Se non erro la wolkswagen sarebbe entrata solo in cambio di precise "garanzie tecniche".
A rigor di logica le ha ottenute. Quali sarebbero queste garanzie? Ci dobbiamo aspettare una farsa come fu per la Mercedes? In parole povere chiedo se si sono fatti il regolamento su misura per vincere
dai non facciamo confusione, la Mercedes non ebbe precise garanzie, semplicemente assunse senza nessun gardening quello che scrisse le regole per i motori ibridi, queste regole furono rese pubbliche nel 2013 e Brawn fu assunto nel 2011 quando la Mercedes comprò la sua scuderia, che nel frattempo aveva vinto un mondiale con il doppio buco, primo esempio soluzione irregolare bandita a fine stagione e non subito, per fare un esempio nel 2005 la Renault introdusse il mass damper, il più grande doping meccanico della storia della F1, che in un primo momento fu considerato regolare, ma poi bandito a metà stagione 2006, quando si resero conto di cosa fosse veramente, quando ancora la FIA era credibile e le soluzioni irregolari venivano punite immediatamente non a fine stagione dando un indubbio vantaggio.
il problema di fondo é che dopo aver lasciato la Ferrari, a Brawn fu proposto di entrare nella commissione per studiare i nuovi motori ibridi, in quanto lui era considerato un esperto di F1, giustamente, ma questo non impedì a Ross di prendere in mano la Honda a fine 2007, e con le conoscenze/aderenze, gli fu permesso di rilevare il team Honda e di correre con il doppio diffusore per tutto l'anno, quando a fine 2009 vendette il team a Mercedes, questi acquisirono tutta la conoscenza delle regole e specifiche sui nuovi motori ibridi, quindi il vantaggio é stato che dal 2011 al 2013 Mercedes ha avuto 2 anni e infinite risorse per progettare e testare il motore ibrido, infatti nel 2013 quando il resto della F1 venne a conoscenza delle regole, la Mercedes aveva già i motori al banco prova, un vantaggio di 2 anni se non di più, visto che nel 2009 Brawn usava e collaborava già con Mercedes, é un vantaggio incolmabile, se si considera che lo sviluppo dei motori dal 2014 era congelato sotto l'uso dei famosi gettoni. in sostanza nel 2014, quando gli altri team si resero conto di dove fosse la Mercedes con il motore, anche volendo dovettero aspettare fine anno per modificare i propri motori, il vantaggio derivava tutto dall'uso dell'ers che faceva Mercedes, che faceva in modo, unito al bruciare una miscela di olio e benzina nel motore termico, di creare il famoso effetto "bottone magico" per avere il surplus di potenza in qualifica e in fase di sorpasso in pista.
per curiositá, nel 2014 i motori non si potevano modificare se non previa spesa di gettoni, ma c'era una scappatoia inserita dalla FIA in questa regola, per motivi di affidabilità, i motori potevano essere modificati in tutte le loro parti, senza spesa di gettoni, parliamo del 2014, sapete quale motore ebbe questo beneficio? indovinate? nella stagione di dominio della Mercedes, la FIA autorizzò la Mercedes a modificare il motore senza uso di gettoni perché durante le libere di un GP la Force India ruppe un motore, tutto bene, se non per i meno attenti, nella stagione 2014, il Renault non andava nemmeno in moto ai test da quanto era un bidone, il Ferrari rompeva una gara si e una no perché avevano sottodimensionato il turbo e l'ers rispetto all'endotermico, ecco in questa situazione l'unico motorista autorizzato dalla FIA a modificare il motore senza uso di gettoni fu Mercedes, quando Ferrari chiese di cambiare il turbo per problemi di affidabilità perché, Ferrari Marussia e Sauber rompevano ad ogni GP, gli fu risposto di no, che si dovevano usare i gettoni per risolvere il problema di affidabilità del turbo.
in questa situazione é facile capire quale sia stato il vantaggio della Mercedes, e attenzione, sembra che Ross Brawn, adesso dipendente Liberty, sia in procinto di unirsi alla commissione che ha in studio la fattibilità dei motori ad idrogeno in F1.
history repeating?
PS le fonti si questo sono l'intervista a Bernie Ecclestone dove parla di Brawn e della FIA, e qualsiasi articolo della stagione 2014 dove si parla dei vari problemi di Renault e Ferrari con le power unit. per quanto riguarda il bruciare la miscela di olio e benzina basta andare a vedere ancora una volta cosa successe nel 2017.