Mp1
Digital-Forum Gold Master
Ho rivisto l'ultima puntata (Better Angels) con i sottotitoli di ItalianSubs. Beh, sono più contestualizzati di quelli di Sky (non so quale sia l'azienda terza che fornisce i subs)... due esempi:
- Quando Mark va dal capo e gli parla del Mostro di Boistaeu, si fa riferimento agli studi di Dyson Frost: nei subs di Sky, Mark dice che Frost ha fatto il M.I.T. laureandosi in ingegneria e letteratura. Nei subs di ItalianSubs, invece "Sì laureato al M.I.T. in ingegneria, mentre letteratura era la materia complementare";
- Byrce regala la sua calcolatrice portafortuna a Nicole. Sottotitoli Sky: "All'università mi ha portato molta fortuna, superando con gran fortuna il difficile esame di fisica..."
ItalianSubs: "Quando ero a Duke (noto college USA, recentissimo vincitore del titolo del college basket) mi ha fatto superare con una botta di fortuna l'esame di fisica..."
Molto più contestualizzati quelli trovati in rete. Ma è normale, Sky si rivolge ad un bacino molto più ampio e con conoscenze a volte modeste del mondo USA, mentre chi guarda le serie via web molto spesso sa benissimo di cosa si sta parlando e altrettanto spesso conosce la lingua.
La mia era solo una curiosità, e un accenno per dire che i subs di Sky comunque sono buoni, e giustamente (ahimè...) non troppo specifici, ma spesso generici.
- Quando Mark va dal capo e gli parla del Mostro di Boistaeu, si fa riferimento agli studi di Dyson Frost: nei subs di Sky, Mark dice che Frost ha fatto il M.I.T. laureandosi in ingegneria e letteratura. Nei subs di ItalianSubs, invece "Sì laureato al M.I.T. in ingegneria, mentre letteratura era la materia complementare";
- Byrce regala la sua calcolatrice portafortuna a Nicole. Sottotitoli Sky: "All'università mi ha portato molta fortuna, superando con gran fortuna il difficile esame di fisica..."
ItalianSubs: "Quando ero a Duke (noto college USA, recentissimo vincitore del titolo del college basket) mi ha fatto superare con una botta di fortuna l'esame di fisica..."
Molto più contestualizzati quelli trovati in rete. Ma è normale, Sky si rivolge ad un bacino molto più ampio e con conoscenze a volte modeste del mondo USA, mentre chi guarda le serie via web molto spesso sa benissimo di cosa si sta parlando e altrettanto spesso conosce la lingua.
La mia era solo una curiosità, e un accenno per dire che i subs di Sky comunque sono buoni, e giustamente (ahimè...) non troppo specifici, ma spesso generici.