Letto anch'io
Bene
Ora aspettiamo solo il "calendario" delle gare 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Glucosio ha scritto:Penso che manca davvero poco all'annuncio dell'accordo Rai/Sky/FOM... sul profilo FB di Bortuzzo c'è una frase importante, ovvero 9 gare in diretta e 10 differita...e questo si sapeva... ma la cosa bella per chi non avrà Sky è che ci saranno le prove libere e le gare saranno in ogni caso integrali!
Quindi copertura TOTALE del campionato della RAI!
Papu ha scritto:Quindi 9 gare con qualifiche e libere tutto in diretta.
10 gare, qualifiche e libere tutto 3 ore dopo la diretta. Non c'è quindi il limite di 1 ora e mezza che non avrebbe garantito per certe gare lunghe l'intera copertura. Bisognerà vedere per i pre e post gara.
Leggendo, sembra che sarà così come hai spiegato, e se verrà confermato, la Rai avrà fatto un gran colpo anche se dovesse aver sborsato qualche milione in più o se dovesse inoltre rinunciare all'HD; gli ascolti saranno sempre soddisfacenti per la Rai e con molta probabilità tantissima gente sarà soddisfatta di questo servizio; e messa così, unita al fatto che se del commento se ne sono fatti** una ragione finora potranno continuare a 'sopportare' la cosa, sarà più difficile per Sky vedersi fruttare la cosa in termini di abbonamenti, ma è solo un parere personale...Papu ha scritto:Per chi non ha Sky forse la RAI non avrebbe potuto fare di meglio.
Glucosio ha scritto:Penso che manca davvero poco all'annuncio dell'accordo Rai/Sky/FOM... sul profilo FB di Bortuzzo c'è una frase importante, ovvero 9 gare in diretta e 10 differita...e questo si sapeva... ma la cosa bella per chi non avrà Sky è che ci saranno le prove libere e le gare saranno in ogni caso integrali!
Quindi copertura TOTALE del campionato della RAI!
Anche se dovranno ovviamente rispettare le 3 ore dal termine dell'evento ( in caso di gara "ritardata") sia il venerdi, sia il sabato e la domenica.
agostino31 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
grande fregatura per sky...
Gpp ha scritto:In Francia il nuovo accordo non prevede affatto dirette o differite delle gare in chiaro. Hanno solo un magazine tematico settimanale, se ho capito bene.
Gpp ha scritto:Credo che abbiate ragione. Se queste indiscrezioni fossero confermate mi sa che la Rai avrebbe limitato benissimo i danni. Parlare di soluzione vantaggiosa, quando ha perso oltre metà delle gare in diretta (sapete che per me lo sport va vissuto in diretta, non ritengo le differite un approccio corretto alle visione delle competizioni), mi pare un po' azzardato, ma diciamo che questa soluzione potrebbe essere la meno peggio per la Rai.
Se, sempre parlando per ipotesi, Sky dovesse rimanere "fregata" e non dovesse avere un riscontro sufficiente a giustificare gli investimenti sulla F1, questo scenario potrebbe preludere a un futuro abbandono della F1 da parte di Sky, cosa che, non lo nascondo a costo di rendermi antipatico ad alcuni di voi, a me farebbe enorme piacere, perché i grandi eventi (e la Formula 1 è compreso in questi) devono essere a disposizione di tutti in diretta e non dei pochi che si possono permettere un abbonamento.
infatti non vedranno una mazzaGpp ha scritto:In Francia il nuovo accordo non prevede affatto dirette o differite delle gare in chiaro. Hanno solo un magazine tematico settimanale, se ho capito bene.
Ah non avevo capito, chiedo scusa per l'inutile precisazione.Davide_83 ha scritto:Si mi riferivo all'accordo in vigore fino alla stagione appena conclusa
Ho subito pensato alla stessa cosa: sembrano due gran zappate sui piedi ma è ovvio che sotto ci sono degli accordi che fanno comodo a tutti e che noi non sapremo mai; inoltre, se fanno così, vuol dire che gli sta abbondantemente bene.Stefano91 ha scritto:Aspetto di conoscere prezzo della trattativa e se si tratta di integrale o sintesi.
Comunque da manager, capisco Sky sempre meno.
Idem rivendere la CL a Premium.
Con Tom (Moc) queste cose non sarebbero mai successe
Non penso che le due cose si possano paragonare. Nel caso della F1 Sky è vincolata, anzi obbligata, da alcune clausole imposte dalla FOM nel contratto a cedere ad una TV gratuita una determinata porzione (non proprio marginale evidentemente) dei diritti acquisiti. Invece per la Champions League è stato diverso: lì sì che è stata una scelta (sbagliata e fallimentare secondo me e secondo altri) tutta propria. Comunque sono d'accordo sul giudizio critico verso questa dirigenza: si sta mostrando inadeguata sia dal punto di vista della politica prettamente commerciale, sia da quello relativo all'acquisizione dei diritti e della composizione dell'offerta.Stefano91 ha scritto:Aspetto di conoscere prezzo della trattativa e se si tratta di integrale o sintesi.
Comunque da manager, capisco Sky sempre meno.
Idem rivendere la CL a Premium.
Stefano91 ha scritto:Aspetto di conoscere prezzo della trattativa e se si tratta di integrale o sintesi.
Comunque da manager, capisco Sky sempre meno.
Idem rivendere la CL a Premium.
Con Tom (Moc) queste cose non sarebbero mai successe