o meglio: perchè non muoiono se la Ferrari va maleagostino31 ha scritto:tutti sono meglio di mazzoni![]()
![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
o meglio: perchè non muoiono se la Ferrari va maleagostino31 ha scritto:tutti sono meglio di mazzoni![]()
![]()
c'è stato anche un lungo periodo di simulcast tra Rai e TMC, io ero piccolino ma ricordo che guardavo TMC (tra le proteste della mi' mamma che non si sarebbe schiodata da Rai1 neanche con le cannonate) perché sulla Rai mi facevano addormentaremilitoo ha scritto:Ps: effettivamente il sistema della prossima stagione a livello televisivo già si è verificata. Anche se i Gp furono tutti free, 2 emittenti con esclusiva diretta di circa metà Mondiale ci sono state nel periodo 1991-1995 tra Rai e Fininvest (poi 1996 solo Fininvest e dal 1997 al 2012 solo Rai). Poi chiaro che ci sono stati i simulcast +F1 e SkySportHD.
Bluelake ha scritto:c'è stato anche un lungo periodo di simulcast tra Rai e TMC, io ero piccolino ma ricordo che guardavo TMC (tra le proteste della mi' mamma che non si sarebbe schiodata da Rai1 neanche con le cannonate) perché sulla Rai mi facevano addormentare![]()
Esatto,ricordo anchio la F1 su TMC,con la telecronaca di Renato Ronco e dai box Maria Leitner(ora al TG2 Motori)...meglio già allora di Poltronieri e Zermiani...Bluelake ha scritto:c'è stato anche un lungo periodo di simulcast tra Rai e TMC, io ero piccolino ma ricordo che guardavo TMC (tra le proteste della mi' mamma che non si sarebbe schiodata da Rai1 neanche con le cannonate) perché sulla Rai mi facevano addormentare![]()
Si, fino al 1990, ovvero fino a che non arrivò Italia 1rob7417 ha scritto:Esatto,ricordo anchio la F1 su TMC,con la telecronaca di Renato Ronco e dai box Maria Leitner(ora al TG2 Motori)
rob7417 ha scritto:...meglio già allora di Poltronieri e Zermiani...
sì, il motivo era quello, trasmetteva anche F1 e sci oltre al calcio... era un vero bengodimilitoo ha scritto:Non lo ricordo sinceramente. Credo dovuto al fatto che TMC come per Mondiali, Europei di Calcio e Olimpiadi trasmetteva sul suolo italiano come TV monegasca.![]()
A parte che non stò scherzando, potresti evitare la fastidisiossima cosa delle faccine multiple(perfavore ovviamente) alla Agostino31 o a quell altro tipo che è sparito..quando ne fai un paio è chiaro il tuo pensiero...gigio82 ha scritto:Non scherziamo.
Ronco non è che avesse tutta questa verve nel commentare e di Zermiani ce n'è uno e non ci sono Leitner, Giovannelli, Rizzica, Maglienti, Donato Grosso che tengano.
La corsa la fecque anche Maglienti non ricordo però per quale pilota (e Vanzini ricordò che spesso fa il triathlon), il "follow" dal pit a dentro il box credo che sia "amorevolmente" vietato oggi come oggi, e chiunque provasse a farlo avrebbe le sue palle bloccate a ganascia da svariati meccanici e addetti alla sicurezza... erano un po' altri tempi...gigio82 ha scritto:Si, fino al 1990, ovvero fino a che non arrivò Italia 1
![]()
![]()
![]()
Non scherziamo.![]()
![]()
![]()
Ronco non è che avesse tutta questa verve nel commentare e di Zermiani ce n'è uno e non ci sono Leitner, Giovannelli, Bonnet, Rizzica, Maglienti, Donato Grosso che tengano.
Chi, tra gli inviati di oggi, avrebbe le "palle" per fare quello che ha fatto "Zermy" (come affettuosamente lo chiamava Piquet)?
http://www.youtube.com/watch?v=GWFZUrvwnzw
http://www.youtube.com/watch?v=3qR3wcH4Sco
Zermiani viene tutt'ora rimpianto dagli appassionati (ce n'è una dimostrazione anche sull'Autosprint di questa settimana, in cui viene spiegato, proprio da Poltronieri, come arrivò a fare l'inviato)rob7417 ha scritto:..Su Zermiani ti posso dare anche ragione....
La stessa cosa l'ho pensata anch'io quando ho visto quel filmatoBluelake ha scritto:il "follow" dal pit a dentro il box credo che sia "amorevolmente" vietato oggi come oggi, e chiunque provasse a farlo avrebbe le sue palle bloccate a ganascia da svariati meccanici e addetti alla sicurezza... erano un po' altri tempi...
E' stato proprio Zermiani (mi dico) ad ispirare la nota pubblicità...militoo ha scritto:Ezio Zermiani è un mito (i primi 2 anni di Mazzoni in cronaca c'era ancora lui prima di lasciare a Giovanelli: nel 1998 fu lui a commentare Schumacher che a Spa tornato ai box entrò nel box McLaren per "discutere garbatamente" con Coulthard dopo l'impatto).
Giustamente ricordato e che io rimembro, sempre per il discorso "cronisti di una volta" (occhio a 0:20):militoo ha scritto:Altro bravo che viene ricordato da tutti e che non c'è più (è intitolata a lui un'asta benefica nei giorni di Monza) è Pepi Cereda (Mediaset).
Episodi indimenticabili, che bei ricordi.gigio82 ha scritto:Giustamente ricordato e che io rimembro, sempre per il discorso "cronisti di una volta" (occhio a 0:20):
http://www.youtube.com/watch?v=zUl8IEugcNM
Ah, per chi non si ricorda come andarono poi le cose: Senna (di cui era amico) si presentò da lui mezz'ora dopo (a gara regolarmente in corso) e gli spiegò per filo e per segno i termini della discussione con Schumacher.
Più o meno come quelli che non si tolgono e il casco e "parlerà solo a gara terminata"...![]()
semplice: quella del ferrarista della domenica, oltre che dell'ingrato. Ma tr poco queste nefandezze spariranno per sempremarcobremb ha scritto:Capelli: "Ci sono piloti che non se ne vogliano proprio andare... ad esempio Schumacher"
Sempre peggio...
Non so quale linea editoriale ci sia in Rai, ma è INAMMISSIBILE che Schumi venga sempre denigrato solo perchè è su una Mercedes![]()
invece no purtroppoRanma25783 ha scritto:Ma tr poco queste nefandezze spariranno per sempre