tarsu983
Digital-Forum Gold Master
visto al cinema…Psichedelico…Un genere non per tutti…nel perfetto stile del regista
Allucinato
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Vizio di forma
Completamente folle. Folle a tal punto che sembra di essere nella testa dello stesso schizzato protagonista (God save Phoenix!), e probabilmente ci siamo proprio, perchè arrivi a un punto del film dopo un oretta o poco più, che veramente rinunci completamente a qualsiasi tentativo di capirci qualcosa nella trama. Quest'ultima sembrerebbe cominciare come un indagine semplice, dove si destreggiano intorno diversi personaggi tutti con quel quid per il quale mai li scorderai a cominciare dal mangiaghiaccioli(almeno credo) Josh Brolin, per poi piano piano allargarsi a sottotrame (e sottoindagini) che sembrano prendere piede come principali.
Insomma quello che voglio dire è che arrivi ad un momento in cui dici "ecchecacchio fate sta zitta questa che parla( mi riferisco alla narratrice che è cosi' buona nei riguardi dello spettatore che cerca di chiarirci le infinite trame) e fatemi godè phoenix, le sue basette, i vari cameo di tutti gli altri, fatemi godere una fotografia spettacolare, una regia e un montaggio mai banale, la colonna sonora azzeccatissima... insomma fatemi godere il cinema e le sue immagini e chissene frega della trama pe stavolta.
Probablimente è sbagliato da parte mia ragionare cosi', dovrei provare a rivederlo più volte per cercare almeno di dare un senso ad alcune scene e ad alcuni comportamenti, ma per ora me lo voglio ricordare cosi', come un grande film visto sotto l'effetto di qualche droga.
Voto: 8.5
La sig.ra Ramazzotti in Virzì è una delle più brave attrici dell'attuale panorama cinematografico. Strepitosa anche ne Il cuore grande delle ragazze di Pupi Avati. Virzì come sempre sa trattare temi delicati con intelligenza e quel tocco di ironia riconoscibile. Notevole il brano omonimo cantato da Malika Ayane, cover della canzone degli anni 70 dei Ricchi e poveri e Nicola di Bari. Quando due mesi fa l'ho sentita cantare dal vivo in concerto da Malika, mi ha preso un nodo alla gola. E mi sono ricordato della scena delicata in cui la mamma...Ho visto per la prima volta La prima cosa bella di Virzì e non posso fare a meno di consigliarlo a chiunque, veramente bellissimo, mi ha commosso come non succedeva da anni. Non me lo aspettavo davvero.
La sig.ra Ramazzotti in Virzì è una delle più brave attrici dell'attuale panorama cinematografico. Strepitosa anche ne Il cuore grande delle ragazze di Pupi Avati. Virzì come sempre sa trattare temi delicati con intelligenza e quel tocco di ironia riconoscibile. Notevole il brano omonimo cantato da Malika Ayane, cover della canzone degli anni 70 dei Ricchi e poveri e Nicola di Bari. Quando due mesi fa l'ho sentita cantare dal vivo in concerto da Malika, mi ha preso un nodo alla gola. E mi sono ricordato della scena delicata in cui la mamma...
Stavolta cerco un consiglio.
Ho visto Mission Impossibile 1.
Ste robe assurde non mi sono mai piaciute quindi sapevo che l'avrei disprezzato (altrimenti non l avrei visto dopo 20 anni).
Ora vorrei capire: è questo il miglior film della saga?
Il 3° visto il cast e il regista mi incuriosisce, che ne dite?
Per me il primo è il quarto sono i migliori, mentre il secondo è il meno bello.Stavolta cerco un consiglio.
Ho visto Mission Impossibile 1.
Ste robe assurde non mi sono mai piaciute quindi sapevo che l'avrei disprezzato (altrimenti non l avrei visto dopo 20 anni).
Ora vorrei capire: è questo il miglior film della saga?
Il 3° visto il cast e il regista mi incuriosisce, che ne dite?