FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Complimenti a SuperMax, ancora una volta la domenica ribalta gli apparenti valori, vuoi per un episodio o per un altro; ha vinto contro diversi fattori e tutto "fa mucchio" per il mondiale.
Inutile soffermarsi ancora su Russel che fa il massimo con quello che ha, Lewis alla fine porta a casa un buon piazzamento ma è chiaramente sotto con questo compagno di squadra affamato e di incredibile talento.
Gara comunque ricca di colpi di scena, la lotta è più aperta che mai, ci sono grandi margini per tutti in queste condizioni.
mah i valori sono sempre quelli ferrari e redbull alla pari quello che anno migiorato molto sono le mercedes poi i guai possono capitare forse la ferrai dovrebbe trovare delle soluzioni per rafedare megio la machina
 
cavolo come fa male questo ritiro..a pari di singapore 2017 e germania 2018 (anche se i motivi erano completamente diversi).cmq io vedo il bicchiere mezzo pieno.meglio ritirarsi cosi piuttosto che magari un secondo posto con 30 sec di distacco da max.i punti persi pero si faranno sentire.leclerc oggi ha perso 32-33 punti.tanti quanti ne ha perso max con 2 ritiri.davvero sfortunato.
 
cavolo come fa male questo ritiro..a pari di singapore 2017 e germania 2018 (anche se i motivi erano completamente diversi).cmq io vedo il bicchiere mezzo pieno.meglio ritirarsi cosi piuttosto che magari un secondo posto con 30 sec di distacco da max.i punti persi pero si faranno sentire.leclerc oggi ha perso 32-33 punti.tanti quanti ne ha perso max con 2 ritiri.davvero sfortunato.
Dire che c'è da aggiungere la mezza cavolata fatta a Imola e butto via un terzo posto che erano bei punti sia per ci campionato piloti che costruttori
 
non so se é stata giá riportata, ma nell'intervista della Masolin con Binotto nel pre, il buon Mattia ha tirato la gufata dell'anno, chiudendo l'intervista dicendo di aspettarsi problemi per la Red Bull, a parte la gufata in se che é stata clamorosa, e che gli si é rivoltata contro, io ho trovato di cattivissimo gusto quel commento sugli eventuali problemi Red Bull. una caduta di stile che non mi sarei aspettato.
 
non so se é stata giá riportata, ma nell'intervista della Masolin con Binotto nel pre, il buon Mattia ha tirato la gufata dell'anno, chiudendo l'intervista dicendo di aspettarsi problemi per la Red Bull, a parte la gufata in se che é stata clamorosa, e che gli si é rivoltata contro, io ho trovato di cattivissimo gusto quel commento sugli eventuali problemi Red Bull. una caduta di stile che non mi sarei aspettato.

Si in effetti ha chiuso quell'intervista in modo inaspettato, non aveva senso. Almeno ora sarà tornato con i piedi a terra
 
non so se é stata giá riportata, ma nell'intervista della Masolin con Binotto nel pre, il buon Mattia ha tirato la gufata dell'anno, chiudendo l'intervista dicendo di aspettarsi problemi per la Red Bull, a parte la gufata in se che é stata clamorosa, e che gli si é rivoltata contro, io ho trovato di cattivissimo gusto quel commento sugli eventuali problemi Red Bull. una caduta di stile che non mi sarei aspettato.

Per non citare quella di Genè che in diretta ha detto "tutto perfetto per Charles in questo weekend"
 
Buondì e scusate questa domanda "ignorante", purtroppo ieri ho guardato la gara senza audio perché ero a un ristorante... ma è vero che Leclerc volendo avrebbe potuto continuare la gara seppure non al top, o ho capito male?
 
ma è vero che Leclerc volendo avrebbe potuto continuare la gara seppure non al top, o ho capito male?

Non credo che fosse possibile, anche nel team radio hanno indicato che il problema fosse della parte del turbo.

Comunque oggi esaminano la PU per vedere se riusciranno a recuperare qualche componente che potrà servire nel proseguo della stagione.

"La gara di Leclerc si conclude quindi con un ritiro. Dall'onboard si è proprio sentito qualcosa cedere prima di curva nove. Charles ha parlato subito del turbo. Da ricordare che la PU era stata sostituita a Miami #SpanishGP"

https://twitter.com/Gianludale27/status/1528371512654315526?t=93UNWWboqxkQoCqJh9IGTA&s=19
 
Buondì e scusate questa domanda "ignorante", purtroppo ieri ho guardato la gara senza audio perché ero a un ristorante... ma è vero che Leclerc volendo avrebbe potuto continuare la gara seppure non al top, o ho capito male?

non avrebbe avuto senso, anche volendo sarebbe stato troppo lento e gli avrebbero dato bandiera bianco nera. avrebbe solo rischiato di fare ulteriori danni, é giá molto che gli abbiano consentito di tornare ai box. di solito ti dicono di spegnere tutto e parcheggiare subito.
 
non avrebbe avuto senso, anche volendo sarebbe stato troppo lento e gli avrebbero dato bandiera bianco nera. avrebbe solo rischiato di fare ulteriori danni, é giá molto che gli abbiano consentito di tornare ai box. di solito ti dicono di spegnere tutto e parcheggiare subito.

Ok grazie a entrambi per le risposte, avevo capito male ;)
 
Per non citare quella di Genè che in diretta ha detto "tutto perfetto per Charles in questo weekend"

Si io l'ho notato benissimo infatti ho pensato se si fosse accorto che la gara era cominciata da poco visto che una cosa del genere la puoi dire all'ultimo giro
 
Io avrei buttato la macchina dove capita per far entrare la SC e favorire Sainz (scherzo). :D

Col senno di poi... avrebbe avuto senso mettere una nuova PU per il GP di Spagna e questa che ha avuto il problema, opportunatamente "revisionata" perchè non capitasse, usarla per il GP di Montecarlo che usura meno la PU? Perchè se fai girare le tue PU per l'intera stagione non prendi la penalità, puoi magari tenerti le PU con meno Km sempre per i GP tipo Monza e Spa, e quelle più "stanche" per Montecarlo, Ungheria... Poi la penalità magari cerchi di giocartela in una gara che ti qualifichi male e decidi di partire ultimo con una nuova PU come ha fatto ieri Alonso.
 
il problema si è verificato su una PU utilizzata solo a miami, quindi praticamente nuova, non avrebbe avuto senso montare la 3 alla sesta gara. Tutti i motorizzati ferrari hanno montato una nuova unità a miami, tranne sainz, e bottas e forse anche zhou sono già a rischio penalità
 
La seconda PU di Leclerc aveva fatto solo Miami...non si può cambiare PU ad ogni gran premio... la vera domanda è: avranno usato una tipologia più spinta, per contrastare la RB??? domanda che non avrà risposta, naturalmente (parlo ovviamente di chi lavora in casa Ferrari)...
 
il problema si è verificato su una PU utilizzata solo a miami, quindi praticamente nuova, non avrebbe avuto senso montare la 3 alla sesta gara. Tutti i motorizzati ferrari hanno montato una nuova unità a miami, tranne sainz, e bottas e forse anche zhou sono già a rischio penalità
Sainz ha già una seconda unità di PU...montata prima di Miami
 
comunque in questa gara si è notato che il DRS serve ancora per i sorpassi anche con le nuove regole sull’aerodinamica, infatti con il problema al DRS Verstappen non riusciva a superare Russell pur avendo un passo gara nettamente superiore (oltre 30 secondi il distacco al traguardo).
 
comunque in questa gara si è notato che il DRS serve ancora per i sorpassi anche con le nuove regole sull’aerodinamica, infatti con il problema al DRS Verstappen non riusciva a superare Russell pur avendo un passo gara nettamente superiore (oltre 30 secondi il distacco al traguardo).

a Barcellona non si sorpassa mai e poi mai. senza DRS é impossibile. o c'é la volontà di quello davanti di non ostacolarti oppure rimani dietro fino alla fine, vedi il 2016 e ieri, effetto suolo o no, la pista non permette di inventarsi nulla se le prestazioni sono simili.

le prime gare erano state "inquinate" da 18 zone DRS e 35 punti di controllo sparpagliati a caso e dalla conformazione della pista, a Montecarlo non credo si passerá in fondo al tunnel, me lo auguro, ma non ci credo molto.
 
Binotto ha detto che la Ferrari è la macchina più veloce in pista nonostante il ritiro di Leclerq e i problemi di Sainz.
Lo ripeto ancora a costo di essere smentito clamorosamente tra qualche giorno. Dopo le ultime due gare la RB era di un'altra categoria, per quel poco che si è visto in una pista che è la bestia nera della Ferrari (parole di Binotto) le cose sono cambiate.
Io la butto lì, la situazione è tornata ad essere molto simile a quella delle prime gare.
 
il weekend ci ha detto che la Ferrari ha fatto enormi passi in avanti dopo Miami, visto che Leclerc, dopo la pole conquistata, stava dominando il gp, complice anche il duello Russell-Verstappen (e DRS che funzionava un giro si e un giro no per quest'ultimo), fino a quando il turbo ha detto male, lasciando terreno fertile per la vittoria del GP da parte di Verstappen, dopo essersi sbarazzato di Russell e superato Perez per ordini di scuderia, prendendosi la leadership del mondiale, come lo stesso Verstappen è avanti 2 a 1 su Leclerc per i ritiri causa affidabilità

Sainz ancora una volta sembra non essere all'altezza del compagno, finendo in testacosa in curva 3, compromettendo una gara che forse poteva finire sul podio

le Mercedes sembrano aver dato segnali di di vita, conquistando il podio con Russell e il quinto posto di Hamilton, che poteva essere quarto se non avesse avuto problemi di benzina, e a Monaco potrebbero essere davvero vicine a Ferrari e Red Bull

prossima tappa Monaco, qui la Ferrari, salvo errori grossolani (tipo quelli di Sainz) o sfighe varie (Leclerc), è strafavorita per il Gp, e occhio alle Mercedes, che possono inserirsi nella lotta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso