FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
provo a fare un paragone con lo scorso anno quando il DAS fu dichiarato legale e vietato l'anno successivo. L'anno scorso la mercedes ha usufruito del DAS, le altre squadre si sono ritrovate nella posizione di doverlo progettare a campionato in corso, spendendo tanti soldi, per poi essere vietato quest'anno, oppure risparmiare quei soldi lasciando quel vantaggio alla mercedes. Cosa c'è di diverso quest'anno? Tutte le squadre hanno delle ali più o meno flessibili, ma tutte superano i controlli. Se dal prossimo gp scatteranno i nuovi controlli, chi più chi meno si dovrà adeguare, spendendo altri soldi, per un qualcosa che l'anno prossimo non servirà più. Anche la ferrari nel 2019 ha usufruito di un motore legale per l'anno in corso ma illegale per l'anno successivo. I regolamenti in corsa non si cambiano solo per questioni di sicurezza? Le ali della red bull in questo caso non possono essere considerate "parzialmente illegali" con facoltà d'uso? Perchè la fia in questi casi ne esce sempre male? L'importante è che non si scherzi sui track limits

il problema é leggermente diverso dai cerchi parzialmente illegali. il regolamento dice chiaro che le appendici aerodinamiche non possono muoversi o variare l'assetto a vettura in movimento. fine, quindi l'ala red bull é illegale punto e basta, non serve avere una laurea per capire questo, il problema é che ai test loro sono nei parametri come tutte le altre, quindi per i commissari non c'è nulla di parziale, la vettura é giudicata legale e corre. ma le immagini TV lo dimostrano senza ombra di dubbio che l'ala flette. tu citi il 2019, corretto, ma se ricordi bene, la FIA in quell'anno letteralmente smontò e rimontò il motore per capire cosa succedeva e non trovò nulla. qui invece non serve fare tutto ciò, basta analizzare le immagini TV, la FIA invece ha deciso di non attuare questa politica, ma di inasprire i controlli statici dell'ala. che può tranquillamente essere una soluzione, ma questo accadrà da dopo Baku. A Baku, in una pista con il rettifilo più lungo del mondiale, avere o non avere l'ala che flette é un grande vantaggio, quindi il vero perché dovrebbe essere, come mai i controlli, non le regole, non cambiano già da adesso? ma si lascia la possibilità di usare alla red bull il suo vantaggio? la differenza con la mercedes é che qui abbiamo una regola chiara infranta, invece con i tedeschi eravamo nel campo dell'interpretazione, anche se il principio é lo stesso, e in quel caso per dimostrare l'illegalità bisognava modificare le regole, cosa possibile solo di anno in anno o per condizioni di pericolo. come detto, qui la regola esiste ed é infranta, solo i controlli non sono sufficienti per verificare. i controlli si possono cambiare quando vogliono, non sono le regole, e ancora, perché non subito ma dopo Baku?

poi con i controlli più rigidi si apre un altro capitolo, la difesa Red Bull é assurda, dicono che non possono cambiare l'ala perché non hanno budget per farlo, e mi va benissimo, manderanno le vetture alle verifiche così come sono e se non sorpassano le verifiche non prenderanno parte al GP. semplice, invece no! si lascia del tempo a Red Bull per studiare e realizzare un'ala che superi i controlli, ma allora perché hai messo il budget cup se poi dai modo ai team di fare come vogliono lo stesso? come in ogni cosa, ci vorrebbe un minimo di logica, ma chiaramente la logica non é applicata mai dalla FIA.

tu hai citato i track limits, la logica FIA dice che se in gara non trai vantaggio dall'uscire dai track limits allora puoi uscire, vedi SLH in Bahrain, ma se nello stesso punto trai vantaggio, vedi Verstappen che usa i track limits per concludere il sorpasso é irregolare. e andare larghi in quel punto senza sorpassare, per andare più forte, sollecitare di meno le gomme andando più larghi non é trarre vantaggio dai track limits? ma se é vera la prima parte, quella di SLH allora perché non si applica a tutti i circuiti? perché andare larghi da soli a imola, monaco ecc.. é trarre vantaggio, mentre in bahrain come per magia non lo é piú?
 
Sono anni che il tuo atteggiamento ha creato e continua a creare discussioni qui dentro, quindi mi fa veramente sorridere la tua lamentela nei confronti di un altro utente..tipo il bue che da del cornuto all'asino!

Mi spieghi da quando i tempi delle prove libere sono una conferma ufficiale delle potenzialità della vettura nelle qualifiche e poi in gara? Ricordo svariati weekend con la Ferrari buona il venerdì e poi puntualmente il sabato surclassata dagli altri quindi bah.

Poi spiegami come fai a paragonare l'evento accaduto a Bottas con quello di Leclerc?! Purtroppo il secondo ha sbattuto con forza contro le barriere nella parte del retrotreno, il primo invece ha visto nascere il danno durante il pit. E perdonami ma l'esempio della TV è ridicolo. Avresti dovuto dire che il giorno prima quel televisore è caduto a terra e si è ammaccato fortemente da un lato.

Evento casuale.....mah.

Ma non si è ammaccato fortemente dall'altro. Quello del guasto.

Io non pretendo di cambiare il mondo, soprattutto se vi piace così, ma almeno imparare a leggere, a comprendere un testo scritto per quello che c'è scritto.....

Da qui nasceva la mia domanda. Se io scrivo Hamilton è un pirla, non sto dicendo sia scarso a guidare ma solo che è un pirla. Invece ogni volta vi fate film in testa che MATRIX scansati proprio
 
Ma non si è ammaccato fortemente dall'altro. Quello del guasto.

Io non pretendo di cambiare il mondo, soprattutto se vi piace così, ma almeno imparare a leggere, a comprendere un testo scritto per quello che c'è scritto.....

Da qui nasceva la mia domanda. Se io scrivo Hamilton è un pirla, non sto dicendo sia scarso a guidare ma solo che è un pirla. Invece ogni volta vi fate film in testa che MATRIX scansati proprio

Non ho capito cosa devo imparare a leggere se nemmeno stavo conversando con te. Si parlava di tv paragonate a un retrotreno di una formula uno schiantata a tot km contro le barriere.

Tylermets, se non ti rispondo è perché lo reputo inutile, la mia te l'ho detta, te idem, apposto così. Spero solo che in futuro si possa dire la propria qui dentro senza essere attaccati dal tuo atteggiamento arrogante e saccente.
 
Non ho capito cosa devo imparare a leggere se nemmeno stavo conversando con te. Si parlava di tv paragonate a un retrotreno di una formula uno schiantata a tot km contro le barriere.

Tylermets, se non ti rispondo è perché lo reputo inutile, la mia te l'ho detta, te idem, apposto così. Spero solo che in futuro si possa dire la propria qui dentro senza essere attaccati dal tuo atteggiamento arrogante e saccente.

parla di F1 e vedrai che nessuno ti attacca. parla di altro provocando e aspettati altro, mi sembra molto semplice.
 
Non mi piacciono i toni che alle volte leggo da diversi utenti in questo 3d.

Se questo 3d porta problemi lo si risolve alla radice chiudendolo, come fatto con altri in tema sportivo.

Dovrebbe essere un passatempo, chiacchiere tra appassionati, e non diventare un onere per lo Staff.

Non voglio vedere ora messaggi con ha iniziato prima lui o no, perchè tutti contribuite.

Spero che il messaggio arrivi forte e chiaro.
 
altro fuoco di paglia a Baku? probabilmente si, perché abbiamo imparato che é favorito per la pole chi é settimo e decimo a prescindere :)

guarda caso chi é primo e va come una scheggia nei settori di motore... :eusa_whistle:
 
La Ferrari si conferma molto buona nei tratti misti, paga poi un po' nel terzo settore nel lungo rettilineo ma credo se la possa giocare discretamente anche a Baku
Gli manca solo un po' di aerodinamica pura, se avesse potuto realizzare anche una configurazione a muso stretto come le altre avrebbe colmato anche il gap sui dritti
 
Vedo che Leclerc ci sta facendo l'abitudine con i muri :doubt:

Almeno stavolta ha rotto solo l'ala anteriore...
 
ha fatto un bel dritto. forse torna in pista domenica, devono verificare la vettura pezzo per pezzo. no! sono pazzi? lo mandano in pista subito! allora non hanno imparato nulla da montecarlo! :badgrin:

le ali continuano a flettere, adesso la regola é diventata fletti tu che fletto anche io. e chi non flette é un pirla. Domani i motori saranno su di giri e il gap si amplierà, oggi non conta molto con i motori spompati, ed é probabile che Honda e Mercedes guadagnino molto da questo.
 
intanto salta anche Singapore dal calendaio della F1, Mugello pronto a subentrare?
ma ho come l'impressione che una volta saltato Singapore, lo stesso farà Suzuka, visto che andare in un altro continente per un solo gp è sconveniente
 
intanto salta anche Singapore dal calendaio della F1, Mugello pronto a subentrare?
ma ho come l'impressione che una volta saltato Singapore, lo stesso farà Suzuka, visto che andare in un altro continente per un solo gp è sconveniente

Il problema è che era in mezzo a Sochi (26 settembre) e Suzuka (10 ottobre).
E prima c'è già la tripletta "Spa-Zandvoort-Monza" (29 agosto-12 settembre).


La butto lì: e se cercano di recuperare Shanghai?



Oppure cancellano Suzuka, fanno slittare Sochi al 10 ottobre e mettono Mugello e Nurburgring prima della tappa russa.
 
Ultima modifica:
Oh, quanto mi dispiace che salti Singapore quasi come quello scempio assoluto del Vietnam
 
Il problema è che era in mezzo a Sochi (26 settembre) e Suzuka (10 ottobre).
E prima c'è già la tripletta "Spa-Zandvoort-Monza" (29 agosto-12 settembre).


La butto lì: e se cercano di recuperare Shanghai?



Oppure cancellano Suzuka, fanno slittare Sochi al 10 ottobre e mettono Mugello e Nurburgring prima della tappa russa.

Sochi dovrebbe slittare più avanti, e Shanghai non credo sia fattibile, visto che entrare in Cina credo che anche nei mesi a venire sarà praticamente impossibile
 
Oh, quanto mi dispiace che salti Singapore quasi come quello scempio assoluto del Vietnam

A me tutto sommato piace, non come circuito in sé ma come evento in generale. Un evento in notturna, a fine estate (europa) che dà il via alla parte finale di stagione in giro per il mondo ci sta molto bene. Il vero problema è che per avere Singapore abbiamo nel frattempo perso Sepang che è 100 volte meglio.....
 
A me tutto sommato piace, non come circuito in sé ma come evento in generale. Un evento in notturna, a fine estate (europa) che dà il via alla parte finale di stagione in giro per il mondo ci sta molto bene. Il vero problema è che per avere Singapore abbiamo nel frattempo perso Sepang che è 100 volte meglio.....

a meno che non subentri essa a Singapore, tutto dipende com'è la situazione covid, ma anche dalle restrizioni per entrare nel paese, dovesse sostituirla Sepang, forse Suzuka resta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso