FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo ogni Gran Premio si dice che il prossimo andrà meglio. Vero che in Spagna non fa la pole da più di 10 anni.
Non sono un esperto. Quindi, vi prego, datemi un motivo per essere ottimista.
Altrimenti, speriamo almeno di vedere una bella lotta interna alla Mercedes.
Fino ad ora dicevamo "Eh ma a Barcellona ottima Ferrari, non si spiega"
Adesso si spiega tutto :laughing7:

Domani la gara si decide alla prima curva, dopodichè possiamo riaccendere la tv per il podio
 
Riprendendo il discorso precedente sulla Ferrari, se è quello che penso, Montecarlo sarà ancora peggio.
Qua altro che potenza del motore, affidabilità o ricerca del carico aerodinamico.
Il problema è ben più grave se trattasi, come sembra, di mancanza di grip meccanico...
Pensateci bene: la Ferrari ha sofferto terribilmente a Melbourne (circuito cittadino dove il grip meccanico conta ancor più dell'aerodinamica), Shanghai nel secondo settore (il più guidato, con 3 curve lente e dove serve trazione in uscita curva), Baku forte solo in rettilineo e lenta nel msto, oggi Barcellona difficoltà croniche nelle curve lente e veloce solo nel primo settore (rettilineo+curve veloci). Si è salvata solo in Bahrain, dove abbiamo 3 rettilinei...
 
Riprendendo il discorso precedente sulla Ferrari, se è quello che penso, Montecarlo sarà ancora peggio.
Qua altro che potenza del motore, affidabilità o ricerca del carico aerodinamico.
Il problema è ben più grave se trattasi, come sembra, di mancanza di grip meccanico...
Pensateci bene: la Ferrari ha sofferto terribilmente a Melbourne (circuito cittadino dove il grip meccanico conta ancor più dell'aerodinamica), Shanghai nel secondo settore (il più guidato, con 3 curve lente e dove serve trazione in uscita curva), Baku forte solo in rettilineo e lenta nel msto, oggi Barcellona difficoltà croniche nelle curve lente e veloce solo nel primo settore (rettilineo+curve veloci). Si è salvata solo in Bahrain, dove abbiamo 3 rettilinei...
Vediamo il lato positivo, se le cose rimangono così almeno a Monza si rischia di vincere brutalmente! 😉
 
Hamilton deluso nella foto di rito con Bottas e Vettel ma non è ancora in****ato perchè non ha subito nessun torto finora... sono state gare pulite con Bottas
E finchè Bottas non inizia a giocare sporco continueremo a vedrere un Hamilton dimesso.
Ci vorrebbe una ruotata tipo quella di Vettel nel 2017 o un "A casa loro" sempre di Vettel nel 2018.
Ma Bottas non è fesso come il tedesco...
 
. Si è salvata solo in Bahrain, dove abbiamo 3 rettilinei...

Quel gran premio ci ha dato l'illusione che potessero avere problemi di affidabilità, evidentemente non è così e i problemi sono altri che non si risolvono con un aggiornamento della PU.

A monaco è dura
 
Hamilton deluso nella foto di rito con Bottas e Vettel ma non è ancora in****ato perchè non ha subito nessun torto finora... sono state gare pulite con Bottas
E finchè Bottas non inizia a giocare sporco continueremo a vedrere un Hamilton dimesso.
Ci vorrebbe una ruotata tipo quella di Vettel nel 2017 o un "A casa loro" sempre di Vettel nel 2018.
Ma Bottas non è fesso come il tedesco...

lo ha detto anche rosberg chiaramente.il segreto per battere hamilton e non provocarlo.concordo in pieno
 
Ma quando mai... Hamilton questa settimana era alle sfilate di moda, ****eggia tutto il giorno
 
Non lo perderà perchè un giorno dovrà pur svegliarsi, come fa tutti gli anni... ogni volta appena arriva il GP di casa mette la testa a posto
Ma è evidente che quest'anno è partito senza stimoli e ora si trova indietro nel feeling con la macchina
Genè nel 3° settore di Hamilton stava avendo un infarto per i controlli che doveva fare per spingere al massimo
 
Appunto un buon uomo immagine, nulla più; come pilota quando ha avuto avversari con gli attributi, le ha sempre prese.
Come avevo previsto lo scorso anno, aver avuto un avversario di poco valore come Vettel negli ultimi 2 anni ha danneggiato l'immagine di Hamilton
 
Riprendendo il discorso precedente sulla Ferrari, se è quello che penso, Montecarlo sarà ancora peggio.
Qua altro che potenza del motore, affidabilità o ricerca del carico aerodinamico.
Il problema è ben più grave se trattasi, come sembra, di mancanza di grip meccanico...
Pensateci bene: la Ferrari ha sofferto terribilmente a Melbourne (circuito cittadino dove il grip meccanico conta ancor più dell'aerodinamica), Shanghai nel secondo settore (il più guidato, con 3 curve lente e dove serve trazione in uscita curva), Baku forte solo in rettilineo e lenta nel msto, oggi Barcellona difficoltà croniche nelle curve lente e veloce solo nel primo settore (rettilineo+curve veloci). Si è salvata solo in Bahrain, dove abbiamo 3 rettilinei...
La Ferrari fatica dove bisogna girare la macchina. A spanne mi sa che il sistema di quell'ala anteriore a bassa velocità non da carico.

Ma i giornalisti dicono che la macchina c'è. Bisogna solo fare una versione B ma quella di adesso va forte.....
 
La Ferrari fatica dove bisogna girare la macchina. A spanne mi sa che il sistema di quell'ala anteriore a bassa velocità non da carico.

Ma i giornalisti dicono che la macchina c'è. Bisogna solo fare una versione B ma quella di adesso va forte.....

Non credo sia l'ala anteriore il problema, perchè nei curvoni veloci la Ferrari va forte, il primo settore di Barcellona lo dimostra, il secondo settore soffre solo nella prima parte ma nel curvone e nel medio rettilineo recupera.
Anche la Mercedes, seppur abbia mantenuto la "filosofia" opposta, ha apportato dei correttivi all'ala per spingere l'aria anche esternamente alle ruote.
Quindi la Rossa genera carico aerodinamico regolarmente, ma ciò che manca sembra proprio grip meccanico nei cambi di direzione, nelle curve lente e in uscita da quest'ultime la trazione non è buona. Infatti vedo spesso che a velocità basse la Ferrari fa fatica a raggiungere il punto di corda in curva ed è meno reattiva nelle chicane, mentre Mercedes e Red Bull vanno meglio (i "lattinari" hanno ancora un motore non all'altezza, questo è il loro principale problema...), Vettel e Leclerc fanno proprio fatica a far girare la macchina in queste circostanze.
Sembra assurdo, dato che negli ultimi 2 anni è stato un punto di forza della Ferrari, però quest'anno sembra così...

Per questo io temo che a Montecarlo potrebbe essere il peggior Gp che ci possa essere per la Ferrari...
 
Sta venendo fuori il valore di Hamilton comunque, un buon pilota che guida un'astronave; 5 volte campione per pura fortuna.

Ora non diciamo che Hamilton ha vinto per pura fortuna, dai...
5 titoli non si vincono così a caso.

Il suo difetto è che quando non ha stimoli sufficienti (come ora) e si mette a fare a tempo pieno "l'uomo-immagine", perde la concentrazione e non ha quella cattiveria necessaria (cosa che invece ha avuto negli ultimi 2 anni, dopo la batosta presa da Rosberg nel 2016), così non parte benissimo a inizio stagione e poi rischia di ritrovarsi un pilota in squadra che gli da grossi grattacapi. A quel punto, quando si tratta di recuperare su un avversario di pari livello, Hamilton comincia a fare errori. Vedasi oggi in Q3: lui ha proprio sbagliato i 2 giri, tanti errori qua e là dettati dal dover guidare tiratissimo per agguantare Bottas.

E quest'anno il buon Valtteri non possiamo chiamarlo "maggiordomo", perchè sembra proprio che non abbia più alcuna minima voglia di rivestire quel ruolo.

Guardiamo il lato positivo di questa stagione, almeno abbiamo ancora una lotta tra 2 piloti, seppur della stessa squadra. Di questo passo, prevedo scintille a breve :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Tra i problemi Ferrari e il dominio Mercedes con lotta interna Bottas-Hamilton, con la memoria si torna indietro proprio a quel 2016...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso