Formula 1 2012 sui canali RAI Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcobremb ha scritto:
2) A sky frega ben poco dei nuovi abbonamenti ;)
Interessano solo gli ascolti che valgono molto di più IMHO ;)
E questa favoletta da dove esce fuori. Ricordo sempre che la proporzione tra ricavi da abbonati e quelli da pubblicità sono 1 a 10 in favore degli abbonamenti.
Su SI non servirebbero neanche commenti perchè probabilmente 20 milioni o più sono molto di più di quanto spende in totale per un anno e di quanto possano pensare di recuperare dal giro pubblicitario.

Anakin83 ha scritto:
Sai che io comincio a pensare che RAI non abbia alcuna intenzione di comprare la parte in chiaro anche se converrebbe? Loro vogliono che l'investimento Sky sia negativo per rientrare nel 2015 (perchè sanno che se non rientra nell'investimento Sky scarica tutto) quindi quale mossa migliore di quella di non comprare niente così Sky dovrà cavarsela con cielo? Sono troppo dimessi, qualcosa hanno in mente. Il Cda RAI si scioglie a inizio anno perchè poi ci sono le politiche, in ogni caso devono muoversi in fretta.
Questa tattica per la Rai non è nuova. In quasi tutti i diritti più importanti è da anni che gioca al ribasso forte del fatto che non ha concorrenti. In questo caso specifico non so quanto possa fruttare questa tattica perchè probabilmente più tira sul prezzo e meno scelta avrà delle 9 da mandare in diretta. È un attimo passare da monaco-silverstone-spa a melbourne-shangai-corea.
 
teoricamente non esiste il "pacchetto free". saranno sky ed ecclestone a decidere cosa dare alla rai...
sky ad oggi ha tutto in esclusiva per tutte le piattaforme (ovviamente fino a quando non ci sarà la vendita)
 
Ange 86 ha scritto:
E questa favoletta da dove esce fuori. Ricordo sempre che la proporzione tra ricavi da abbonati e quelli da pubblicità sono 1 a 10 in favore degli abbonamenti.
Su SI non servirebbero neanche commenti perchè probabilmente 20 milioni o più sono molto di più di quanto spende in totale per un anno e di quanto possano pensare di recuperare dal giro pubblicitario.
Mah :eusa_think:

Cmq non possono pensare di fare mezzo milione di abbonamenti per la F1
 
pietro89 ha scritto:
teoricamente non esiste il "pacchetto free". saranno sky ed ecclestone a decidere cosa dare alla rai...
sky ad oggi ha tutto in esclusiva per tutte le piattaforme (ovviamente fino a quando non ci sarà la vendita)
secondo l'articolo di Satred il pacchetto free esiste, anche se non si chiama così:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=30015
L'accordo prevede che Sky Italia, a partire da marzo 2013, trasmetta tutti gli eventi del Campionato del Mondo FIA di Formula 1TM, e in aggiunta che un canale televisivo nazionale in chiaro trasmetta 9 Gran Premi in diretta e 11 Gran Premi in differita (ipotizzando che il calendario sia composto da 20 gare)
 
si, perchè quando sky ha acquistato i diritti ovviamente ecclestone ha messo la clausola della sub-cessione ad una tv free. io mi riferivo alle prove libere, che la rai non è neanche detto che le trasmetta (se lo farà sarà sicuramente senza esclusiva).
 
Ange 86 ha scritto:
Questa tattica per la Rai non è nuova. In quasi tutti i diritti più importanti è da anni che gioca al ribasso forte del fatto che non ha concorrenti.
Infatti fecero così anche con i mondiali del 2006, poi sappiamo come è andata a finire. A giocare con il fuoco si rischia di bruciarsi.
 
pietro89 ha scritto:
si, perchè quando sky ha acquistato i diritti ovviamente ecclestone ha messo la clausola della sub-cessione ad una tv free. io mi riferivo alle prove libere, che la rai non è neanche detto che le trasmetta.
la rai le trasmetterà eccome,fanno ascolti:evil5:
vitor ha scritto:
Infatti fecero così anche con i mondiali del 2006, poi sappiamo come è andata a finire.
ma non mi sembra si mise a giocare al ribasso,anzi...
 
pietro89 ha scritto:
teoricamente non esiste il "pacchetto free". saranno sky ed ecclestone a decidere cosa dare alla rai...
sky ad oggi ha tutto in esclusiva per tutte le piattaforme (ovviamente fino a quando non ci sarà la vendita)
in realtà esiste solo un generico "9 gare per tutti", e che a decidere sono SKY e Ecclestone
 
agostino31 ha scritto:
la rai le trasmetterà eccome,fanno ascolti:evil:
Bisogna vedere quanto è disposta a spendere...

agostino31 ha scritto:
ma non mi sembra si mise a giocare al ribasso,anzi...
Invece se ti ricordi avevano acquistato il pacchetto di una parte delle partite, in attesa di acquistare le restanti a ridosso della manifestazione a prezzi stracciati. Invece arrivò Sky e si prese tutto, con le partite ancora non acquistate dalla Rai in esclusiva.
 
Lo stesso utente che sul forum di Sky aveva scritto dell'interessamento di Sportitalia per la F1, ha postato la notizia della rinuncia perchè Sky chiedeva troppo e perchè la FOM vuole un canale in HD. Al di là dell'attendibilità (ma visto che la stessa persona aveva saputo la notizia ha anche saputo della rinuncia con relative motivazioni, quindi potrebbe anche esserci del vero) a questo punto cade anche la canditatura di Cielo visto che manca l'HD. Così come l'ipotesi che Sky avrebbe potuto tenersi l'esclusiva assoluta per l'HD.
Rimarrebbe solo la Rai, ma passano le settimane e non ci sono notizie. La cosa comincia a diventare molto meno facile di quanto sembrava in un orimo momento.
 
E'molto facile invece... visto che a Mattina Raisport hanno apertamente detto che faranno di tutto x avere le 9 gare :evil5:
 
vitor ha scritto:
Rimarrebbe solo la Rai, ma passano le settimane e non ci sono notizie. La cosa comincia a diventare molto meno facile di quanto sembrava in un primo momento.

Fino a marzo 2013 c'è ancora tempo. Non è che sia obbligatorio decidere subito.
Rimane la Rai come sempre e come immaginavano tutti. E non ci voleva un mago. Per Bernie Sky deve mollare l'esclusiva di diversi weekend oltre a Monza e la trattativa (quali gare, modalità di weekend e prezzo e tanti altri aspetti) si potrarrà fino a minimo fine gennaio '13 (IMHO).

@Marco: De Paoli dice solo una cosa di facciata. Faranno "di tutto" per prendere i GP, ma tireranno fino all'ultimo per il prezzo a risparmio perchè chi deve garantire al circus gli ascolti è chi ha preso i diritti (Sky) e deve girarne parte ad una tv free con determinate caratteristiche.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso