FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a dire il vero ho il timore bottas...e se seb va alla mercedes???teoricamente potrebbe o no??

in teoria si tutto, peró ti ricordo che in mercedes il secondo deve essere per forza il maggiordomo di LH, quindi se é vero quello che si dice delle motivazioni di Vettel, non penso la Mercedes sia la sua destinazione, anche se ci spero molto. é cmq Bottas non é fermo, se lo lasci libero di correre é veloce, poi come tutti i Finlandesi si deprime facilmente.
 
E la scommessa Giovinazzi?
Premetto che secondo me non è uno veloce, ma ha dalla sua che è già nella galassia Ferrari e sarebbe molto remissivo nei confronti di Leclerc.

Poi fatemene buttare una li...nel 2021 potrebbe essere l’anno di Schumacher, prima in Alfa (se continua) e poi...
 
Il prossimo anno sarà un anno di transizione per il 2022, le vetture saranno uguali a quelle di quest'anno (sempre che quest'anno si corra), vedere giovinazzi in ferrari se dovesse fare bene nelle poche gare che si disputerebbero quest'anno non sarebbe un errore.
 
Ufficiale l'addio di Vettel a fine 2020
https://www.gazzetta.it/Formula-1/12-05-2020/ufficiale-sebastian-vettel-lascia-ferrari-fine-2020-370909181467.shtml
Decisione corretta imho,non perfetta forse la tempistica ma il ciclo era concluso

Han già rimosso il post, evidentemente gli è "scappata la frizione" :)

ultime sul calendario di F1

in UK sono davvero alla canna del gas, lo stesso in russia, da tifoso spero salti silverstone, da lavoratore UK spero tutto si risolva senza problemi. sono combattuto. Portimao non sarebbe male, ma qui si apre il dibattito, se salta e possono andare a portimao, e addirittura rientra la germania perché a quanto dice Chinchero, rispondendo ad un interrogativo che avevo su Monza a porte chiuse, non si paga l'obolo, allora cosa aspettano a correre a Imola/mugello? sinceramente lato Covid siamo messi molto meglio, non dei crucchi, ma di molti altri stati dove pensano di andare a correre, invece abbiamo addirittura Monza a rischio? non capisco, 1000 km tra baku e sochi sono pochi, 70 km sull'appennino o 140 in autostrada sono troppi per avere due GP veri invece che dei doppioni ad una settimana di distanza? chi ha 2 circuiti di quel livello a 100km? sinceramente se devono stravolgere il calendario e non pagare la tassa di iscrizione per via delle porte chiuse, perché portimao e non imola? addirittura al posto di monza direi visto che in Lombardia continuano a fare i porci comodi loro e i contagi non calano.

vediamo, non da italiano, ma da appassionato di F1, mi pare molto piú logico correre in circuiti vicini che fare doppio GP in UK solo perché silverstone é vicino alle fabbriche dei team inglesi e francesi austriaci e tedeschi. imola e il mugello non sono distanti da team italiani, americani, svizzeri e austriaci...

Portimao non è ancora omologato per la F1, ci sono Imola, Mugello e Alcaniz, volendo:

https://www.fia.com/file/102290/download
 
Pensavo che alla fine lo tenessero almeno per il 2021, però Vettel non ha accettato di avere un ruolo ridimensionato all'interno della squadr , non voleva fare il 2° pilota in poche parole (lui dice che non è stato per soldi, sarà...), oppure non ha accettato la proposta di contratto breve.

A questo punto, per sostituirlo ci sono Daniel Ricciardo o Carlos Sainz (tutti e 2 in scadenza).
Il primo di sicuro non accetterebbe di fare da "scudiero", all'inizio vorrà essere alla pari di Leclerc e bisogna capire se questa situazione starebbe bene alla Ferrari.
Il secondo invece sicuramente è più facile da prendere, è un buon pilota, affidabile, ma non ha il talento di Ricciardo.

io penso che ricciardo potrebbe anche accettare.sa che prima o poi avra la sua occasione.se si dimostra super velocissimo,ferrari potrebbe fare un passo indietro e lasciarlo correre.probabilmente la ferrari gli chiedera di fare da scudiero,ma lo ha fatto anche con leclerc.poi sa anche che con la renault non ha nessuna possibilita.
 
in teoria si tutto, peró ti ricordo che in mercedes il secondo deve essere per forza il maggiordomo di LH, quindi se é vero quello che si dice delle motivazioni di Vettel, non penso la Mercedes sia la sua destinazione, anche se ci spero molto. é cmq Bottas non é fermo, se lo lasci libero di correre é veloce, poi come tutti i Finlandesi si deprime facilmente.

Da ferrarista che vuole il bene della squadra, considerando che Binotto neanche troppo tra le righe già l'anno scorso aveva detto che ci vuole una prima e una seconda guida, il meglio che si possa trovare sul mercato è Bottas.
Concordo, se lo lasci libero di correre è veloce, anche se deve lasciare strada al compagno o rovinare la propria gara per rallentare gli avversari non si tira mai indietro. Maggiordomo perfetto.
 
in teoria si tutto, peró ti ricordo che in mercedes il secondo deve essere per forza il maggiordomo di LH, quindi se é vero quello che si dice delle motivazioni di Vettel, non penso la Mercedes sia la sua destinazione, anche se ci spero molto. é cmq Bottas non é fermo, se lo lasci libero di correre é veloce, poi come tutti i Finlandesi si deprime facilmente.

Bottas non mi dispiacerebbe in Ferrari, alla fine si è dimostrato un pilota affidabile e costante, ha vinto anche delle gare e ottenuto delle pole.

Per me a quel punto in Mercedes nel 2021 potrebbe approdare George Russell accanto a Lewis Hamilton (che rinnoverà, ne sono convinto).

La butto lì: e se Vettel andasse nella nuova Aston Martin?
 
Non credo che Mercedes faccia andare Bottas in Ferrari certo e Ultimo ho penultimo anno di queste auto poi è tutto nuovo
È non credo neanche che la Ferrari possa far andare Vettel in Mercedes
 
Da ferrarista che vuole il bene della squadra, considerando che Binotto neanche troppo tra le righe già l'anno scorso aveva detto che ci vuole una prima e una seconda guida, il meglio che si possa trovare sul mercato è Bottas.
Concordo, se lo lasci libero di correre è veloce, anche se deve lasciare strada al compagno o rovinare la propria gara per rallentare gli avversari non si tira mai indietro. Maggiordomo perfetto.

verissimo, ma non é correre, non é F1 quella. mi dispiace, non é che perché la mercedes ci vince i mondiali allora 70 anni di storia vanno nel cesso, la F1 é vincere non frenare gli altri, da tifoso Ferrarista spero che mai la Ferrari si abbassi a quel livello. giá mi ha dato noia a spa lo scorso anno ritardare la sosta di vettel, figuriamoci se ci mettono bottas od ocon che corrono con quello scopo.
 
Bottas non mi dispiacerebbe in Ferrari, alla fine si è dimostrato un pilota affidabile e costante, ha vinto anche delle gare e ottenuto delle pole.

Per me a quel punto in Mercedes nel 2021 potrebbe approdare George Russell accanto a Lewis Hamilton (che rinnoverà, ne sono convinto).

La butto lì: e se Vettel andasse nella nuova Aston Martin?

aston martin? hai detto mercedes? :laughing7:
 
E se Vettel si ritirasse?

Io, sinceramente, vedo solo tre ipotesi, o va alla McLaren e lo pagano bene, o va alla Mercedes anche se lo pagano meno, o saluta tutti e si dedica alla famiglia.

In McLaren si libererebbe Sainz, che potrebbe andare in Ferrari, alla Mercedes andrebbe al posto di Bottas, che potrebbe andare alla Renault, con Ricciardo in Ferrari, nel terzo caso è più complicato.
 
E se Vettel si ritirasse?

Io, sinceramente, vedo solo tre ipotesi, o va alla McLaren e lo pagano bene, o va alla Mercedes anche se lo pagano meno, o saluta tutti e si dedica alla famiglia.

In McLaren si libererebbe Sainz, che potrebbe andare in Ferrari, alla Mercedes andrebbe al posto di Bottas, che potrebbe andare alla Renault, con Ricciardo in Ferrari, nel terzo caso è più complicato.

non dimentichiamoci la aston martin come diceva Willie7, é una mercedes camuffata, sai che smacco se..... e il buon Stroll di soldi per Vettel ne ha eccome.

sul ritiro non saprei, Vettel ha sempre detto che ama correre, magari va a fare altro come alonso.
 
Secondo me decisione giusta comunicata nel momento sbagliato.

Il problema però è che mi pare di aver capito che tutti i contratti sono in scadenza 2021, mentre la Ferrari deve prendere un pilota a fine 2020 (o comunque prendere un pilota per disputare la stagione 2021). Quindi la scelta è tra poche opzioni.

Magari decidono di fare un contratto di un anno ad un pilota (forse poco probabile) per poi avere più scelta a fine 2021.

Per adesso Ricciardo mi sembra la scelta migliore anche se bisognerà capire la coesistenza tra lui e Leclerc
 
Quasi tutti hanno il contratto a scadenza con quest'anno.

Su Ricciardo siete cosi sicuri che voglia rivivere un'esperienza simil Red Bull?

Pare assurdo ma al momento dei 3 top team quello dove la seconda guida potrebbe avere più spazi è la Mercedes. A cui non dispiacerebbe far vedere che non vincono solo per Lewis.

In Ferrari e Red Bull chiunque vada sa che deve competere con il cocco di mamma. Con tutto ciò che comporta.
 
sono sbagliate le tempistiche a mio avviso, perchè non so poi con quale spirito Vettel correrebbe il mondiale 2020 (quando e se comincerà)
 
non dimentichiamoci la aston martin come diceva Willie7, é una mercedes camuffata, sai che smacco se..... e il buon Stroll di soldi per Vettel ne ha eccome.

sul ritiro non saprei, Vettel ha sempre detto che ama correre, magari va a fare altro come alonso.

Non credo che si ritiri dalle corse, ma anch'io non escludo che vada a correre altrove come ha fatto Alonso.
La cosa più probabile a mio pare comunque è che rimanga ancora in F1.

Aston Martin beh, è ovvio che sarà (come lo è ora con nome Racing Point) una Mercedes camuffata :badgrin:
Appunto per questo è un auto competitiva, poi per il marchio Aston Martin non sarebbe niente male avere come prima guida un pilota 4 volte campione del mondo di F1 come Vettel...

P.S.: a Sky Sport 24 hanno detto che la Ferrari avrebbe già in mano Carlos Sainz
 
verissimo, ma non é correre, non é F1 quella. mi dispiace, non é che perché la mercedes ci vince i mondiali allora 70 anni di storia vanno nel cesso, la F1 é vincere non frenare gli altri, da tifoso Ferrarista spero che mai la Ferrari si abbassi a quel livello. giá mi ha dato noia a spa lo scorso anno ritardare la sosta di vettel, figuriamoci se ci mettono bottas od ocon che corrono con quello scopo.
Sono pienamente d'accordo con te. Ma o fai una macchina dominante rispetto alla concorrenza altrimenti non puoi permetterti di avere due piloti in lotta per il titolo. Ci vuole una prima e una seconda guida ben definiti così com'è con Mercedes ora e così com'era ai tempi d'oro in Ferrari con Schumi (anche se con modalità ben diverse dalle porcate viste fare da Mercedes negli ultimi anni).
D'altronde la storia ci ha insegnato (2010 escluso, anche se quello fu più un nostro autogoal clamoroso) che spesso tra i due litiganti è il terzo a godere.
Per questo motivo Bottas è il migliore di tutti nel suo ruolo ad oggi.
 
Comunque Sainz ha fatto bene la scorsa stagione, ha chiuso 6° in campionato piloti, facendo 96 punti con la McLaren dietro i top-5. Ha raggiunto il podio in Brasile (terzo).
Non è un pilota fortissimo come può essere un Leclerc o un Verstappen (questi 2 sono talenti pazzeschi), però (tranne quando ovviamente c'è il ritiro per guasto all'auto per cui non puoi fare niente), è costante e affidabile.
Agli inizi non credo farebbe problemi a fare da seconda guida, entrerebbe in punta di piedi, poi in futuro si vedrà.

Ricciardo sarebbe il meglio che c'è, però gli equilibri di squadra sono importanti, 2 prime guide non è il massimo alla fine come abbiamo visto, a meno che non hai una macchina tremendamente superiore agli altri (come la Mercedes 2014-2016) e la Ferrari non lo è ad ora.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso