lasciando perdere quello che dice Vanzini, che come sempre non sa nemmeno di quello che parla. all'uscita della SC tutti hanno accelerato e nessuno é rimasto indietro perché andava a 5 cilindri.
cmq, a sostegno di quello che dico é arrivata anche la telemetria.
questi sono i giri 43 (prima del problema) e 51 (dopo il problema) come si vede chiaramente il problema non é all'inizio dell'accelerazione ma il problema di velocitá si ha solo dopo i 200 kmh dove entra in campo l'H. se il motore fosse davvero a 5 cilindri la fase di accelerazione non potrebbe essere uguale prima e dopo il problema, quindi l'iniettore é una scusa per non parlare di un problema molto piú preoccupante.
e questo preoccupante problema é secondo me lo stesso problema, in maniera minore, che ha avuto Vettel in Australia, dove lo ha portato ad andare piano nella seconda parte di gara. in Barhain Vettel non ha girato nei tempi di Leclerc perché aveva il motore limitato per evitare rotture, mentre Leclerc ha agito da cavia e si é visto sia la prestazione del motore al 100% sia il suo livello di affidabilitá. per fortuna le MGU-H da sostituire sono 3, il K solo 2 ad esempio, quindi penso che a breve vedremo i primi componenti cambiati sui motori ferrari, fino a quel momento é molto probabile per me che le ferrari corrano di conserva.
il lato positivo é che Vettel, a parte l'errore banale e stupido, correva tranquillamente nei tempi di una mercedes al 100% quindi non é impossibile vincere, ma é difficile.
quindi ora ci sono 2 parrocchie, quella che dice che tutto va bene e un iniettore si puó rompere e non é un problema, e quella invece che sostiene ci sia un grosso problema di MGU-H che non dura nemmeno un GP a piena potenza. io guardando il problema Ferrari a Barcellona, in Australia e in Barhain, sono per la seconda. quando si spinge il problema esce allo scoperto. spero con tutto il cuore che possano risolvere, ma credo che anche in Cina assisteremo a Ferrari veloci in qualifica quando si puó osare il 100% e di piú con il party mode, e poi limitate, e molto probabilmente piú lente delle mercedes in gara dove invece non si puó tirare al max pena il problema successo a Leclerc.