Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
montani1 ha scritto:
E da anni che Piola non collabora più con la rai, le sue ultime apparizioni in tv sono state proprio con sky quando trasmetteva la formula 1.
ecco appunto!
 
Ranma25783 ha scritto:
infatti pietro ho detto che grazie al notevole numero di abbonati (10 mln precisamente, platea max di 30) ha fatto ottimi ascolti.

in pratica, Ecclestone propone la stessa formula (sic!) usata per due anni e mezzo.
Se andasse in porto così, contenti tutti: gli skysti ke potranno vantare tutti gli orpelli del mondo (e magari strappare i pochi giornalisti RAI che si salvano nella F1 come un certo Giorgio Piola...) e dire "nn si vive di soli media-event", i poveracci televisivi ferraristi che si accontenteranno (se vogliono e possono) di RAI HD, la RAI che può risparmiare

Beh, se così andasse non andrebbe male a nessuno, nessuno sarebbe privato di niente, ognuno potrà scegliere. E entrambe le emittenti risparmierebbero (entrambe ne hanno bisogno). E tu vedrai la F1 senza fare la vittima del sistema consumistico televisivo :D
A me va benissimo. Meglio avere una non esclusiva in più che un evento in meno e un palinsesto vuoto. Tanto le esclusive extracalcistiche non portano nè soldi nè abbonati, dovrebbero averlo capito ormai i folletti di S. Giulia (forse).
spero che questa formula ipotizzata da Autosprint vada in porto.
 
In questo modo sarebbe a dir poco perfetto :) Tutti sarebbero contenti (Rai, sky e pure Ecclestone)

Con sky si avrebbe competenza... e con la Rai il circo di sempre :lol:
Sono in vena di risate oggi :lol: :lol:
 
Anakin83 ha scritto:
Beh, se così andasse non andrebbe male a nessuno, nessuno sarebbe privato di niente, ognuno potrà scegliere. E entrambe le emittenti risparmierebbero (entrambe ne hanno bisogno). E tu vedrai la F1 senza fare la vittima del sistema consumistico televisivo :D
A me va benissimo. Meglio avere una non esclusiva in più che un evento in meno e un palinsesto vuoto. Tanto le esclusive extracalcistiche non portano nè soldi nè abbonati, dovrebbero averlo capito ormai i folletti di S. Giulia (forse).
spero che questa formula ipotizzata da Autosprint vada in porto.
io nn sono vittima di niente. Sono solo una persona che per ora nn può farsi la pay (e la farebbe per vedere solo qualke prog in più, NON per i media-event sportivi). E ho detto "contenti tutti".
 
Quello che scrive autosprint non succederà mai. Piuttosto che firmare un contratto peggiorativo Ecclestone ci lascia al buio :D
 
Ange 86 ha scritto:
Quello che scrive autosprint non succederà mai. Piuttosto che firmare un contratto peggiorativo Ecclestone ci lascia al buio :D

Non è peggiorativo. 17x2=34 milioni contro i 32 della Rai.
 
Dopo 2-3 anni un aumento di soli 2 milioni per la F1 è peggiorativo.
Se Ecclestone non riesce a ricavare sui 40-50 milioni vuol dire che sta invecchiando :D
 
Considerando le figlie che deve mantenere altro che 2 milioni in più gli servono.:badgrin:
 
montani1 ha scritto:
Considerando le figlie che deve mantenere altro che 2 milioni in più gli servono.:badgrin:

Chi, la Tamara TAMARRA? :D vada a fare i reality su MTV così guadagna qualche soldino e diventa indipendente. :5eek: :icon_twisted: :icon_twisted:
Secondo me Ecclestone può accontentarsi di 34 milioni, è pur sempre una crescita, piccola ma c'è. Nemmeno il suo circus fattura come gli anni precedenti, deve rendersene conto, uno sforzo sarebbe gradito...
Poi non è detto che chiedendo l'esclusiva a l'una o l'altra tv guadagni di più (dalla RAI certamente no).
 
Anakin83 ha scritto:
Chi, la Tamara TAMARRA? :D vada a fare i reality su MTV così guadagna qualche soldino e diventa indipendente. :5eek: :icon_twisted: :icon_twisted:
Secondo me Ecclestone può accontentarsi di 34 milioni, è pur sempre una crescita, piccola ma c'è. Nemmeno il suo circus fattura come gli anni precedenti, deve rendersene conto, uno sforzo sarebbe gradito...
Poi non è detto che chiedendo l'esclusiva a l'una o l'altra tv guadagni di più (dalla RAI certamente no).
Più che Tamara è l'altra figlia, Petra, quella più pericolosa a livello economico.
Figuriamoci se Bernie si può accontentare, questo termine non esiste nemmeno nel suo vocabolario.:lol:
 
Anakin83 ha scritto:
Chi, la Tamara TAMARRA? :D vada a fare i reality su MTV così guadagna qualche soldino e diventa indipendente. :5eek: :icon_twisted: :icon_twisted:
già fatto, ma con E! :D
 
Programmazione Rai

Qualcuno può dire alla Rai che la gara di domenica 25 Marzo inizierà alle 10.00 e non alle 07.00 come riportato nel loro sito? :evil5:
 
Giorgio Piola dopo anni di RAI e SKY, ora collabora con SportMediaset nelle analisi durante Grand Prix a mezzogiorno di domenica.

Una domanda per chi è più attento di me sulla tematica.
Ma un interesse di Mediaset sulla falsa riga del Motomondiale anche sulla Formula1? Anche perchè tra speciali (GrandPrix) e trasmissioni giornaliere come Studio Sport passano molto tempo a parlare della F1 con giornalisti capaci come il mitico Terruzzi, nonostante non abbiamo i diritti della F1 dagli anni 1995-1996 con il commento di De Adamich.
 
è una bella domanda...non ho mai capito perchè Mediaset abbia smesso di concorrere ai diritti delle grandi manifestazioni che per legge devono andare in chiaro...non solo la F1,ma anche la nazionale di cui hanno trasmesso alcuni match a metà anni 90' ed il Giro d'Italia...ne avrebbero bisogno visto che necessitano di ascolti e bene o male questi eventi alla Rai portano profitti...
 
Villans'88 ha scritto:
è una bella domanda...non ho mai capito perchè Mediaset abbia smesso di concorrere ai diritti delle grandi manifestazioni che per legge devono andare in chiaro...non solo la F1,ma anche la nazionale di cui hanno trasmesso alcuni match a metà anni 90' ed il Giro d'Italia...ne avrebbero bisogno visto che necessitano di ascolti e bene o male questi eventi alla Rai portano profitti...

Ma soprattutto mi sono sempre domandato: Ma che senso ha commentare, analizzare, produrre magazine e servizi di gran lunga migliori dell'avversaria sul chiaro, la RAI, quando i diritti della trasmissione delle gare sono della concorrenza?

E' come se la RAI l'anno prossimo parli di Coppa Campioni con il magazine, quando le gare saranno trasmesse da Mediaset e SKY. BOH!
 
militoo ha scritto:
Ma soprattutto mi sono sempre domandato: Ma che senso ha commentare, analizzare, produrre magazine e servizi di gran lunga migliori dell'avversaria sul chiaro, la RAI, quando i diritti della trasmissione delle gare sono della concorrenza?

E' come se la RAI l'anno prossimo parli di Coppa Campioni con il magazine, quando le gare saranno trasmesse da Mediaset e SKY. BOH!
Sicuramente a mediaset c'è una redazione che ha una prevalenza nei motori, come secondo sport dopo il calcio, per questo motivo l'impegno non è mai mancato.
Con i diritti della motogp il magazine grand prix è improntato sulle moto, prima invece era prevalentemente sulla formula 1.
 
militoo ha scritto:
Ma soprattutto mi sono sempre domandato: Ma che senso ha commentare, analizzare, produrre magazine e servizi di gran lunga migliori dell'avversaria sul chiaro, la RAI, quando i diritti della trasmissione delle gare sono della concorrenza?

Anche se volessero è difficile fare peggio della Rai
 
Villans'88 ha scritto:
è una bella domanda...non ho mai capito perchè Mediaset abbia smesso di concorrere ai diritti delle grandi manifestazioni che per legge devono andare in chiaro...non solo la F1,ma anche la nazionale di cui hanno trasmesso alcuni match a metà anni 90' ed il Giro d'Italia...ne avrebbero bisogno visto che necessitano di ascolti e bene o male questi eventi alla Rai portano profitti...
come ben sappiamo Mediaset, oltre il calciovalerossi, nn va. Le eccezioni sono poche, qualke sport di combattimento, qualche gala di pattinaggio, e mi sembra le gare di preparazione alla Coppa America di vela a Napoli.
Quest'anno poi, stanno pompando molto il motomondiale promettendo una copertura totale tra Italia 1-Italia 2.
Sugli eventi citati, dubito vogliano riprovarci col Giro, la F1 no xkè farebbe a pugni con le moto, e provare a prendere la nazionale di calcio maggiore vorrebbe dire, vista la scelta della FIGC, impegnarsi anche a trasmettere quelle "minori" (Under e donne...)
 
Ranma25783 ha scritto:
come ben sappiamo Mediaset, oltre il calciovalerossi, nn va. Le eccezioni sono poche, qualke sport di combattimento, qualche gala di pattinaggio, e mi sembra le gare di preparazione alla Coppa America di vela a Napoli.
Quest'anno poi, stanno pompando molto il motomondiale promettendo una copertura totale tra Italia 1-Italia 2.
Sugli eventi citati, dubito vogliano riprovarci col Giro, la F1 no xkè farebbe a pugni con le moto, e provare a prendere la nazionale di calcio maggiore vorrebbe dire, vista la scelta della FIGC, impegnarsi anche a trasmettere quelle "minori" (Under e donne...)

Lo spazio lo avrebbero...Italia2 cambia genere e pubblico di riferimento ogni mese...
 
lo spazio abbonda (infatti su Italia 2, che teoricamente è per un pubblico maschile come La5 x quello femminile, hanno dirottato la EL). Ma l'interesse? Fine OT parziale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso