Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi 9 gare con qualifiche e libere tutto in diretta.
10 gare, qualifiche e libere tutto 3 ore dopo la diretta. Non c'è quindi il limite di 1 ora e mezza che non avrebbe garantito per certe gare lunghe l'intera copertura. Bisognerà vedere per i pre e post gara.

Quasi sicuramente utilizzeranno RAI1-2 come gli altri anni e le libere su RAI Sport. Daranno anche la GP2 seguendo gli stessi metodi diretta-differita?

Per quanto riguarda l'HD quando andrà su RAI1 come di solito andrà anche su RAI HD ma se Sky avrà l'esclusiva, andrà upscalata.
 
Per chi non ha Sky forse la RAI non avrebbe potuto fare di meglio.
Per certe gare come il GP d'Australia è pure comodo vederle tre ore dopo, fanno una sorta di PVR. :D
 
Glucosio ha scritto:
Penso che manca davvero poco all'annuncio dell'accordo Rai/Sky/FOM... sul profilo FB di Bortuzzo c'è una frase importante, ovvero 9 gare in diretta e 10 differita...e questo si sapeva... ma la cosa bella per chi non avrà Sky è che ci saranno le prove libere e le gare saranno in ogni caso integrali!
Quindi copertura TOTALE del campionato della RAI!
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :notworthy::notworthy::notworthy: grande fregatura per sky...
 
Papu ha scritto:
Quindi 9 gare con qualifiche e libere tutto in diretta.
10 gare, qualifiche e libere tutto 3 ore dopo la diretta. Non c'è quindi il limite di 1 ora e mezza che non avrebbe garantito per certe gare lunghe l'intera copertura. Bisognerà vedere per i pre e post gara.
Papu ha scritto:
Per chi non ha Sky forse la RAI non avrebbe potuto fare di meglio.
Leggendo, sembra che sarà così come hai spiegato, e se verrà confermato, la Rai avrà fatto un gran colpo anche se dovesse aver sborsato qualche milione in più o se dovesse inoltre rinunciare all'HD; gli ascolti saranno sempre soddisfacenti per la Rai e con molta probabilità tantissima gente sarà soddisfatta di questo servizio; e messa così, unita al fatto che se del commento se ne sono fatti** una ragione finora potranno continuare a 'sopportare' la cosa, sarà più difficile per Sky vedersi fruttare la cosa in termini di abbonamenti, ma è solo un parere personale...

** Ovviamente parlo della 'massa' (in senso buono) che segue la Formula Uno e non dei forti appassionati che saranno comunque tentati ad abbonarsi ma che rispetto alla 'massa' saranno più o meno un 20%...
 
Credo che abbiate ragione. Se queste indiscrezioni fossero confermate mi sa che la Rai avrebbe limitato benissimo i danni. Parlare di soluzione vantaggiosa, quando ha perso oltre metà delle gare in diretta (sapete che per me lo sport va vissuto in diretta, non ritengo le differite un approccio corretto alle visione delle competizioni), mi pare un po' azzardato, ma diciamo che questa soluzione potrebbe essere la meno peggio per la Rai.

Se, sempre parlando per ipotesi, Sky dovesse rimanere "fregata" e non dovesse avere un riscontro sufficiente a giustificare gli investimenti sulla F1, questo scenario potrebbe preludere a un futuro abbandono della F1 da parte di Sky, cosa che, non lo nascondo a costo di rendermi antipatico ad alcuni di voi, a me farebbe enorme piacere, perché i grandi eventi (e la Formula 1 è compreso in questi) devono essere a disposizione di tutti in diretta e non dei pochi che si possono permettere un abbonamento.
 
si sapeva da tempo che alla fine avrebbero fatto un accordo del genere, però rimane patetica l'imposizione di sky di non rendere pubblica la notizia fino all'ultimo minuto per cercare di sgraffignare qualche abbonamento in più... anche ieri sera è passato un SUPER patetico spot su CIELO del tipo "se non vuoi perdere il primo gp della stagione corri ad abbonarti a sky"... :doubt:


5 milioni di abbonati... :D

personalmente sto chiedendo per favore ai miei amici che stanno chiudendo l'abbonamento di farsi scrivere la raccomandata e di farmi parlare al telefono con gli operatori che chiamano per cercare di farli rimanere abbonati... priceless :D
 
Quella pubblicità potrebbe essere riferita al fatto che la prima gara andrà in diretta solo su Sky. In effetti ho letto in giro sul forum che il primo gran premio potrebbe essere esclusivamente in pay TV. Ovviamente intendo la diretta, la differita lo so che ci sarà anche nella TV gratuita.
 
ma i furbetti di sky non dicono "in diretta solo su sky", dicono "solo su sky"... ;)


guarda, conosco benissimo i loro trucchetti, sono un ex abbonato e ho chiuso con loro proprio per una questione di principio, quindi so bene che sono indifendibili... :D

cmq, per quel che mi riguarda (e per quanto me ne freghi) in bocca al lupo al team sky e ai loro "talents" :D eheh
 
Glucosio ha scritto:
Penso che manca davvero poco all'annuncio dell'accordo Rai/Sky/FOM... sul profilo FB di Bortuzzo c'è una frase importante, ovvero 9 gare in diretta e 10 differita...e questo si sapeva... ma la cosa bella per chi non avrà Sky è che ci saranno le prove libere e le gare saranno in ogni caso integrali!
Quindi copertura TOTALE del campionato della RAI!
Anche se dovranno ovviamente rispettare le 3 ore dal termine dell'evento ( in caso di gara "ritardata") sia il venerdi, sia il sabato e la domenica.

Ma se fosse ufficializzata questa sarebbe una SPLENDIDA notizia!!!!
Infatti negli altri paesi dove ci sono accordi simili (Francia con tf1 e Inghilterra con BBC vengono trasmesse solo le gare e non le prove!) in tal caso ha fatto bene la RAI a tirare fino all'ultimo le trattative, bravi!
 
In Francia il nuovo accordo non prevede affatto dirette o differite delle gare in chiaro. Hanno solo un magazine tematico settimanale, se ho capito bene.
 
agostino31 ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :notworthy::notworthy::notworthy: grande fregatura per sky...

Eheh infatti, quanto rido! Ahah grande RAI!

Gpp ha scritto:
In Francia il nuovo accordo non prevede affatto dirette o differite delle gare in chiaro. Hanno solo un magazine tematico settimanale, se ho capito bene.

Si mi riferivo all'accordo in vigore fino alla stagione appena conclusa

Gpp ha scritto:
Credo che abbiate ragione. Se queste indiscrezioni fossero confermate mi sa che la Rai avrebbe limitato benissimo i danni. Parlare di soluzione vantaggiosa, quando ha perso oltre metà delle gare in diretta (sapete che per me lo sport va vissuto in diretta, non ritengo le differite un approccio corretto alle visione delle competizioni), mi pare un po' azzardato, ma diciamo che questa soluzione potrebbe essere la meno peggio per la Rai.

Se, sempre parlando per ipotesi, Sky dovesse rimanere "fregata" e non dovesse avere un riscontro sufficiente a giustificare gli investimenti sulla F1, questo scenario potrebbe preludere a un futuro abbandono della F1 da parte di Sky, cosa che, non lo nascondo a costo di rendermi antipatico ad alcuni di voi, a me farebbe enorme piacere, perché i grandi eventi (e la Formula 1 è compreso in questi) devono essere a disposizione di tutti in diretta e non dei pochi che si possono permettere un abbonamento.

Ti straquoto!!

E vi dirò di più, pur essendo abbonato a SKY mi vedrò tutte le gare trasmesse anche in chiaro su mamma RAI
 
Gpp ha scritto:
In Francia il nuovo accordo non prevede affatto dirette o differite delle gare in chiaro. Hanno solo un magazine tematico settimanale, se ho capito bene.
infatti non vedranno una mazza:evil5: :evil5:
 
Davide_83 ha scritto:
Si mi riferivo all'accordo in vigore fino alla stagione appena conclusa
Ah non avevo capito, chiedo scusa per l'inutile precisazione.
 
Aspetto di conoscere prezzo della trattativa e se si tratta di integrale o sintesi.
Comunque da manager, capisco Sky sempre meno.
Idem rivendere la CL a Premium.
Con Tom (Moc) queste cose non sarebbero mai successe
 
Stefano91 ha scritto:
Aspetto di conoscere prezzo della trattativa e se si tratta di integrale o sintesi.
Comunque da manager, capisco Sky sempre meno.
Idem rivendere la CL a Premium.
Con Tom (Moc) queste cose non sarebbero mai successe
Ho subito pensato alla stessa cosa: sembrano due gran zappate sui piedi ma è ovvio che sotto ci sono degli accordi che fanno comodo a tutti e che noi non sapremo mai; inoltre, se fanno così, vuol dire che gli sta abbondantemente bene.
A noi sembrano scelte insensate ma la realtà dei fatti è che sanno già tutto.
 
Stefano91 ha scritto:
Aspetto di conoscere prezzo della trattativa e se si tratta di integrale o sintesi.
Comunque da manager, capisco Sky sempre meno.
Idem rivendere la CL a Premium.
Non penso che le due cose si possano paragonare. Nel caso della F1 Sky è vincolata, anzi obbligata, da alcune clausole imposte dalla FOM nel contratto a cedere ad una TV gratuita una determinata porzione (non proprio marginale evidentemente) dei diritti acquisiti. Invece per la Champions League è stato diverso: lì sì che è stata una scelta (sbagliata e fallimentare secondo me e secondo altri) tutta propria. Comunque sono d'accordo sul giudizio critico verso questa dirigenza: si sta mostrando inadeguata sia dal punto di vista della politica prettamente commerciale, sia da quello relativo all'acquisizione dei diritti e della composizione dell'offerta.
 
Stefano91 ha scritto:
Aspetto di conoscere prezzo della trattativa e se si tratta di integrale o sintesi.
Comunque da manager, capisco Sky sempre meno.
Idem rivendere la CL a Premium.
Con Tom (Moc) queste cose non sarebbero mai successe

Come no...immagino la soddisfazione degli abbonati Sky nel non vedere la partita di andata del Milan e altre grandi sfide del mercoledì mentre la concorrenza avrebbe avuto 5 delle 6 squadre italiane in europa in esclusiva oltre al fatto che quest'accordo ha portato le serie Warner che fanno dei discreti numeri sulla piattaforma Sky ( dalle repliche di TBBT ai film Blockbuster su SkyCinema )
Se vogliamo proprio dirla tutta forse è l'unica cosa positiva che ha fatto questa dirigenza SkyArte a parte...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso