[OT] @mister
edita il post di mastrocamillo che mi va fuori dallo schermo!

Ciao
edita il post di mastrocamillo che mi va fuori dallo schermo!
Ciao
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A parte le prove ma serve un misuratore di campo per apprezzarlo e per esperienza è addirittura meglio di quanto dichiarano, la cosa è ben nota e viene riportata esplicitamente dai costruttori nei data-sheet, del resto dovendo ricevere contemporaneamente le polarita' H e V il front-end è più curato costruttivamente sia dal punto di vista meccanico che elettrico pur rimanendo nell' ambito dei prodotti consumer.MISTERSAT ha scritto:mi interessava sapere se c'è una motivazione tecnica a riguardo oppure se è il frutto di prove sul campo confrontando diverse soluzioni?
daredevil71 ha scritto:l'Echstar 2510 IP che è risultato di una sensibilità senza rivali. Per quanto riguarda l'lnb io ho riscontrato che l'Inverto IDLP-SFlange C120 0.3dB è un ottimo lnb dal costo contenuto, ti conviene fare la prova anche con questo, ciao!
ottime informazioni....quindi l'echostar a livello di sensibilità tuner è il massimo....buono a sapersi
Ti ringrazio sei stato molto esauriente nella spiegazione.Zuckerbaer ha scritto:... del resto dovendo ricevere contemporaneamente le polarita' H e V il front-end è più curato costruttivamente sia dal punto di vista meccanico che elettrico ...
Fatto, che faticaccia!Maxicono ha scritto:[OT] @mister
edita il post di mastrocamillo che mi va fuori dallo schermo!![]()
Ciao
Basta che l' uscita non utilizzata resti comunque tappata con un carico isolato.MISTERSAT ha scritto:Si da il caso che quando ho acquistato l'Inverto IDLP-SFlange C120 0.3dB ho preso anche l'Inverto IDLP-TFlange Twin C120 0.3dB per cui adesso mi riprometto di effettuare quanto prima una prova comparativa tra i due lnb.
Ieri ho effettuato la prova ed effettivamente ho riscontrato un leggero miglioramento sul segnale utilizzando il twin.MISTERSAT ha scritto:Ti ringrazio sei stato molto esauriente nella spiegazione.
Non avevo mai riflettuto su questo fatto, ovviamente avendo due uscite indipendenti deve poter ricevere contemporaneamente entrambe le polarità di conseguenza la costruzione è migliore. Si da il caso che quando ho acquistato l'Inverto IDLP-SFlange C120 0.3dB ho preso anche l'Inverto IDLP-TFlange Twin C120 0.3dB per cui adesso mi riprometto di effettuare quanto prima una prova comparativa tra i due lnb.
Zuckerbaer ha scritto:Basta che l' uscita non utilizzata resti comunque tappata con un carico isolato.
Tuner ha scritto:...un carico di 75 Ohm resistivi per il segnale a radio frequenza, che però risulta un circuito aperto per la corrente continua.
Banalmente, un condensatore di rettanza trascurabile alle frequenze in gioco messo in serie al carico da 75 Ohm.
![]()
scusate la mia ignoranza di elettronica,in parole semplici x tapparlo che ci devo mettere?Zuckerbaer ha scritto:Basta che l' uscita non utilizzata resti comunque tappata con un carico isolato.
grazie ,lo trovo nei negozi di elettronica?MISTERSAT ha scritto:Ci dovete mettere questo:
CARICO 75OHM ISOLATO IN CONN.F
![]()
Resistenza di carico con condensatore blocco cc. montata su connettore "F".
Serve a caricare le uscite delle prese passanti, dei derivatori, delle uscite che vanno caricate per bilanciare il segnale a 75ohm.
MEGADISH ha scritto:Ho ripescato questo vecchio thread, che è stato una pietra miliare nella storia di Digital-Forum, per aggiungere un altro piccolo tassello al curriculum di Astra 2D, prossimo alla pensione.
Prendo spunto da quanto trovato su un sito spagnolo, per rappresentare i "capricci" di questo satellite, che a distanza di qualche centinaio di chilometri fa letteralmente impazzire i dxer.
P.S. Lo so che tutto questo non c' entra nulla con la ricezione dall' Umbria, ma è anche un' occasione per salutare l' amico Cavallis![]()
per mia esperienza personale la risposta è si e poi il twin è indubbiamente più comodo...jimmyy ha scritto:Scusate ma allora a parità di db è sempre più performante un twin che un single?![]()