FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok...accetto la spiegazione... avrò interpretato male l'episodio della spinta e me ne scuso... aspetto una fonte dove i piloti e i team principal( parlo quelli di ora, a parte Wolff) dicono che Verstappen ha rubato il campionato poi posso essere soddisfatto...Ps. su Massa vabbè prendiamola per buona...sui test privati Pirelli hai byepassato e per non parlare del Das irregolare tutto l' anno scorso...che credo che sia più grave di un episodio singolo
 
https://it.motorsport.com/f1/news/f...l-2022-deve-tornare-a-vincere-dei-gp/6893052/ ma lo spero ben!:) che acquisto Sainz,una cosa giusta l'han fatta,però avere due piloti forti...la storia dimostra che il più delle volte per vincere il titolo piloti serve uno forte e una schiappa:D detto questo, non credo che la Ferrari lotterà per il titolo già il prossimo anno ma credo che potremo toglierci più di qualche soddisfazione
 
detto questo, non credo che la Ferrari lotterà per il titolo già il prossimo anno ma credo che potremo toglierci più di qualche soddisfazione
Il prossimo anno è quello che segna l'inizio del nuovo ciclo, le PU saranno congelate e per 3 anni non sarà possibile migliorarli.
 
Qualcuno può spiegarmi la questione motori, chi se ne va? La Honda? Non so niente
 
Qualcuno può spiegarmi la questione motori, chi se ne va? La Honda? Non so niente

la Honda si ritira ma di fatto progetterà (credo a questo punto l'abbiano già finito) il motore 2022 e fornirà supporto operativo a Red Bull Powertrains, la nuova società di redbull creata ad hoc per custruire i motori da sé a partire dal 2023 basata sulle conoscenze Honda. Redbull contemporaneamente ha arruolato 6 super dirigenti della parte motoristica presi direttamente da Mercedes. Ovviamente forniranno sempre ad alphatauri ed a se stessi :D

Ferrari, Mercedes e Renault rimangono così come sono con le loro forniture
 
io ogni volta che sento parlare di congelamento mi allontano di un passo. per fortuna la stagione del decongelamento sarà il 2023.

sul capo della FIA, é un arabo, hanno il petrolio, sono curioso di vedere se la FIA seguirà la politica di ibridare anche gli scarichi del bagno, o si tornerà ad un motorsport a motore. peró non ho capito a quale infrazione si riferisce quando parla di Hamilton, ha impedito a mazepin di andare in bagno al gala?
 
peró non ho capito a quale infrazione si riferisce quando parla di Hamilton, ha impedito a mazepin di andare in bagno al gala?
no, non era proprio andato al gala https://www.fanpage.it/sport/motori...la-linea-dura-della-nuova-fia-non-ce-perdono/ e pare che questa sia un'infrazione al regolamento sportivo. Che poi Hamilton ha sempre avuto parole così tenere e gentili verso i rinascimentali paesi arabi e il loro immenso rispetto per i diritti umani, sono sicurissimo che senza le polemiche per il finale di gara avrebbe fatto i salti mortali per andarci.


PS: se avesse impedito a Mazepin di andare al bagno adesso sarebbe ricoverato in ospedale per sospetto avvelenamento
 
la foto di fine anno é senza mazepin, era fuori per covid, peró si sa qualcosa del fotografo? sta bene? :laughing7:
 
Intanto il povero Latifi si lamenta degli insulti e minacce di morte ricevute dopo Abu Dhabi...una brutta piega dei social... intanto sembrerebbe sempre più probabile l' ingresso dal 2026 dell' Audi come motorista(detenuta dal gruppo Wolkswagen)... addirittura l' annuncio potrebbe arrivare ad inizio 2022 se ci sarà l' ok definitivo del loro consiglio(qui le notizie lette differenziano... c'è chi parla dell' altro marchio del gruppo che possa essere usato...la Porsche...chi addirittura tutte e 2)
 
Se non erro la wolkswagen sarebbe entrata solo in cambio di precise "garanzie tecniche".
A rigor di logica le ha ottenute. Quali sarebbero queste garanzie? Ci dobbiamo aspettare una farsa come fu per la Mercedes? In parole povere chiedo se si sono fatti il regolamento su misura per vincere
 
Per quanto ne so io, hanno solo chiesto di avere motori più semplici eliminando MGU-H. Ma ti sapranno dire meglio altri
 
Se non erro la wolkswagen sarebbe entrata solo in cambio di precise "garanzie tecniche".
A rigor di logica le ha ottenute. Quali sarebbero queste garanzie? Ci dobbiamo aspettare una farsa come fu per la Mercedes? In parole povere chiedo se si sono fatti il regolamento su misura per vincere
mi credi che mi hai tolto le parole di bocca?:laughing7::D
 
Non è che per caso i motori saranno molto simili a quelli che l'Audi usa nei prototipi del mondiale endurance??
 
Se non erro la wolkswagen sarebbe entrata solo in cambio di precise "garanzie tecniche".
A rigor di logica le ha ottenute. Quali sarebbero queste garanzie? Ci dobbiamo aspettare una farsa come fu per la Mercedes? In parole povere chiedo se si sono fatti il regolamento su misura per vincere

dai non facciamo confusione, la Mercedes non ebbe precise garanzie, semplicemente assunse senza nessun gardening quello che scrisse le regole per i motori ibridi, queste regole furono rese pubbliche nel 2013 e Brawn fu assunto nel 2011 quando la Mercedes comprò la sua scuderia, che nel frattempo aveva vinto un mondiale con il doppio buco, primo esempio soluzione irregolare bandita a fine stagione e non subito, per fare un esempio nel 2005 la Renault introdusse il mass damper, il più grande doping meccanico della storia della F1, che in un primo momento fu considerato regolare, ma poi bandito a metà stagione 2006, quando si resero conto di cosa fosse veramente, quando ancora la FIA era credibile e le soluzioni irregolari venivano punite immediatamente non a fine stagione dando un indubbio vantaggio.

il problema di fondo é che dopo aver lasciato la Ferrari, a Brawn fu proposto di entrare nella commissione per studiare i nuovi motori ibridi, in quanto lui era considerato un esperto di F1, giustamente, ma questo non impedì a Ross di prendere in mano la Honda a fine 2007, e con le conoscenze/aderenze, gli fu permesso di rilevare il team Honda e di correre con il doppio diffusore per tutto l'anno, quando a fine 2009 vendette il team a Mercedes, questi acquisirono tutta la conoscenza delle regole e specifiche sui nuovi motori ibridi, quindi il vantaggio é stato che dal 2011 al 2013 Mercedes ha avuto 2 anni e infinite risorse per progettare e testare il motore ibrido, infatti nel 2013 quando il resto della F1 venne a conoscenza delle regole, la Mercedes aveva già i motori al banco prova, un vantaggio di 2 anni se non di più, visto che nel 2009 Brawn usava e collaborava già con Mercedes, é un vantaggio incolmabile, se si considera che lo sviluppo dei motori dal 2014 era congelato sotto l'uso dei famosi gettoni. in sostanza nel 2014, quando gli altri team si resero conto di dove fosse la Mercedes con il motore, anche volendo dovettero aspettare fine anno per modificare i propri motori, il vantaggio derivava tutto dall'uso dell'ers che faceva Mercedes, che faceva in modo, unito al bruciare una miscela di olio e benzina nel motore termico, di creare il famoso effetto "bottone magico" per avere il surplus di potenza in qualifica e in fase di sorpasso in pista.

per curiositá, nel 2014 i motori non si potevano modificare se non previa spesa di gettoni, ma c'era una scappatoia inserita dalla FIA in questa regola, per motivi di affidabilità, i motori potevano essere modificati in tutte le loro parti, senza spesa di gettoni, parliamo del 2014, sapete quale motore ebbe questo beneficio? indovinate? nella stagione di dominio della Mercedes, la FIA autorizzò la Mercedes a modificare il motore senza uso di gettoni perché durante le libere di un GP la Force India ruppe un motore, tutto bene, se non per i meno attenti, nella stagione 2014, il Renault non andava nemmeno in moto ai test da quanto era un bidone, il Ferrari rompeva una gara si e una no perché avevano sottodimensionato il turbo e l'ers rispetto all'endotermico, ecco in questa situazione l'unico motorista autorizzato dalla FIA a modificare il motore senza uso di gettoni fu Mercedes, quando Ferrari chiese di cambiare il turbo per problemi di affidabilità perché, Ferrari Marussia e Sauber rompevano ad ogni GP, gli fu risposto di no, che si dovevano usare i gettoni per risolvere il problema di affidabilità del turbo.

in questa situazione é facile capire quale sia stato il vantaggio della Mercedes, e attenzione, sembra che Ross Brawn, adesso dipendente Liberty, sia in procinto di unirsi alla commissione che ha in studio la fattibilità dei motori ad idrogeno in F1.

history repeating?

PS le fonti si questo sono l'intervista a Bernie Ecclestone dove parla di Brawn e della FIA, e qualsiasi articolo della stagione 2014 dove si parla dei vari problemi di Renault e Ferrari con le power unit. per quanto riguarda il bruciare la miscela di olio e benzina basta andare a vedere ancora una volta cosa successe nel 2017.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso