FIA Formula 1 World Championship 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se c'era una via di fuga che gli altri fanno da regolamento, la doveva fare. Ad esempio a Monza non puoi rientrare come meglio credi se tagli la prima chicane, c'è una "stradina" specifica da seguire come in Canada, ecc... O la bandiera rossa ha azzerato le penalità di quel giro, o se no i secondi da dare a Perez erano 10 per somma delle due penalità da 5 secondi, o comunque di una penalità certa di 5 secondi e di un'altra di x secondi.
Perez è ripartito terzo, quindi hanno tenuto conto di quell'uscita
 
Altri due anni di sta' roba qua...sinceramente interesse mai così basso
 
Altri due anni di sta' roba qua...sinceramente interesse mai così basso
Ormai le qualifiche le seguo come sottofondo e in gara mi collego al momento del giro di ricognizione.
E pensare che solo fino a due anni fa avevo sempre seguito prequalifiche, postqualifiche, pregara, postgara e race anatomy...
Se almeno la Red Bull rilasciasse gli aggiornamenti anche a Perez e non facesse le strategie a favore di Verstappen, uno vedrebbe un po' di bagarre... Invece sempre ordini di scuderia...
 
Comunque nonostante tutto....in Ferrari quando raccontano le cose fanno come il personaggio di Collodi......a buon intenditor.....
 
Della gara di ieri ho apprezzato gli ultimi giri di bagarre per ahimè il 5° posto... magari fossero tutte così le gare :( da amante della F1 sono deluso totalmente, poco spettacolo, sorpassi rari a parte post pit stop... e sempre solita musica... speriamo bene per la prossima stagione, ma forse vedremo qualcosa di nuovo dal 2026 ... c'è chi paragona gli anni di Schumacher quando vinceva ad esempio con 30 secondi di vantaggio... ma non era così...io ricordo le bagarre con Hakkinen e successivamente con altri piloti... qui invece nulla.
 
Dì le cose come stanno Ivan, almeno tu: la Red Bul può permettersi di girare a Monza con più carico ed essere comunque più veloce; altro che differenza in curva :laughing7:
 
Complimenti al box Ferrari per l'ennesimo pasticcio, una volta tanto che avevano una macchina per fare la pole.
 
Bravi a diversificare in Ferrari anche se col senno di poi tra i due era favorito Sainz, ma piuttosto di fare casino con due Ferrari in fila indiana dietro a Verstappen nel giro lanciato meglio così. Se la Ferrari va a Monza vuol dire che hanno toppato come al solito la monoposto per le curve e nella gestione gomme.

Ho anche apprezzato forse per la prima volta la qualifica con le gomme obbligatorie dure-medie-soft in Q1-2-3. Così è più chiaro per tutta l'ora di qualifiche e sai già quali sono le prestazioni, ad esempio se un team fa un tempone vuol dire che l'ha fatto con le gomme degli altri e non con le soft nel Q1 mentre i team più grandi le mettevano solo nel Q3.

La Fia o come si chiama l'organo sportivo che decide le sanzioni ha pure migliorato, l'anno scorso avrebbero penalizzato la Ferrari pure a Monza, quest'anno almeno qui in Italia ci lasciano stare e così non rovinano la festa ai tifosi, con tutta la negatività anche in ritorni economici che avrebbe portato. Nel GP di Olanda se la Ferrari era prima analizzavano tutto al microscopio per cercare di penalizzarla e far andar primo Verstappen. Impressionante comunque che ci abbiano provato, con gli unici investigati i due piloti Ferrari, dalla serie: o tutti gli altri sono dei santi, o il team Ferrari sono dei brocchi.
 
La Fia o come si chiama l'organo sportivo che decide le sanzioni ha pure migliorato, l'anno scorso avrebbero penalizzato la Ferrari pure a Monza, quest'anno almeno qui in Italia ci lasciano stare e così non rovinano la festa ai tifosi...

Se la motivazione fosse davvero questa, non sarebbe un miglioramento ma una cosa gravissima oltre che l'ennesima pagliacciata. Peraltro in perfetto stile FIA. Le penalità si danno in base al regolamento, non al circuito su cui si corre od altri parametri
 
Eppure quando vedi che sono sempre a favore di qualcuno e a sfavore degli altri e in particolare di certi altri, alla fine ti accontenti e sei contento anche così.
 
Comunque avete notato come da sempre Verstappen, forse Hamilton e altri vanno piano da anni nel giro di formazione, giro di schieramento in qualifica, ripartenze dietro safety car, si fermano quasi in pista per avere o meno il DRS. E qui a Monza si inventano questa nuova regola di un tempo limite, che poi tanto non riescono a rispettarlo perchè basta che rallentano perchè c'è la fila o lasci passare dei piloti, e quindi chiunque non rispetterà quel tempo al 99% sarà sempre a posto perchè può sempre dire che c'era del traffico, che ha dovuto lasciare passare dei piloti che facevano il giro o che ha perso tempo a superare piloti lenti. Regola se non da abrogare, ampiamente da rivedere.

Edit: un po' come i track limits col sensore piazzato oltre l'asfalto nella via di fuga con ghiaia. Che geni.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso