FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Verstappen animale da gara... prestazioni simili...ma in partenza se le magnato Hamilton e poi difeso alla grande...PS. a me questo format piace(anche perché si può rischiare per la scelta gomme, Alonso in una gara normale sarebbe finito sempre nelle retrovie)...da cambiare il sistema di punteggio...dal primo al decimo(10 punti al primo, 9 al secondo etc)...e la pole deve essere quello tradizionale con sprint e gara normale
 
La prima ce la siamo tolti. Tutto è stato deciso in partenza, non cambia nulla rispetto alle dinamiche della gara di domani
 
Verstappen animale da gara... prestazioni simili...ma in partenza se le magnato Hamilton e poi difeso alla grande...PS. a me questo format piace...da cambiare il sistema di punteggio...dal primo al decimo(10 punti al primo, 9 al secondo etc)...e la pole deve essere quello tradizionale con sprint e gara normale
E partito male Hamilton se partiva bene non so se Verstapen riusciva sare danvi bene Leclerc credo riusise ha recupera di più su Bottas con le rosse il nuovo fiondo piatto funziona sulla Ferrari
 
Secondo me è troppo breve e sarebbe meglio un pit stop in mezzo.

La farei da 25-26 giri (la metà del gp insomma).
 
Secondo me è troppo breve e sarebbe meglio un pit stop in mezzo.

La farei da 25-26 giri (la metà del gp insomma).

Per me cambierebbe poco, non c'è divario tra le mescole; facessero un paio di step tra i compound forse qualcosa di diverso si potrebbe vedere ma la gara è corta e non c'è molto margine se non arriva il Perez di turno a combinare qualcosa; convinto poco, saranno contente solo le TV ;)
 
E partito male Hamilton se partiva bene non so se Verstapen riusciva sare danvi bene Leclerc credo riusise ha recupera di più su Bottas con le rosse il nuovo fiondo piatto funziona sulla Ferrari
Con i se non si fa' nulla ... Verstappen ha scaldato le gomme talmente tanto che gli è uscito il fuoco dalle ruote... tenendo conto che poi se difeso alla grande...e oggi Mercedes e RB sono alla pari come prestazioni
 
Per me cambierebbe poco, non c'è divario tra le mescole; facessero un paio di step tra i compound forse qualcosa di diverso si potrebbe vedere ma la gara è corta e non c'è molto margine se non arriva il Perez di turno a combinare qualcosa; convinto poco, saranno contente solo le TV ;)
Infatti...

Per me idea bocciata ed eviterei addirittura le altre due
 
per me non mi è dispiciatua, chiaro che è una cosa tutta nuova
a mio avviso, per renderla più interessante, bisognerebbe dare più punti e assegnarne ad altri, ad esempio ai primi 6 con dando il punteggio che c'era fino al 2002, renderla un pochino più lunga portandola ad esempio a 120 km o al max a 150 (metà gp), ma soprattutto darle lo status di GARA e non di QUALIFICA
 
Il problema e che le gara sprint è stata fatta valere come pole position...e a nessuno piace...il format qualifiche è perfetto come è sempre stato...la sprint race è una gara e stop...e la devi trattare in quel modo...poi si può lavorare sui punteggi o sulla durata gara...ma il format funziona se la usano in una certa maniera...se la usano così dura poco... perché nessuno vuole le qualifiche in questa maniera
 
Primi 2 giri interessanti, poi se non fosse per Perez niente di che. A fine "qualifica" manco Verstappen sembrava entusiasta. Non si sentiva il bisogno di questo format, buono solo per chi va al circuito il venerdì
 
Gara accesa e falsata allo stesso tempo da Alonso, che meritatamente ha fatto un super primo giro con le rosse per poi fare da tappo e dare una finta sensazione a tutti di competizione tenendo il gruppo compatto.

Russell fa un errore e compromette la gara di Sainz, i piloti hanno solo da perdere con questo formato, Sainz poi l unico che rischia avendo perso tutto al primo giro, gli altri tranquilli nella loro posizione.

Per me fallimento completo, con la solita mossa di Bottas che frena per il team, almeno in qualifica non lo fanno frenare.

Anche a me è piaciuto rivedere la corona di alloro, meno una pole position con il tempo di 25 minuti.
 
Bottas se non frenava era probabile che domani sarebbe partito in pole. Le gomme soft al primo giro rendevano bene e gli potevano permettere di sorpassare Verstappen, poi olandese secondo me non rischiava il sorpasso in pista
 
Danno procurato, cambia nulla se lo fai apposta o meno, infatti il motivo è semplicemente "causing a collision" non c'è scritto deliberatamente o accidentalmente.

Comunque questo esperimento a me è piaciuto, migliorabile sotto molti aspetti come ovvio che sia dato che è la prima volta che viene testato, ma interessante.
Sicuramente c'è da modificare il format delle qualifiche al venerdì e renderlo più snello e rapido, per quanto perfetto in un weekend classico è chiaro che non può andare bene con 100 km di gara, al venerdì stai 1h in pista, al sabato 30 minuti.
Al punteggio ottimo si arriverà col tempo quindi non mi preoccuperei mentre per quanto riguarda il fatto che i piloti "hanno solo da perdere" vero, ma non è tanto diverso da prendere una bandiera gialla nel momento sbagliato o calcolare male i tempi per il taglio o peggio ancora avere un problema meccanico ed essere eliminati anzitempo in q1 o q2. Poi chiaro come detto prima se al venerdì stai in pista 1h e al sabato 25 minuti ovvio che è una stupidaggine, una soluzione potrebbe essere una sorta di salvagente per la griglia della domenica: primi 10 come in gara sprint, da 11 in poi tempi di qualifica, male che vada se parti in pole e rompi al 1 giro poi parti 11

Per chiudere noi possiamo fare tutti i ragionamenti che vogliamo, modifiche di qua modifiche di là ma il capostipite di tutti i mali, e con questo format diventa ancora peggio, è il parco chiuso dal venerdì, una schifezza disumana, è inutile stare a discutere di mille aspetti quando hai delle limitazioni di questo genere.
 
Il problema è condizionare tutta la griglia della gara vera alla classifica della sprint, così un errore come Perez ed è ultimo anche nella gara nuova con conseguenze anche per il mondiale costruttori.
Quindi occorre o rifare le qualifiche per la gara (facendo per la Sprint un solo turno più rapido) oppure considerare le qualifiche per le posizioni in griglia da metà classifica in poi.
 
Sono sicuro che nelle prossime gare senza "garetta per la pole" in pochissimi se la ricorderanno e ancor meno ne sentiranno la mancanza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso