Finalmente arriva obbligo di vendere TV con sinto DIGITALE

però dalla rai, da mediaset e da la7 (???) mi aspettavo qualcosa di più...
 
Mi sa che qualcuno dimentica chi ha fondato Tele+ prima di essere costretto per non perdere la posizione dominante che aveva acquisito con le televisioni commeciali a vendere ai Sudafricani (i Francesi sono arrivati dopo) :eusa_whistle:
 
Infatti ho scritto per non parlare prima..... :)

Comunque ora le cose si muoveranno ,questo è un ottimo passo in avanti,abbiate fiducia ;)
 
Rimane il problema della copertura del segnale sul territorio nazionale, a cominciare dalla RAI che ancora non si riceve in molte zone, soprattutto montuose.
A parte gli altri network nazionali, le emittenti locali annaspano con infinite sperimentazioni notturne.
 
Anche quello migliorerà ;)

Ora si vede che verso il DTT c'è più interessa da parte di tutti :)
 
Oddio non è che Mediaset sia una società piccola....e manco la RAI se poi ci aggiungiamo che hanno un magazzino programmi abbastanza vasto non credo che gli sarebbe costato molto fare qualche canale per il dtt magari con prodotti per cui hanno tutti i diritti e ad es con cui ci riempiono i palinsesti estivi
O magari ancora far vedere vecchi programmi cult da loro stessi prodotti e quindi senza problemi di diritti

Diciamo che non si sono impegnati

Quanto all'MHP è stata una bella foglia di fico per dirottare gli incentivi solo su questo genere di prodotto perchè altrimenti dovevano scrivere nella legge che si finanziavano solo i decoder con lettore smart card.....proprio nel periodo in cui andavano gli spot sulla tv digitale terrestre gratis interattiva multicanale

Ovviamente dei fantomatici servizi di pubblica attualità con l'MHP non si sono mai visti......se invece si fossero finanziati gli zapper si sarebbe speso meno e quindi se ne diffondevano di + quasi il doppio

Inutile dire che se ci fossero stati tutti questi zapper sul mercato per qualcuno erano cavoli amari e avrebbe venduto meno tessere e la formula paghi quello che vedi non si sarebbe potuta lanciare se le pay tv sul dtt dovevano fornire loro il decoder in comodato d'uso
 
Secondo il mio modestissimo parere, una delle mosse strategiche da adottare potrebbe essere semplicemente lo switch off, con il passaggio degli attuali canali analogici in digitale, punto. So che il discorso dei "contenuti", dei "centinaia, migliaia di canali tematici", oppure del "qualità HD, audio Dolby Digital", ecc... aumenta l'interesse dell'utente medio nei confronti di una tecnologia (vedi Sky, ma vedi anche Tele+, o semplicemente vedi il sat, a pagamento e/o non). Tra l'altro l'interesse aumenta se quella tecnologia, se quella piattaforma è l'UNICA a darti una determinata offerta. Credo che in Italia ci sia ancora molta gente che non ha un'antenna parabolica a casa e che si accontenterebbe di vedere i canali analogici in maniera chiara, nitida, senza doppie immagini, e via di seguito. Poi, se c'è anche un pò di pay tv, pay per view, pay per quello che vuoi tu, meglio. Ma meglio vedere bene (o semplicemente vedere!) i canali base. Visto che con la tv analogica, vedi per il problema delle interferenze, delle isofrequenze, e via dicendo, ciò non è attuabile ovunque (vedi Napoli, qui è pieno di canali inguardabili, causa accavallamento frequenze tra Faito e Camaldoli!), a questo punto converrebbe accelerare il processo di passaggio delle frequenze dall'analogico al digitale, magari riorganizzandole in maniera idonea, e dunque risolvere PRIMA i problemi che purtroppo sono ancora concreti, e poi sviluppare l'offerta col tempo, e non continuare con la convivenza analogico/digitale, che secondo me crea solo problemi su problemi. Rendere il prima possibile il digitale unico e solo standard per la trasmissione via etere è importante, fondamentale, ma perchè non cominciare da subito con i canali nazionali? Perchè limitare lo switch off anticipato a 2 canali, e solo ad un paio di regioni? Perchè vedo posts in cui si evince che mux digitali vengono spenti riconvertiti in analogico? Qui dalle mie parti c'è ancora tantissima gente che si avvicina al sat solo ed esclusivamente per "vedere Raiuno in maniera decente" (non parlo dei tre canali Rai, o Mediaset, bensì solo Raiuno, per il telegiornale!), e probabilmente proprio partendo dal "basso" si potrebbe dare una bella spinta allo sviluppo del digitale. L'integrazione obbligatoria di tuners digitali nei nuovi televisori è una buona mossa, visto che con l'enorme diffusione dei plasma ed LCD ed il crollo dei prezzi in molti saranno stimolati nell'abbandonare i loro vecchi ed ingombranti televisoroni a tubo catodico per passare a qualcosa di più leggero e moderno, ma...serve una svolta drastica!!!

Just my two cents...
 
Ultima modifica:
Sono felice che sia finalmente arrivato questo obbligo dei tuner digitali, perchè è un bel passo avanti per questa tecnologia in stallo da troppo tempo.
Quoto anche Liebherr, quando dice che se ci fossero dei canali tematici un po' più decenti (magari uno di azione e avventura, uno di comedy....) le persone sarebbero più spinte verso il Dtt, e anche per mediaset è chiaro che non vede l'ora di scaricare un po' di materiale della sua immensa library su qualche canale tematico...
Avete visto la programmazione estiva di Mediaset Premium? Beh, quello forse è stato il primo esperimento di un vero canale tematico di library dell'azienda.
Il fatto è che le leggi attuali non aiutano molto, e i nuovi canali tardano ad arrivare... :sad7:
 
ERCOLINO ha scritto:
Questa cosa avrebbero dovuta già attuarla all'inizio del 2006.

Si è persa una occasione grandissima ,per i Mondiali 2006 sono stati venduti moltissimi LCD e Plasma
certo. ma poi si lamentano che non gira l'economia.
sai quanti tv e tutto l'indotto intorno all'evento?
ma poi le trasmissioni in 16/9, la possibilità del dolby digital .
ma noi siamo sempre indietro di anni luce
 
insomma, comprare un lcd o plasma per vedere i mondiali sulla rai con quel finto 16:9...
 
Comunque, bene o male, questa legge favorirà sicuramente il passaggio al dtt...Questo è sicuro...Anche perchè, se la legge passa così com'è, Rai Due e Rete 4 dovranno abbandonare l'analogico...:evil5:
Quindi, immagino, che ci potrebbe essere un incremento notevole nelle vendite dei decoder nei prossimi mesi...:D

E quindi l'offerta in chiaro e in pay potrebbe decisamente migliorare...Inoltre, FINALMENTE, incentivano le tv son sinto. dtt...:evil5:
 
ERCOLINO ha scritto:
I CRT usciranno fuori produzione ,non ha nessun senso integrare il tuner DTT in un CRT.

I CRT sono il passato ormai :)
Ma quando mai?
Chissà perché ma i colori migliori si ottengono con i CRT, perfino nei monitor PC...
 
andiamo piano ragazzi, non nominiamo invano il nome del CRT! :D :D :D
onestamente parlando, come dice dj gce con il CRT i colori sono gran lunga più gradevoli a confronto dei tv a plasma e LCD. e innanzitutto il CRT è molto più robusto, economico (anche se ingombrante) dei nuovi schermi.
 
Sicuramente ,però gli LCD e Plasma hanno fatto passi da gigante in fatto di qualità.

Ovviamente mi riferisco sempre ad apparecchiature recenti di un certo livello
 
A questo punto speriamo in un 2008 migliore del 2007 in quanto a novità, soprattutto lato contenuti free...

Peggio del 2007 è difficile fare! Che si venuto il momento della famigerata piattaforma "Tivù": la Freeview italiana?

Spero solo che il governo possa durare abbastanza per fare questa legge... non è scontato che passi visti i numeri al senato...

Per la Gentiloni secondo me ne deve passare ancora di acqua sotto i ponti. Qui non sanno se riescono a portare a casa le penne sulla finanziaria, figurati sulla legge Gentiloni che manda R4 e Rai2 su digitale...

Ciaooo
 
Vedrete che il prossimo passo sarà portare Rai2 e Rete 4 solo in DTT in tutta Italia e non solo come hanno già fatto in Sardegna e Valle d'Aosta.

Non è escluso che le prossime siano Veneto,Trentino e Piemonte :)
 
Che ne dite del Display olografico 3D da 22" e 42" :D :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Mah..in casa mia convivono un Sony 28" crt ed un plasma 42" di qualità, e vi dico che alla sera c'è gara per accaparrarsi la postazione davanti al plasma :D
Il fantastico crt non se lo fuma più nessuno!

Ciao.
 
ERCOLINO ha scritto:
Vedrete che il prossimo passo sarà portare Rai2 e Rete 4 solo in DTT in tutta Italia e non solo come hanno già fatto in Sardegna e Valle d'Aosta.

Non è escluso che le prossime siano Veneto,Trentino e Piemonte :)

Speriamo, hai notizie riguardo la situazione in Sicilia? Sarà anch' essa inserita tra le regioni che passeranno alcuni canali in dtt?
 
Indietro
Alto Basso