FIA Formula 1 World Championship 2025

l'importante è esserci per approfittare delle disgrazie altrui (in questo GP è mancato Piastri, altrimenti Leclerc giù dal podio).

Ferrari deve ambire al secondo posto costruttori, solo per portare a casa qualche milione in più.
Se lo fa con una vittoria (sempre gradita, ci mancherebbe) , non vorrei che poi si cantassero inni di gioia o di rivalsa come per dire ai criticoni :" Visto che il progetto era giusto e ci voleva solo tempo?" o per salvare una stagione partita con asapettative diverse.
Già vedo Vasseur intervistati da Camicioli, levarsi sassolini dalla scarpe.

La maggior parte di noi voleva vedere una Ferrari non necessariamente mondiale (anche se se sarebbe ora, visto che parliamo di un COLOSSO economico e tecnologico, non quattro scappati di casa) ma almeno in lotta fino a metà stagione, almeno fino a Monza..invece, fuori dai giochi già dopo pochi GP.
Questa machina a delle buone prestazioni ma è difficile da sistemare nel gp usa se visto venerdì pessimo poi anno trovato aspetto giusto e la macchina andava
 
Ha preso a schiaffi di nuovo Hamilton, pluricampione, <<nel suo giardino di casa>> (per quanto mi fa schifo questa frase)..quindi vedi un pò tu
Cosa c'entra questo per fare una cosa super da così tanto incensarlo deova stare davanti ha Norris ha fatto una bella gara ma normale tutto qua
 
Centra perchè quella di Hamilton è stata una buona gara . Quella di Leclerc è stata Superba
Per capire dove vedi la gara Superba di Leclerc perché è sato bravo ha seglere le rosse ha inzio gara e sfutare il vantaggio è de sato un altra volta avanti ha Norssi dopo i rifornimenti però poi questo non la concretizzato e poi ha fatto la sua gara nulla di più
Oppure quella di Leclerc normale e quella di Gino scarsa. Solo che questa cosa non la dirà mai
La gara di LH è sata normale ne alti ne bassi Leclerc per lo meno ha avuto la genilata delle rosse
 
Ultima modifica:
Il riferimento era la ROYAL RUMBLE per dire che ci sarà il mischione finale.
nessun complotto
se tu sai che il team X va in media bene con gomme più dure e il team Y con quelli più morbide
e Pirelli, per calcoli suoi, porta le C1 anziché le C5 (ci sarebbero anche le c6 ma sono state inutili) ovvio che metti in difficoltà chi va peggio con le dure.
Secondo me bisognerebbe togliere questo potere alla Pirelli e togliere tutte queste chiacchere, durante i gp, sul tipo di gomme.
Il gommista porta le sue mescole (sempre quelle) e poi ciascun team sceglie, al momento, gp per gp, in base alle condizioni ambientali, in base alla caratteristiche della proprio monoposo quale gomme montare. Mi sembra facile da capire no?
Io non so, e nessuno lo sa, se i GP già disputati avrebbero avuto esiti diversi con gomme diverse.


I gp contrassegnati con "novità 2025" sono quelli dove Pirelli ha portato gomme diverse rispetto allo scorso anno.
Perché? Risponde Pirelli
"... GP Olanda in programma a Zandvoort, dove verrà adottato uno step più morbido: la combinazione sarà C2 (Hard), C3 (Medium) e C4 (Soft), in contrasto con la terna più dura usata lo scorso anno (C1, C2, C3). La decisione è motivata anche dalla bassa incidenza dei pit-stop nel 2024, quando la maggior parte dei piloti completò la corsa con una sola sosta".

Se questo non è fare da "regia".

E farà così anche nella motogp :D
Be’ è fare regia per favorire le soste e strategie differenti tra i team (senza riuscirci), e rendere le gare più interessanti. Non per favorire un team sull’altro. Tra l’altro dal mio punto di vista questo ha portato la gara su mescole più morbide cosa che in teoria avrebbe dovuto favorire McLaren, che le gestiva meglio, ed invece poi non è andata così. La tua proposta implica che dovrebbero portare in giro per il mondo il doppio o il triplo delle gomme, per poi usare più o meno sempre quelle. Insomma non è fattibile.
 
Mi piace il GP del messico perchè le macchine aprono le prese d'aria ad un livello estremo e sembrano più aggressive.
 
Mi piace il GP del messico perchè le macchine aprono le prese d'aria ad un livello estremo e sembrano più aggressive.
GP colorato con tante riprese ravvicinate.

Tra pubblico e tricolore ricorda Monza :D (i lavoro richiesti per l'autodromo monzese servono anche per aumentare le tribune che non saranno mai come quelle visti in Messico)

non mi piace il tratto dove la pista attraversa le tribune (estadio foro sol) , fa troppo indoor, tipo Paris Bercy e avrei lasciato la "peraltada".
Spero di vedere i "mariachi" :D

Red Bull va molto bene (anche Tsunoda arriva facilmente tra i primi 10, segno del salto in avanti della monoposto)
Altre vittoria di Verstappen, davanti a Leclerc e Norris.
 
peccato per il periodo dell'anno avrebbero dovuto sfruttare al meglio il halloween e los dias de los muertos (la settimana prossima e non questa)
Peccato per loro,
se guardo un gp di F1 m'interessa la gara non tutte le cose di contorno...anzi, a me danno pure fastidio tutte questa mascherate...La F1 è roba seria
:D
Un po' come Verstappen quando protestò per certe "americanate" viste nei GP USA (piloti annunciati uno a uno che passavano in mezzo a cheerleader e coriandli , tipo NFL ecc...). Mancava solo che gli offrissero da bere del latte.
Quando c'è il gp d'Italia non è che arrivano cuochi portando pizze su un vassoio o Marisa Laurtio con gli spaghetti al sugo.

non succedono più incidenti (per fortuna) ma non bisogno dimenticarsi che gli sport motoristici sono sempre rischiosi ed è un attimo che la festa si trasformi in tragedia...per questo starei attento anche ad associare f1 a sponsor come Disney, Lego...
Basta un incidente grave (non mortale), alla Marquez e gli sponsor se ne andrebbero.
 
Peccato per loro,
se guardo un gp di F1 m'interessa la gara non tutte le cose di contorno...anzi, a me danno pure fastidio tutte questa mascherate...La F1 è roba seria
:D
Un po' come Verstappen quando protestò per certe "americanate" viste nei GP USA (piloti annunciati uno a uno che passavano in mezzo a cheerleader e coriandli , tipo NFL ecc...). Mancava solo che gli offrissero da bere del latte.
Quando c'è il gp d'Italia non è che arrivano cuochi portando pizze su un vassoio o Marisa Laurtio con gli spaghetti al sugo.

non succedono più incidenti (per fortuna) ma non bisogno dimenticarsi che gli sport motoristici sono sempre rischiosi ed è un attimo che la festa si trasformi in tragedia...per questo starei attento anche ad associare f1 a sponsor come Disney, Lego...
Basta un incidente grave (non mortale), alla Marquez e gli sponsor se ne andrebbero.
Un conto sono le amiercanate che hai descritto un conto è il folclore e tradizione del Los dias de los muertos. Quei sponsor oltre a portare soldi servono perché chi stipula i contratti pensano di attrarre i giovani che non gli appassioni ai sport motoristici.
 
non succedono più incidenti (per fortuna) ma non bisogno dimenticarsi che gli sport motoristici sono sempre rischiosi ed è un attimo che la festa si trasformi in tragedia
oserei dire che l'incidente di Grosjean nel 2020 ha segnato una grandissima svolta per la sicurezza in F1 e per tutto ciò che vediamo oggi in pista
 
Ottimo lavoro Ferrari.
Sono fiducioso per la gara, vedremo un gran finale di camipionato , forse a Maranello hanno trovato il bandolo della matassa.
 
Ultima modifica:
A me hanno sorpreso un po le parole si Bobbi nel post qualifiche, quando ha fatto notare che da qualche tempo Hamilton non parla più di macchina ma di metodologia sul lavoro da fargli a sta macchina.

Certo la battuta viene facile ma per una volta si spera che veramente il problema sia "nascosto" altrove e magari lui possa aver visto questo e portato qualcosa di positivo in merito; poi si rimane a livello di chiacchiera da commenti in TV ma chissà che un buon finale di stagione non possa indicare qualcosa di più.

Poi per la gara si parla di fare lift'n'coast già al giro di formazione ma quanto sarebbe buono metterne due davanti dopo la prima curva, con la seconda che può far da tappo per un po.
 
A me hanno sorpreso un po le parole si Bobbi nel post qualifiche, quando ha fatto notare che da qualche tempo Hamilton non parla più di macchina ma di metodologia sul lavoro da fargli a sta macchina.

Certo la battuta viene facile ma per una volta si spera che veramente il problema sia "nascosto" altrove e magari lui possa aver visto questo e portato qualcosa di positivo in merito; poi si rimane a livello di chiacchiera da commenti in TV ma chissà che un buon finale di stagione non possa indicare qualcosa di più.

Poi per la gara si parla di fare lift'n'coast già al giro di formazione ma quanto sarebbe buono metterne due davanti dopo la prima curva, con la seconda che può far da tappo per un po.
Si vede che LH sta dando una direzione di lavoro che magari prima non si era mai fatto
 
Indietro
Alto Basso