Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Confronto ascolti 2011-2012:

GP Turchia/Bahrain ( primo GP stagionale alle 14 )

2011: 6.623.000 spettatori, pari al 40.49% di share.
2012: 6.952.000 spettatori, share 35.28%.
 
Dati Sky UK:

Live Bahrain Grand Prix averaged 1.4m and peaked at 1.6m on Sky Sports F1 yesterday

The BBC highlights had 3.65m (20.2%).

Fonte: Digital Spy
 
Villans'88 ha scritto:
Dati Sky UK:

Live Bahrain Grand Prix averaged 1.4m and peaked at 1.6m on Sky Sports F1 yesterday

The BBC highlights had 3.65m (20.2%).

Fonte: Digital Spy
Questo secondo me è il dato che rappreenta il fallimento dell'idea di vendere un prodotto come la f1 in esclusiva ad una pay tv. Ma cosa pensavano che la gente si abbonava per vedere la f1? Ma il contratto di BSkyB con la F1 per quanto tempo è stato siglato?
 
Villans'88 ha scritto:
Dati Sky UK:

Live Bahrain Grand Prix averaged 1.4m and peaked at 1.6m on Sky Sports F1 yesterday

The BBC highlights had 3.65m (20.2%).

Fonte: Digital Spy
si alternano dati buoni e dati mediocri. quello di ieri "sembrerebbe" buono, visto che è un ascolto tre volte superiore alla media dei gp sulla nostra sky, con il doppio degli abbonati.
penso quindi che un'esclusiva qui da noi, porterebbe una media di 700-800mila telespettatori per i gp delle 14.00, però considerando che da noi il gp ha fatto di più rispetto alla gran bretagna, direi che 1 milione sarebbe un risultato più che buono... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
colin46 ha scritto:
Questo secondo me è il dato che rappreenta il fallimento dell'idea di vendere un prodotto come la f1 in esclusiva ad una pay tv. Ma cosa pensavano che la gente si abbonava per vedere la f1? Ma il contratto di BSkyB con la F1 per quanto tempo è stato siglato?
Se 3,65 milioni sono il 20,2% significa che la base di calcolo sono 18,06 milioni di spettatori per la trasmissione free.
SkyUk ha 10 milioni di abbonati, quindi 1,6 milioni su 10 milioni da il 16%.
Che il 16% di ascolti sia un fallimento...
 
colin46 ha scritto:
Questo secondo me è il dato che rappreenta il fallimento dell'idea di vendere un prodotto come la f1 in esclusiva ad una pay tv. Ma cosa pensavano che la gente si abbonava per vedere la f1? Ma il contratto di BSkyB con la F1 per quanto tempo è stato siglato?
Quello che conta è il dato complessivo pay + chiaro che da 5,25 milioni, un ascolto in linea con gli standard inglesi. Ti posso dire che quando lo scorso luglio fu annunciato l'accordo, sul forum di Autosport tutti giuravano e spergiuravano che mai avrebbero pagato Sky. Poi col tempo molti hanno dichiarato di essersi abbonati. Un appassionato non rinuncia al proprio sport preferito. Comunque, per rispondere alla tua domanda, l'accordo è valido fino a tutto il 2018.

pietro89 ha scritto:
si alternano dati buoni e dati mediocri. quello di ieri "sembrerebbe" buono, visto che è un ascolto tre volte superiore alla media dei gp sulla nostra sky, con il doppio degli abbonati.
penso quindi che un'esclusiva qui da noi, porterebbe una media di 700-800mila telespettatori per i gp delle 14.00, però considerando che da noi il gp ha fatto di più rispetto alla gran bretagna, direi che 1 milione sarebbe un risultato più che buono... :eusa_think:
Gli ascolti della F1 in Italia sono da sempre superiori a quelli inglesi. Da loro quando lo scorso anno facevano 6 milioni, in BBC stappavano lo champagne. Inoltre una volta leggevo che dei 10 milioni di abbonati a Sky Uk, solo una piccola parte (mi sembra 3 milioni, ma non vorrei sbagliarmi) ha l'abbonamento al pacco sport. Tanto è vero che hano abilitato alla visione della F1 anche tutti gli abbonati ai pacchetti HD (base compreso) che in Inghilterra si pagano a parte. Io penso che il gp di ieri alle 14 in esclusiva su Sky Italia avrebbe 1 milione ad occhi chiusi, senza contare lo Sky Go che penso stia cominciando ad avere un peso non indifferente. Aggiungendo la differita Rai, si sarebbe raggiunto più o meno lo stesso risultato. Un gp in chiaro in differita alle 18, specie in piena estate, non sarebbe malaccio per gli ascolti degli spettatori meno "malati" di F1, che alle 14 preferiscono la spiaggia.
 
Bluelake ha scritto:
Se 3,65 milioni sono il 20,2% significa che la base di calcolo sono 18,06 milioni di spettatori per la trasmissione free.
SkyUk ha 10 milioni di abbonati, quindi 1,6 milioni su 10 milioni da il 16%.
Che il 16% di ascolti sia un fallimento...

Concordo...alla fine Sky Uk sta vincendo questa sfida...le porte della F1 in pay potrebbero aprirsi anche al resto d'europa nei prossimi anni...
 
Villans'88 ha scritto:
Concordo...alla fine Sky Uk sta vincendo questa sfida...le porte della F1 in pay potrebbero aprirsi anche al resto d'europa nei prossimi anni...
è ancora presto x dire se questo modello va bene... e cmq già in molti paesi esteri la F1 va in pay, Germania in primis (si lo so che alla fine la gara è condivisa, ma sempre di pay che orpella al massimo si tratta)

E vorrei dire a Montezemolo: sicuro ke la F1 pay sia un bene per il Paese che senza Ferrari la ignorerebbe?
 
Villans'88 ha scritto:
Concordo...alla fine Sky Uk sta vincendo questa sfida...le porte della F1 in pay potrebbero aprirsi anche al resto d'europa nei prossimi anni...
Non so come si fa a ragionare chiedendo alle pay tv di acquistare tutti gli eventi di tutti gli sport. Nulla toglie e lo ripeto nuovamente di trovare un accordo in cui sky e rai trasmettano tutti i gp e qualifiche (come accade in Germania) così da un lato i seguaci dei murdoch sono contentissimi e dall'altro si da la possibilità a morti di fame come me di seguire tutti i gp stagionali senza abbonarsi a pay tv. Chissenefrega che i gp non sono in hd o che i commentatori fanno pena, per me basta che si vedano tutti i giri dalla partenza alla bandiera a scacchi.
 
colin46 ha scritto:
Non so come si fa a ragionare chiedendo alle pay tv di acquistare tutti gli eventi di tutti gli sport. Nulla toglie e lo ripeto nuovamente di trovare un accordo in cui sky e rai trasmettano tutti i gp e qualifiche (come accade in Germania così i seguaci dei murdoch sono contentissimi) e conseguentemente dare la possibilità a morti di fame come me di seguire tutti i gp stagionali senza abbonarsi a pay tv. Chissenefrega che i gp non sono in hd o che i commentatori fanno pena, per me basta che si vedano tutti i giri dalla partenza alla bandiera a scacchi.
Quoto!! Non capisco il perchè devono per forza passare a pagamento visto anche il periodo di crisi che c'è...
 
Se uno è veramente appasionato, secondo me, anche su una tv in bianco e nero (se ne esistono ancora) sarebbe disposto a vedere i gp se fosse l'ultimo mezzo a sua disposizione.
 
colin46 ha scritto:
Se uno è veramente appasionato, secondo me, anche su una tv in bianco e nero (se ne esistono ancora) sarebbe disposto a vedere i gp se fosse l'ultimo mezzo a sua disposizione.
Pero questa frase può essere anche girata in: "se uno è veramente appassionato spenderebbe anche dei soldi per vedere l'evento" :D :D

A livello personale spero che la F1 resta in onda sulla Rai ;)
 
invece ha ragione Colin: c'è tantissima gente a cui non importa niente delle tecnologie e vuole solo l'evento e basta.
dado88 ha scritto:
Pero questa frase può essere anche girata in: "se uno è veramente appassionato spenderebbe anche dei soldi per vedere l'evento" :D :D
ne parliamo dopo le Olimpiadi
dado88 ha scritto:
A livello personale spero che la F1 resta in onda sulla Rai ;)
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: cos'è un miracolo? io come ho giò detto, ritengo la RAI l'unica scelta x i media-event free, per cui niente elogi ne critiche, quel che passa passa. Questa tua speranza me la segno...
 
Ultima modifica:
colin46 ha scritto:
Nulla toglie e lo ripeto nuovamente di trovare un accordo in cui sky e rai trasmettano tutti i gp e qualifiche (come accade in Germania) così da un lato i seguaci dei murdoch sono contentissimi e dall'altro si da la possibilità a morti di fame come me di seguire tutti i gp stagionali senza abbonarsi a pay tv

Sky Italia ha già provato questa formula nel 2007-2009 con poco successo;)
Per il resto concordo con Dado
 
Ranma25783 ha scritto:
ne parliamo dopo le Olimpiadi
Ricordati che uno si può abbonare a Sky (il minimo per i Giochi è 29euro) e poi può disdire molto facilmente..quindi i Giochi non possono essere presi come valore e poi la mia frase era una risposta in maniera ironica c'e' gente che per la propria passione (da andare allo stadio passando per fare viaggi e finendo per costruire modellini) spende tantissimi soldi per un solo motivo: Passione (oppure pazzia :D)
Ranma25783 ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: cos'è un miracolo? io come ho giò detto, ritengo la RAI l'unica scelta x i media-event free, per cui niente elogi ne critiche, quel che passa passa. Questa tua speranza me la segno...
Nessun miracolo...semplicemente la F1 non mi piace :D quindi a livello personale non cambia nulla dove e come va in onda, ma starò sempre dalla parte di chi dice che deve essere trattata meglio oppure che deve traslocare :badgrin:
 
Villans'88 ha scritto:
Sky Italia ha già provato questa formula nel 2007-2009 con poco successo;)
Per il resto concordo con Dado
Ma allora perchè pretendere che sky acquisti in esclusiva i diritti della f1. Ma siete veramente convinti che in questo modo aumenterebbe il numero degli abbonati. Quanti abbonati in più farebbe Sky con la f1 in esclusiva? Dalle mie parti si dice "che la spesa non vale l'impresa" nel senso che questo non comporterebbe un aumento sostanziale del numero di abbonati. Oggigiorno la maggior parte di chi si abbona a una pay tv lo fa per il calcio e/o per i film, altri sport sono poco seguiti.
La passione porta anche a sacrifici economici ma se qualcuno non ha la possibilità di sostenere queste spese, perchè deve essere privato di qualcosa solo per il desiderio di alcuni.
 
dado88 ha scritto:
Ricordati che uno si può abbonare a Sky (il minimo per i Giochi è 29euro) e poi può disdire molto facilmente..quindi i Giochi non possono essere presi come valore e poi la mia frase era una risposta in maniera ironica c'e' gente che per la propria passione (da andare allo stadio passando per fare viaggi e finendo per costruire modellini) spende tantissimi soldi per un solo motivo: Passione (oppure pazzia :D)
ma la frase che ho riportato nella mia firma, fino a prova contraria, è tua
dado88 ha scritto:
Nessun miracolo...semplicemente la F1 non mi piace :D quindi a livello personale non cambia nulla dove e come va in onda, ma starò sempre dalla parte di chi dice che deve essere trattata meglio oppure che deve traslocare :badgrin:
ah, mi pareva...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso