FIA Formula 1 World Championship 2025

Ma l'anno scorso la ferrari non aveva provato a Fiorano quei para spruzzi da istallare sulle gomme posteriori? non se nè fatto più nulla?
 
Ma l'anno scorso la ferrari non aveva provato a Fiorano quei para spruzzi da istallare sulle gomme posteriori? non se nè fatto più nulla?
sì paraspruzzi FIA...sempre nati per ovviare al difetto delle gomme Pirelli :D Forse sarebbe meglio riprogettare le gomme senza aggiungere questi aggeggi che fanno tanto tamarri anni 80 :D da mettere sulla DELTONA

Andavano a incidere sull'aerodinamica, non per tutti allo stesso modo, perciò bocciato. FIA aveva detto che avrebbe continuato gli studi.
 
Non facciamo la guerra dei poveri, ogni categoria del motorsport ha i suoi spunti di interesse e problematiche regolamentari che fanno discutere perchè a volte basterebbe poco per correggerle.
 
Anche Verstappen per una volta ha detto la cosa ovvia: lui, Hamilton e altri avevano preparato un assetto per correre sul bagnato, ma se sul bagnato non si può più correre allora lo si dica subito e la prossima volta si parte tutti con l'assetto uguale.
Così è stata falsata una gara che sarebbe stata sensazionale
 
Tocca risponderti che purtroppo lo sanno anche loro, molto meglio e molto prima di noi che sul bagnato non si corre ed è quindi inutile preparare una gara bagnata.
 
Anche Verstappen per una volta ha detto la cosa ovvia: lui, Hamilton e altri avevano preparato un assetto per correre sul bagnato, ma se sul bagnato non si può più correre allora lo si dica subito e la prossima volta si parte tutti con l'assetto uguale.
Così è stata falsata una gara che sarebbe stata sensazionale
Va be’ avevano l’assetto così perché erano disperati. Ora che si debba correre con zero visibilità perché i nostri beniamini hanno messo l’assetto da bagnato dato che sull’asciutto non vanno mi sembra un po’ eccessivo. Al limite potevano partire 10/15 minuti prima, quando ha smesso di piovere, di sicuro non alle 15.

Comunque la McLaren era la più forte sul bagnato e la più forte sull’asciutto. Tra l’altro se non è stata una gara combattuta è solo colpa di Norris che ha fatto 3-4 errori di fila.
 
Va be’ avevano l’assetto così perché erano disperati. Ora che si debba correre con zero visibilità perché i nostri beniamini hanno messo l’assetto da bagnato dato che sull’asciutto non vanno mi sembra un po’ eccessivo. Al limite potevano partire 10/15 minuti prima, quando ha smesso di piovere, di sicuro non alle 15.

Comunque la McLaren era la più forte sul bagnato e la più forte sull’asciutto. Tra l’altro se non è stata una gara combattuta è solo colpa di Norris che ha fatto 3-4 errori di fila.
E stato anche sfrutatto hai box che gli stavano montando una gomma male si no negli ultimi due tre giri era attaccato a Piastri
 
Sarebbe un sogno…
sarebbe un sogno anche per noi e per le nostre automobili :D un bel motore "tradizionale" con carburante sintetico, non derivato dal petrolio e con una percentuale trascurabile o nulla di gas inquinanti :D

Tuttavia la tendenza non è questa e la F1 non può essere slegata del tutto dalla produzione , le sue "ricerche" devono avere una ricaduta sulla produzione di serie, altrimenti i motoristi (Mercedes, Audi, Ferrari, Ford, Honda) avrebbero poco interesse nel realizzare solo un motore fine a se stesso.
Credo che il dibattito sia su questo punto. Agli assemblatori va bene tutto a chi fa i motori no.
 
sarebbe un sogno anche per noi e per le nostre automobili :D un bel motore "tradizionale" con carburante sintetico, non derivato dal petrolio e con una percentuale trascurabile o nulla di gas inquinanti :D

Tuttavia la tendenza non è questa e la F1 non può essere slegata del tutto dalla produzione , le sue "ricerche" devono avere una ricaduta sulla produzione di serie, altrimenti i motoristi (Mercedes, Audi, Ferrari, Ford, Honda) avrebbero poco interesse nel realizzare solo un motore fine a se stesso.
Credo che il dibattito sia su questo punto. Agli assemblatori va bene tutto a chi fa i motori no.
L'innovazione in questo caso si sposterebbe dalla discutibile scelta di portare tutto sull'elettrico alla ricerca di carburanti sostenibili e con impatto ambientale ridotto. Non la vedo così campata in aria.
 
Il carburante “sintetico” che vorrebbero usare in f1 e’ tutt’altro che sostenibile, sopratutto a livello economico

E’ inutile farsi prendere dalla nostalgia (lo dice un malato di motori da 40 anni)
Il rendimento di un motore a benzina, nel 2025, e’ un insulto al progresso e alle nuove tecnologie
 
Ultima modifica:
Il carburante “sintetico” che vorrebbero usare in f1 e’ tutt’altro che sostenibile, sopratutto a livello economico

E’ inutile farsi prendere dalla nostalgia (lo dice un malato di motori da 40 anni)
Il rendimento di un motore a benzina, nel 2025, e’ un insulto al progresso e alle nuove tecnologie
C'è già la Toyota che vuole fare idrogeno e forse lo porterà nel wec 2027 se ricordo bene nel wec sono più avanti che in F1
 
E guarda la indycar, apriti un thread vediamo a quanti interessa :D non è obbligatorio guardare la F1. Secondo me sono più brutte le monoposto dell'indycar, col parabrezza tipo Vespa anche peggio dell'halo
Lo "scempio" delle SC e delle partenze lanciata, guarda un po'..arrivano proprio dalle serie USA
E poi scusa..anche in Indycar se piove hanno delle procedure particolari che possono portare alla sospensione della gara.

La colpa è di PIRELLI che ha sbagliato la progettazione degli pneumatici full wet ..che raccolgono e buttano in aria troppa acqua, per questo non si vedranno gare con pioggia battente.
Cosa vuoi che mi interessi aprire un thread per la Indycar...mica sto sui social 24 ore per attirare gente a scrivere.
Se questa F1 mi annoia cosa posso farci,di certo non mi metto sul divano tutto il pomeriggio ad aspettare che la pioggia scenda meno perche' queste mammolette vadano in pista.
Di certo non mi interessa sapere che le full-wet non funzionino o che abbiano paura di fare un incidente,o vedere i meccanici che mangiano biscotti perche' la gara non parte.
Chiudo qua e non rispondero' ad altre provocazioni
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso