulla su ste benedette luci, ho letto il regolamento, ho setacciato il sito della f1 e della FIA parlano solo ed esclusivamente di luci di stato dell' ERS verde e rosso, verde i meccanici possono toccare e rosso no. tutto qui, non accennano da nessuna parte ad altri stati delle luci, che chiaramente ci sono visto che si vedono in TV. quindi facendo una supposizione derivata dal WEC, potrei pensare che le luci blu o viola stiano a segnalare la vettura mossa solo dalla propulsione elettrica, dico questo perché nel WEC le vetture ripartono dai box in eletrico per non sollecitare la frizione del motore termico, visto che queste luci sono solo in uscita dai box.

nelle prossime libere proveró a fare attenzione se si nota alle vetture che escono per fare la simulazione di partenza se hanno le luci blu anche quando effettuano il test partenza dai box. perché per me é l'unica spiegazione che mi viene in mente. e come detto non riesco a trovare nessuna speigazione da nessuna parte.
 
io non riesco a trovare nulla su ste benedette luci, ho letto il regolamento, ho setacciato il sito della f1 e della FIA parlano solo ed esclusivamente di luci di stato dell' ERS verde e rosso, verde i meccanici possono toccare e rosso no. tutto qui, non accennano da nessuna parte ad altri stati delle luci, che chiaramente ci sono visto che si vedono in TV. quindi facendo una supposizione derivata dal WEC, potrei pensare che le luci blu o viola stiano a segnalare la vettura mossa solo dalla propulsione elettrica, dico questo perché nel WEC le vetture ripartono dai box in eletrico per non sollecitare la frizione del motore termico, visto che queste luci sono solo in uscita dai box.

nelle prossime libere proveró a fare attenzione se si nota alle vetture che escono per fare la simulazione di partenza se hanno le luci blu anche quando effettuano il test partenza dai box. perché per me é l'unica spiegazione che mi viene in mente. e come detto non riesco a trovare nessuna speigazione da nessuna parte.

Grazie, è un mistero che ci portiamo dietro dall'anno scorso ;)
 
Io invece non riesco a capire la scelta delle gomme in Cina...

Perché ci sono le ultra soft e non le super soft?

Di solito è bianche, gialle, rosse...
 
Emblematico che la scuderia più forte è stata costretta ad usare tutto il bottone magico in Q2.
Grande prima fila ferrari
 
Non so cosa sia successo ad Hamilton, prendere più di mezzo secondo da Vettel e non provare nemmeno col secondo tentativo è già un campanello di allarme. La conferma la avremo nei GP europei...
 
Le mercedes hanno usato l'ultra potenza per qualificarsi con le soft nel Q2, soft che verranno usate pure dalla ferrari in partenza
 
Non vedo commenti di Pisolo. Oggi è rimasto nel letto perdendosi la superiorità imbarazzante di Gino? Strano...
 
Non so cosa sia successo ad Hamilton, prendere più di mezzo secondo da Vettel e non provare nemmeno col secondo tentativo è già un campanello di allarme. La conferma la avremo nei GP europei...

si nasconde. l'ultimo giro lo ha abortito quando chiaramente era in pole position,

E poi dovranno mettere le gomme bianche per completare la gara?

non é detto, ma é molto probabile:)

cmq la mercedes non ha problemi, in questa pista fanno la pole da 6 anni di fila, é solo pretattica.

come la classifica delle velocitá tutti motori ferrari nei primi posti é una tattica mercedes, vanno piano per consumare meno benzina, perché é storico il grave problema di consumi dei motori ferrari:)

intanto la red bull incrementa il suo vantaggio nel campionato del mondo di nascondino. hanno nettamente la miglior macchina, ma non vogliono scoprire le proprie carte per paura che gli altri copino le soluzioni vincenti del genio newey. anche rompere un turbo era tutta scena per fare vedere che sapevano cambiare un motore in tempo, mica per altro. :laughing7:

[tifoso ferrari mode on] nel q2 si é visto chiaramente il valore del bottone magico della mercedes, 4/5 decimi al giro, il resto ce li ha messi LH di manico, Bottas che non ha il piede di LH ha migliorato di quei 4/5 decimi, con ogni probabilitá il bottone magico é stato usato anche nel q3 da entrambe le squadre ed ecco che come per magia i 4 decimi ritornano. a mio parere con questo freddo il distacco tra le ferrari e le mercedes sul giro é quello del q2 quando sia LH che Bottas hanno provato a fare il tempo senza usare il bottone magico. 4/5 decimi su una pista pro mercedes come questa é tanta roba. specialmente con una vettura che non sbagliava una curva nemmeno per sbaglio, mentre gli altri erano sempre attaccati ad un respo ad ogni curva.[/tifoso ferrari mode off]

e come si diceva ieri, sul passo gara occhio alle red bull...
 
E’ vero che la gara è domani, che la qualifica non da punti che bla bla bla...
Ma sono anni che non ricordo un q3 così! Spettacolo Vettel che sembra essere in una forma ottima.
 
Non riesco a capire, a cosa serve nascondersi col rischio di trovarsi Raikkonen che fa da tappo? Mentre Vettel magari vola a 10 secondi di vantaggio su Raikkonen prima del pit stop? Se ci sarà uno scenario del genere Vettel può chiudere la gara con le gomme bianche quindi una sola sosta.
 
Non riesco a capire, a cosa serve nascondersi col rischio di trovarsi Raikkonen che fa da tappo? Mentre Vettel magari vola a 10 secondi di vantaggio su Raikkonen prima del pit stop? Se ci sarà uno scenario del genere Vettel può chiudere la gara con le gomme bianche quindi una sola sosta.

Direi che il commento iniziale di tylermets era ironico.
 
Non riesco a capire, a cosa serve nascondersi col rischio di trovarsi Raikkonen che fa da tappo? Mentre Vettel magari vola a 10 secondi di vantaggio su Raikkonen prima del pit stop? Se ci sarà uno scenario del genere Vettel può chiudere la gara con le gomme bianche quindi una sola sosta.
Looolll
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso