Finalmente arriva obbligo di vendere TV con sinto DIGITALE

Boothby ha scritto:
Anche perchè Sky (purtroppo) non fornisce CAM ufficiali, e probabilmente tra poco renderà inutilizzabili quelle non ufficiali.

Per quanto riguarda il canale di ritorno, sinceramente non ne vedo l'utilità.

Ma c'è n'é veramente bisogno? Io con la TV voglio vederci la TV, non pagarci le bollette. A mio parere non si deve trasformarla in un pc.

Hai ragione, la tv è fatta per vedere la tv, per fare altro ci sono altri strumenti, sono del parere che ogni cosa debba servire a un preciso scopo, che senso ha questa rincorsa esasperata a dare ad ogni strumento una multifunzionalità anche quando non se ne sente bisogno? Ancora non l' ho capito :eusa_think:
 
La interattività è stata sfruttata per dare incentivi solo a decoder con lettore smart card

Altrimenti dovevano scrivere esplicitamente si dà il contributo solo ai decoder in cui funziona la tessera MP il che era un po troppo esplicito anche se la sostanza era la stessa

E infatti di servizi MHP di pubblica utilità manco l'ombra
 
TV con sintonizzatore DTT

Dall'anno prossimo non si potranno piú acquistare tv con sintonizzatore analogico ma solo con sintonizzatore DTT.
Ma uno che il DTT non lo vuole vedere, può comprare un tv senza sintonizzatore ? Perché mi devono imporre il DTT ?
E i videoregistratori, avranno anche loro solo il sintonizzatore DTT oppure cosa ?
 
Purtoppo in ottica futura non ci sarà più l' analogico, quindi prima o poi dovrai passare al dtt, per questo cominciano ad essere prodeotte tv con il sintonizzatore digitale. Ma non la devi prendere come un imposizione bella e buona, pensa più ad un normale progresso tecnologico, tipo ai dischi in vinile che non trovi più perchè sostituiti dalle audiocassette prima e dai cd dopo, o alle stesse tv a bianco e nero, ai floppy disk ecc. Vedi come tutto cambia e non ci si può far nulla, anche per il dtt è così, è il futuro che si voglia o no :)

Ah comunque i nuovi tv avranno anche il sintonizzatore analogico, quindi se vuoi puoi vedere la tv in quel modo fino a quando essa continuerà a trasmettere.
 
A parte che c'è già un 3ad in proposito, se non vuoi vedere il DTT comprati un semplice monitor senza tuner....ma il risparmio per il produttore sarebbe di una decina di euro quindi tanto vale integrarlo sempre....
Ma avete capito forse che lo spegnimento della TV analogica è a livello Europeo e in molto paesi è già scomparsa definitivamente?
Imporre la presenza del tuner DTT nei TV VCR ecc é UNA TUTELA per il consumatore che non necessariamente è esperto e non si trova ad acquistare prodotti obsoleti, e nello stesso tempo velocizza il passaggio al digitale visto che il turnover annuo di TV in Italia è sui 5 milioni
 
BellUomo ha scritto:
Dall'anno prossimo non si potranno piú acquistare tv con sintonizzatore analogico ma solo con sintonizzatore DTT.
Ma uno che il DTT non lo vuole vedere, può comprare un tv senza sintonizzatore ? Perché mi devono imporre il DTT ?
E i videoregistratori, avranno anche loro solo il sintonizzatore DTT oppure cosa ?

magari si potrebbe porre la domanda in modo diverso: perchè oltre al sintonizzatore terrestre non mettono anke quello satellitare? :eusa_think:
anke perchè alcuni televisori già lo fanno...
 
Più roba si mette ,più ci sono possibilità che si guasti e visto oramai le dimensioni di LCD e Plasma non è che sia comodo portarlo a riparare

Sinceramente preferisco una TV con l'essenziale ,poi se voglio di più prendo a parte

Sarebbe ancora meglio se facessero solo Monitor con la parte Tuner e tutto il resto separato :)

In caso di guasto è più semplice riparare
 
Però avere a bordo una scheda DTT ed una SAT che fatte in Cina influiscono sul costo finale del prodotto di uno zero e rotti per cento non sarebbe sbagliato per cominciare :eusa_think:

Se poi si guastano o si vuole qualcosa di piu performante o adatto alla PTV si può sempre ricorrere ad unità esterne magari pagate da che ti vende il servizio come fa SKY :eusa_whistle:
 
pietro89 ha scritto:
magari si potrebbe porre la domanda in modo diverso: perchè oltre al sintonizzatore terrestre non mettono anke quello satellitare? :eusa_think:
anke perchè alcuni televisori già lo fanno...

Si, dimenticavo che alcuni tv hanno anche il sintonizzatore satellitare.
Ma la cosa migliore sarebbe lasciare la scelta di mettere il sintonizzatore che piace di piú, o di non metterlo affatto.
Io già il sintonizzatore analogico del tv lo uso pochissimo, perché da me le trasmissioni in analogico fanno veramente pena, e poi il televisore l'ho appena cambiato e non starò certo a prenderne uno nuovo l'anno prossimo.
Piuttosto investo i miei soldi in un bel lettore Blu-Ray e in un impianto Home-Theater di quelli come si deve.
 
quindi secondo te dovrebbero fare tv senza sintonizzatore, per chi vuole usare il monitor non per vedere la tv ma per l'home entertainment, tipo dvd...e televisori con sintonizzatori...
il problema è che loro fanno i televisori per vedere la tv, considerano tutto il resto un extra...
in effetti poter scegliere se avere il sintonizzatore o no non sarebbe male.....
 
La scelta gia c'è dato che quasi tutti i produttori hanno in catalogo anche monitor (solitamente per il ramo business) solo che a conti fatti come costi vale quasi piu la pena comprarsi un TV completo di tuner e diffusori :icon_rolleyes:
 
pietro89 ha scritto:
quindi secondo te dovrebbero fare tv senza sintonizzatore, per chi vuole usare il monitor non per vedere la tv ma per l'home entertainment, tipo dvd...e televisori con sintonizzatori...
il problema è che loro fanno i televisori per vedere la tv, considerano tutto il resto un extra...
in effetti poter scegliere se avere il sintonizzatore o no non sarebbe male.....

Il fatto di poter scegliere se comprare un tv con o senza sintonizzatore, e poter scegliere se volere un sintonizzatore dtt o satellitare o tutti e due, sarebbe effettivamente il massimo.
Anche perché chi non ha ancora un decoder (dtt o sat) prenderebbe magari il sintonizzatore che gli interessa, chi un decoder ce l'ha già magari prenderebbe il sintonizzatore che gli manca.
L'unica grana è che anche con un tv senza sintonizzatore si paga comunque il canone Rai, pardon la tassa di possesso del tv, in quanto trattasi di "apparecchio atto o adattabile alla ricezione di programmi" !
 
Scusate l'ignoranza ma acquistando una Tv con digitale integrato non si potranno vedere le tv pay (MP e la7 DTT), giusto? Quindi si dovrà per forza acquistare il decoder con smart card per acquistare eventi pay per view quindi in pratica sulle tv con digitale integrato sarà possibile vedere solo i canali digitali free, vero??? Dunque in definitiva che vantaggio c'è nel comprare una tv con digitale integrato per chi ha già il decoder DTT su una tv "vecchio tipo" (suppongo nessuno, o sbaglio)?
 
La CAM per le TV esce(sono in fase di test ;) ,per il momento quindi si possono utilizzare solo per vedere i canali in chiaro
 
ERCOLINO ha scritto:
La CAM per le TV esce(sono in fase di test ;) ,per il momento quindi si possono utilizzare solo per vedere i canali in chiaro
scusa l'ignoranza, ma questa CAM cos'è in termini pratici e come funziona?
 
La CAM si infila nello Slot C.I della TV,dentro la CAM si infila la smart card.

La CAM serve per decriptare il segnale ,visto che sulle Tv a differenza dei decoder non c'è nessuna codifica integrata
 
ERCOLINO ha scritto:
La CAM si infila nello Slot C.I della TV,dentro la CAM si infila la smart card.

La CAM serve per decriptare il segnale ,visto che sulle Tv a differenza dei decoder non c'è nessuna codifica integrata
grossomodo come il decoder Humax dove per poter inserire la smart card bisogna aprire lo "sportellino" (non so se è esatta la terminologia), sarà così anche nella parte inferiore di queste nuove tv?
 
Si le TV LCD e Plasma con DTT integrato hanno tutte lo slot C.I per poter infilare la CAM quando uscirà ;)
 
Indietro
Alto Basso